Autore Topic: Le crocche in cantina...  (Letto 2495 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Le crocche in cantina...
« il: 14 Luglio 2013, 00:00:51 »
Dunque, Tweety fa simil barf (senza ossa ma con calcio a parte) da dicembre e, da allora, le scorte di Acana sono in cantina in una bidone di quelli in plastica da crocchette con coperchio. Nn è a chiusura ermetica ma direi che sono ben chiuse. I bidoni tipo eukanuba che a volte danno in omaggio nei negozi. Sono dentro sciolte e in cantina non c'è particolare umido. A guardare mia paiono a posto e non odorano in modo particolare.
Secondo voi sono a posto? Gliele posso dare ad agosto usando andrà in pensione all'allevamento?

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #1 il: 14 Luglio 2013, 09:30:38 »
Ma i sacchi sono già stati aperti?



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #2 il: 14 Luglio 2013, 10:24:52 »
Si, è più di mezzo sacco Acana e io in genere lo versavo direttamente nel bidone e l'ho sempre conservato così. Non avendo più il sacco non ho idea di quale fosse la data di scadenza ma lo avevo comprato diciamo verso novembre.
Non c'è qualche metodo empirico per capire in che stato è? Lo assaggio io????

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #3 il: 14 Luglio 2013, 11:55:27 »
Si, è più di mezzo sacco Acana e io in genere lo versavo direttamente nel bidone e l'ho sempre conservato così. Non avendo più il sacco non ho idea di quale fosse la data di scadenza ma lo avevo comprato diciamo verso novembre.
Non c'è qualche metodo empirico per capire in che stato è? Lo assaggio io????
Si, gli esperti (Vet ed altri) dicono che sono persino adatti ad uso e consumo umano, io lo farei....

A parte gli scherzi, anche se le croc sono piene di conservanti ed altre schifezze varie, possono essere contaminate di Salmonella e di spore funghine...sinceramente le butterei...

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #4 il: 14 Luglio 2013, 14:31:30 »
Si, è più di mezzo sacco Acana e io in genere lo versavo direttamente nel bidone e l'ho sempre conservato così. Non avendo più il sacco non ho idea di quale fosse la data di scadenza ma lo avevo comprato diciamo verso novembre.
Non c'è qualche metodo empirico per capire in che stato è? Lo assaggio io????


Vale, visto che il sacco è stato aperto da tempo e comunque anche travasato... anch'io lo butterei...



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #5 il: 14 Luglio 2013, 14:45:29 »
Per la necessità di quest'estate potresti acquistare un sacco piccolo giusto per l'occorrenza... ;)



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #6 il: 14 Luglio 2013, 15:03:32 »
Si ma io lo conservavo sempre così nel bidone. La mia domanda era, quanto durano normalmente dalla data di acquisto? Io francamente non ho mai guardato.
Comunque ora che mi avete messo il tarlo mi sa che lo butto e ordino un sacco nuovo su zooplus o direttamente da Acana. Grazie come sempre.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #7 il: 14 Luglio 2013, 17:24:03 »
mi pare di ricordare che qualcuno avesse scritto all'incira 50 gg dall'apertura del sacchetto....infatti...di solito in base a quanto è il saccone e a quanto mangiano...dura non più di 40 gg...da novembre a oggi mi pare un pò troppo.... ;D



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #8 il: 14 Luglio 2013, 17:32:30 »
Uuuuuurca, corro a buttarle e comunque per scrupolo avevo già fatto l'ordine per agosto. Grazie mille.

Però, i sacchi mica sono sottovuoto. Perché solo 50gg dall'apertura? O meglio, forse Acana è sottovuoto, ma la maggior parte delle crocche che trovi nei negozi non è sottovuoto. Comunque leggero bene la confezione quando arrivano e le terrò lì dentro e poi nel bidone.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #9 il: 14 Luglio 2013, 20:50:20 »
A me i sacchi di Acana arrivano sottovuoto...



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Le crocche in cantina...
« Risposta #10 il: 14 Luglio 2013, 22:38:25 »
Quando mi arriva (zooplus) controllo, ma tutti gli altri mangimi secchi se non sbaglio non lo sono. O no?

 


Privacy Policy - Cookie Policy