Allora, come avevo già scritto, Tweety aveva la zona intorno ai polpastrelli irritata e la pelle appariva arrossata, solo nelle zampe anteriori. Il vet mi diagnosticò dermatite e poi si corresse in piodermite. Comunque sia, mi diede Diclorex foam 2 volte al giorno. La metto da quasi due settimane e da una settimana ho aggiunto applicazioni di olio di Calendula (davvero miracoloso anche in campo umano) e direi che l'arrossamento è praticamente scomparso. Inoltre non si lecca per nulla.
Ora, ho letto della brutta dermatite di Ty e di Annemarie che dice di rasare bene la zona, di asciugare sempre il pelo delle orecchie e delle dita dopo i bagni e via dicendo. Ora, la domanda è, a prescindere che io non ho mai asciugato le dita delle zampe di Tweety dopo che fa il bagno o comunque dopo che cammina in giardino sull'erba bagnata, in effetti lei sotto, fra le 'dita palmate' e in mezzo ai cuscinetti ha una bella dose di pelo che, ovviamente, rimane umido. io non sono mai andata di forbice e mi limito ad accorciare da sopra gli eventuali ciuffi che spuntano, ma il pelo sotto va diradato, tagliato o accorciato? Perché se l'umido fa favorisce le dermatiti ha la sua porca ragione ad avere le zampe arrossate ma, d'altro canto, avevo sempre pensato che quel pelo servisse da protezione quando camminano e capitano su un corpo estraneo.
Spero di non avere posto un quesito demente. Grassie.