Autore Topic: Integrazione con gatto  (Letto 3262 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Empire4

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Integrazione con gatto
« il: 24 Luglio 2013, 16:17:43 »
Ciao a tutti,
grazie per la BELLISSIMA accoglienza!!!! Ho apsettato ad avere una foto della piccola prima di rispondervi.
Si chiama Maya è nata ai primi di giugno e il 12 agosto arriverà nella nostra famiglia..siamo felicissimi!
AL suo arrivo a casa ci sarà anche il nostro gatto di 7 anni ad attenderla..a questo proposito vi chiedo un aiuto. Quale può essee il modo migliore per farli conoscere? Noi abbiamo una casa su due livelli e pensavamo di lasciare al gatto in esclusiva le stanze superiori ( cibo lettiera giochi ) così che abbia un posto tranquillo dove rifugiarsi ed evitare a Maya di fare le scale ( ho sentito che i golden non devono essere sottoposti a sforzi articolari nei primi mesi di vita). Per quando riguarda l'avvicinamento fisico..è meglio lasciarli insieme in una stanza controllandoli a vista? Separarli in due stanze diverse i primi giorni? Non vorremmo che il cane venisse ferito o che il gatto possa restare scioccato.

Grazie per i vostri consigli!!!
Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #1 il: 24 Luglio 2013, 17:18:24 »
Ciao!
Dunque, il mio ex ridgeback e la mia micina Yoda sono cresciuti insieme e poi ho preso un altro gattino quando lui aveva 8 anni. Ricordo c'è il pazzo suicida di mainecoon i primi giorni cercava di rubare le crocche dalla ciotola al ridgeback e poi si nascondeva sotto al mobile li vicino quando lui ringhiava. Poi deve aver capito c'è rischiava grosso e stava alla larga. Poi è arrivata Tweety e i gatti erano già adulti ma in direi un paio di settimane si sono abituati alla nuova presenza.
Ho sempre fatto come pensi di fare tu. Gatti al piano di sopra, e ciotole al sicuro perché Tweety all'inizio, alla faccia dei salti che non avrebbe dovuto fare, saltava pure sulla lavatrice per mangiargli la pappa. Secondo me se il gatto ha vie di fuga o zona rialzata sicura dove mettersi non avrai problemi e si abitueranno ben presto. Io li lasciavo abbastanza fare, i miei gatti non la lasciavano avvicinare i primi tempi ma si sono sempre limitati a soffiare e dare zampate piuttosto poco convinte.
Io porterei il cucciolo in zona gatto in braccio e cercherei di vedere come va facendo gli capire che NON si insegue il gatto. Poi vedrai che con il tempo stabiliranno i loro ruoli e zone ma senza spargimenti di sangue.
Però preparati perché gatto di casa è una cosa ma gatto estraneo è un'altra e di solito quelli li inseguono senza pietà.
« Ultima modifica: 24 Luglio 2013, 23:11:48 da valevalevale »

Offline sama65

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
  • La nostra è una splendida quotidiana avventura...
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #2 il: 24 Luglio 2013, 21:35:33 »
Ciao! La mia Dea è con noi da pochi giorni e al suo arrivo ha trovato Birba, la nostra micia, nata nel 2007. Premetto che ho adottato Birba a pochi mesi dopo che qualche "gentiluomo" aveva ben pensato di spezzarle il bacino, per cui la nostra gattina, che adesso salta e corre, non può comunque  saltare a notevoli altezze, il che costituisce anche un handicap per liberarsi dalla voglia di giocare della cucciolina. Bene, abbiamo sentito la veterinaria e ci siamo affidati al nostro buon senso, oltre che al carattere mite della micia. Il consiglio è stato : vigilare ma lasciarle libere di scoprirsi. Beh, ero un po' scettica ed ho avuto anche qualche attimo di timore ma, dopo qualche zampata da lontano (senza neppure le unghie) , adesso le due quattrozampe non sono proprio amiche ma cominciano a frequentarsi. Ognuna si è creata da sola i propri spazi (abitiamo in una casa a piano terra con giardino), ma è soprattuto la cucciolina a cercare la gatta e a voler giocare con lei. La gatta la tollera; sembra che capisca che è una piccolina. Non mi stupirei se fra due mesi le vedessi dormire insieme... Qualche problema in più, figurati, lo abbiamo con i morsetti che Dea dà, per giocare, a mio figlio (Vedi topic aperto dalla sottoscritta). Quindi direi di non preoccuparti troppo...  certo che dipende dal carattere del felino , ma credo troveranno il modo per convivere ed interagire fra loro

Saida

Offline Empire4

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #3 il: 29 Luglio 2013, 15:12:39 »
Ciao e grazie a entrambe per i preziosi consigli..cercheremo di fare da mediatori nella conoscenza reciproca lasciando loro libertà. Ci armeremo di pazienza..sicuramente per il nostro gatto MAya sarebbe un'eccezionale compagna di gioco ma se arrivassero a convivere senza farsi del male sarebbe già un grande traguardo! Incorciamo le dita..vi farò sapere!! Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #4 il: 29 Luglio 2013, 15:15:38 »
Nn ti preoccupare,impareranno a vivere felicemente e giocheranno. I miei non dormono insieme ma quando rientro con Tweety si cercano e si danno delle gran leccate. Poi a volte si rincorrono ma è sempre un gioco. I gatti estranei sono però prede irresistibili.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #5 il: 29 Luglio 2013, 15:26:23 »
troveranno il loro equilibrio da soli,
e qualunque sarà,secondo me ,NON POTRAI PROPRIO FARCI NIENTE.
Ho avuto cani che facevano da piumino ai gatti in inverno,
ed altri...lasciamo perdere.


Offline sama65

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
  • La nostra è una splendida quotidiana avventura...
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #6 il: 29 Luglio 2013, 16:04:20 »
troveranno il loro equilibrio da soli,
e qualunque sarà,secondo me ,NON POTRAI PROPRIO FARCI NIENTE.
Ho avuto cani che facevano da piumino ai gatti in inverno,
ed altri...lasciamo perdere.



Splendida foto... e splendidi quattrozampe!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #7 il: 29 Luglio 2013, 16:57:14 »
C'è l'ho pure io una foto così. Ecco qui PuniTino, con il ridgeback che avevamo prima.


Strano a dirsi, Puntìno, il mainecoon, dormiva con il ridgeback che era molto più 'ferox' di Tweety e con lei invece sembrano sempre Tom&Jerry. E si che puntìno erravo che il Ridgeback era già adulto e invece Tweety è arrivata cucciola che il gatto aveva già due anni. Boh, valli a capire!

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #8 il: 29 Luglio 2013, 23:19:46 »
Come ti hanno già detto troveranno loro il loro equilibrio, io sono stata fortunata perchè i miei hanno uno
splendido rapporto, dormono assieme da sempre e si cercano per giocare.
Fin da subito si sono trovati bene assime, ma Lampone(il gatto) è super socievole con tutti anche se un pò fifone e quindi appena ha capito che Mora non era una minaccia reale ma al massimo solo una rompina l'ha accettata immediatamente con una pazienza che non avrei mai detto che potesse avere.
Io ho solo cercato di preservare alcuni spazi solo per lui in modo che quando Mora esagerava Lampo potesse rifugiarsi su qualche mensola per dormire tranquillo, in oltre i primi tempi quando restavano soli a casa li separavo come mi aveva suggerito l'allevatore in modo da non avere possibilità di scontro o di giochi troppo pesanti senza sorveglianza.
Vederli giocare ancora oggi dopo due anni assieme e vedere come se la dormono è sempre una bella scena  ^-^



Offline Empire4

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #9 il: 30 Luglio 2013, 12:42:30 »
Che belle immagini!!! Che amori! Ad oggi tutto questo ci sembra un miraggio se calato nella nostra realtà ma faremo del nostro meglio utilizzando i vostri consigli affinchè avvenga!

Grazie a tutti voi per il supporto.
 ^-^

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Integrazione con gatto
« Risposta #10 il: 30 Luglio 2013, 12:46:38 »
Non ti preoccupare. Con il cane cucciolo poi secondo me è più semplice perché comunque è più lento del gatto.

 


Privacy Policy - Cookie Policy