Autore Topic: HELP PANTEGANE  (Letto 7101 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
HELP PANTEGANE
« il: 26 Giugno 2013, 08:05:28 »
Ieri sera scendo solo con Artu' in giardino per l'ultima sgambata prima della nanna ed ecco dal buio appare non un topolino di campagna, ma una pantegana vera e propria.
Artu' e' partito a razzo, fortunatamente con un comando secco l'ho bloccato, ma ora mi chiedo che fare? come ci si comporta? nessuno di voi ha avuto questo problema?
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #1 il: 26 Giugno 2013, 08:07:29 »
 em_026

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #2 il: 26 Giugno 2013, 08:09:55 »
Oh mio Dio Mauri che schifo!! No...ringraziando il cielo no, anche perché è' una delle creature che mi da più fastidio incrociare....
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #3 il: 26 Giugno 2013, 08:41:34 »
Nel mio contesto "animali" ,purtroppo vi è anche questa presenza.Ho una pletora di felini in attesa, ma si vede che il mangime dei colombi viaggiatori e la compostiera hanno un attrattiva maggiore del pericolo.Non sono comunque animali "litigiosi" se non costretti all'angolo.Importante è la valutazione della provenienza delle pantagane;la vicinanza con scarichi fognari e acque stagnanti limitrofe puo' fare temere per la leptospirosi, ma per il resto alla fine ,è piu' la ripugnanza verso l'indesiderato l'ospite che altro.
Ciao
 

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #4 il: 26 Giugno 2013, 10:46:56 »
gli iglesi dicono:
-non c'è animale + feroce di un topo chiuso in un angolo.....-
quindi occhio,portano un sacco di malattie.

da me ci sono miriadi di topolini campagnoli,
imprendibili x i cani,purtroppo di gatti non ne posso tenere(vengono mangiati dai cani),
ma sarebbero la soluzione migliore anche per i talponi.
Prima di prendere i pt-mangia-gatti,avevo 2 mega-mici super cacciatori,
Spillo e Artughe,chiappavano di tutto,comprese le faine!!!
Non si vedeva un topo nemmeno col binocolo.
Se puoi prendi una bella gattina,sono ancora + predatrici
(in alcune distillerie in Scozia ci sono addirittura i monumenti alle gatte magia-topi) e sono animali favolosi.
Del resto,come dicono gli indiani(dell'India):
-Dio ha creato il gatto,per permettere all'uomo di accarezzare la tigre-

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #5 il: 26 Giugno 2013, 10:56:30 »
Abbiamo avuto questo problema 4-5 anni fa dai cavalli, soprattutto d'inverno nel fienile c'era un bel traffico!!! Prendemmo delle bustine di veleno totalmente innocue per gli animali domestici, ma hanno funzionato solo per qualche settimana (poi se ne accorgono i furboni e lo evitano!!) ; poi ci si è trasferito un piccolo nucleo di gatti randagi, che si son rimpinzati le pancie !!!
A parte lo schifo di trovare ogni tanto qualche cadaverino sbrindellato, devo dire che sono efficientissimi!!!
Ma con Teo e Artu non so quanto possa reggere un gatto...  em_Devil



Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #6 il: 26 Giugno 2013, 11:21:51 »
Ribadisco:io ho una legione di "mercenari" , ma nel mio caso non sortiscono l'effetto desiderato!O forse magari è la produzione che è maggiore del ..consumo em_Devil .Diciamo che debellare i topi non è facile ,poichè vengono definiti "intelligenti" per cui  sono nate queste esche a base di alti dosaggi di anticoagulanti che fanno si che il topo defunga lontano dal punto di "derattizzazione" e il" panteghino", non possa collegare le due cose ,come invece accade con le oramai obsolete trappole col formaggio :laugh: ,con le quali presi i primi , i secondi ..si fanno desiderare.Il gatto se sufficientemente motivato (pancia vuota e attitudini "venatorie) è sicuramente la scelta piu' ecologica e funzionale possibile.
Ciao
Ciao

Offline piperita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 398
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #7 il: 26 Giugno 2013, 15:51:34 »
Ragazzi abito a Venezia,che ve lo dico a fare...qui le pantegane sono a casa loro !!Spesso di notte girano per le calli o puoi trovarne nei giardini,soprattutto se hai canali vicino.Io ho risolto con un paio di gatti,sono imbattibili  :police:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #8 il: 27 Giugno 2013, 10:07:14 »
Guarda, io abito fuori Como, zona residenziale con giardino e di topini di campagna c'è ne sono alla grande, ma mi è capitato di vedere anche gli antenati un po' più grossi i, seppure raramente. Ho due gatti che se ne fanno un baffo, svuotaciotole a tradimento e, da sempre, mettiamo il veleno in bustine ben dentro a degli scatolotti appositi ben fissat ai perimetri della siepe del giardino. Ne Tweety ne i gatti li hanno mai degnati di uno sguardo, ma non sono mai stati avvezzi a raccattare schifezze da terra e, comunque, per loro è impossibile arrivare i, c'è solo un fiorellino d'entrata da cui passa il topo. La teoria è che poi vadano a schiattare nella tana, ma mi è capitato di trovarne i alcuno morto in giardino e, anche li, nessuno li ha mai toccati e, a quel punto, li prendo e getto via.
Sono topini campagnoli, ma fanno i fori nel prato e se non li debelli fin da subito proliferano al massimo. Ti consiglio di correre ai ripari.
L'importante è che tu non ti faccia vedere dai cani mentre operi, poi dipende da se i tuoi sono rovistatori e ficcanaso, nel qual caso rischi grosso ma, come dicevo, le mie bestie, stranamente, non annusano o si avvicinano nemmeno.

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #9 il: 27 Giugno 2013, 10:15:11 »
Guarda, io abito fuori Como, zona residenziale con giardino e di topini di campagna c'è ne sono alla grande, ma mi è capitato di vedere anche gli antenati un po' più grossi i, seppure raramente. Ho due gatti che se ne fanno un baffo, svuotaciotole a tradimento e, da sempre, mettiamo il veleno in bustine ben dentro a degli scatolotti appositi ben fissat ai perimetri della siepe del giardino. Ne Tweety ne i gatti li hanno mai degnati di uno sguardo, ma non sono mai stati avvezzi a raccattare schifezze da terra e, comunque, per loro è impossibile arrivare i, c'è solo un fiorellino d'entrata da cui passa il topo. La teoria è che poi vadano a schiattare nella tana, ma mi è capitato di trovarne i alcuno morto in giardino e, anche li, nessuno li ha mai toccati e, a quel punto, li prendo e getto via.
Sono topini campagnoli, ma fanno i fori nel prato e se non li debelli fin da subito proliferano al massimo. Ti consiglio di correre ai ripari.
L'importante è che tu non ti faccia vedere dai cani mentre operi, poi dipende da se i tuoi sono rovistatori e ficcanaso, nel qual caso rischi grosso ma, come dicevo, le mie bestie, stranamente, non annusano o si avvicinano nemmeno.

io non ho mai messo il veleno x topi,
il maremmano che abitava vicino a me,ha mangiato un topo avvelenato
e lo hanno salvato x miracolo dopo aver fatto anche una trasfusione....
meglio i gatti,o meglio le gatte,basta tenerli un pò affamati.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #10 il: 27 Giugno 2013, 10:35:30 »
io non ho mai messo il veleno x topi,
il maremmano che abitava vicino a me,ha mangiato un topo avvelenato
e lo hanno salvato x miracolo dopo aver fatto anche una trasfusione....
meglio i gatti,o meglio le gatte,basta tenerli un pò affamati.
Sì, anche se in realtà normalmente il loro istinto li spinge a cacciare per il puro gusto di farlo anche se non hanno fame.
La mia micina sicuramente non si abbassa a mangiare topi (ma figuriamoci  ;D ) ma me li porta volentieri sullo zerbino come omaggio  ::)  insieme a talpine, lucertole e bisce!
Il mio mitico Lilo mi portò anche una bella pantegana, quasi più grossa di lui! Che gentilgatto!
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #11 il: 27 Giugno 2013, 11:46:41 »
Si il gusto di farlo è importante a  qualcuno particolarmente predisposto ,puo' bastare,ma un gatto affamato è tutt'altra cosa.
Ciao

Offline collasso

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 838
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #12 il: 27 Giugno 2013, 12:37:14 »
Si il gusto di farlo è importante a  qualcuno particolarmente predisposto ,puo' bastare,ma un gatto affamato è tutt'altra cosa.
Ciao

i miei se li pappavano prorio e con grande gusto!!!
che schifo.
peccato che poi si mangiavano anche gli uccellini, compresi i carissimi pettirossi...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:HELP PANTEGANE
« Risposta #13 il: 27 Giugno 2013, 14:29:01 »
Guarda, noi un anno fa abbiamo erroneamente importato in casa insieme alla legna del camino un topini di campagna, dovevate vedere Tweety e i gatti allibiti mentre cercavamo di beccar e accompagnarono fuori. Un cinema.
Comunque qui se il veleno non lo metti ti ritrovi invaso. Saranno anche i topini di campagna ma proliferano che topi  ;D e con quegli scatolotti è assolutamente impossibile che cani o gatti ci arrivino e, in ogni cas, i miei nn sono minimamente interessati.

 


Privacy Policy - Cookie Policy