Autore Topic: test TOEFL  (Letto 11038 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Perla.Ilaria

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
test TOEFL
« il: 20 Giugno 2013, 14:06:59 »
ciao a tutti... volevo sapere se per caso qualcuno quì aveva fatto questo test... io vorrei cominciare a prepararmi per farlo.
avreste qualche libro da consigliarmi che prepari molto bene??? o dei link???

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #1 il: 20 Giugno 2013, 14:10:46 »
cos'è?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #2 il: 20 Giugno 2013, 14:12:12 »
ma è il certificato di livello b autenticato da cambridge?
Anch'io lo voglio fare... ho comprato due manuali

Offline Perla.Ilaria

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:test TOEFL
« Risposta #3 il: 20 Giugno 2013, 14:22:30 »
no il toefl è un'altra certificazione sempre di inglese ma a livello internazionale, serve più che altro per l'america.
quello di cambrige che dici tu è un altro tipo di certificato, che è valido a livello europeo ma non è un esame solo, è composto da più livelli (key, pet,first...)  :) il toefl è equivalente nel punteggio più alto a un c1... in alternativa al toefl c'è lo Ielts che è un altro certificato internazione con cui si può arrivare al livello c2  :)

tu per quale ti stai preparando?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #4 il: 20 Giugno 2013, 14:28:09 »
Io volevo fare il livello b2 certificato da cambridge... (FCE)
il TOEFL vale solo per l'america?

Offline Perla.Ilaria

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:test TOEFL
« Risposta #5 il: 20 Giugno 2013, 14:36:46 »
no no è valido ovunque (anche in Italia!). La differenza appunto sta solo che quelli di cambrige sono validi a livello europeo ma una volta fatti ti restano, mentre toefl o ielts sono validi in tutto il mondo ma sono da rinnovare. dipende da quello che vuole fare uno. io pensavo al toefl solo perchè mi interessava il discorso degli usa (dove quel test è particolarmente indicato), e comunque vale benissimo per un CV anche in italia. se le tue intenzioni sono solo a livello europeo (e quindi anche in italia) invece fai benissimo a fare quelli della scuola di cambrige che almeno una volta fatti ti restano! almeno io farei così  :) comunque dicono che preparino tutti molto bene e che siano validi!

Offline ValeMya

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 562
Re:test TOEFL
« Risposta #6 il: 20 Giugno 2013, 14:43:31 »
Anche io mi sto preparando per farlo, ma ero più orientata verso l'Ielts.. Il mio obiettivo è il Canada però, proprio per questo mi è stato consigliato l'Ielts.. Perché il Toefl è prettamente "americano" diciamo, nel senso che in America prediligono questo certificato.. Mentre nel resto del mondo sono più per l'Ielts.. Comunque a quanto ho capito si equivalgono all'incirca..
A te hanno detto le stesse cose? Perché prima di iscrivermi all'esame voglio di essere certa di scegliere quello più spendibile..
Per i manuali, se cerchi su internet sul loro sito, mi pare che vendano proprio i loro...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #7 il: 20 Giugno 2013, 14:43:53 »
Doverlo ripetere mi scasserebbe abbastanza anche perché come esame è molto articolato  em_049  non proprio una passeggiatina
Cmq mi sembra che i procedimenti siano simili... c'è il reading, il listening, il writing e lo speaking in entrambi gli esami
Non so... dico sempre di volerlo fare però mi fa un po' fatica  :P  Nessuno ha esperienze di questo esame?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #8 il: 20 Giugno 2013, 14:51:19 »
Domanda: me per lo IELTS e il TOEFL i moduli si svolgono in giornate diverse o tutti insieme?

Offline Perla.Ilaria

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:test TOEFL
« Risposta #9 il: 20 Giugno 2013, 14:54:26 »
Anche io mi sto preparando per farlo, ma ero più orientata verso l'Ielts.. Il mio obiettivo è il Canada però, proprio per questo mi è stato consigliato l'Ielts.. Perché il Toefl è prettamente "americano" diciamo, nel senso che in America prediligono questo certificato.. Mentre nel resto del mondo sono più per l'Ielts.. Comunque a quanto ho capito si equivalgono all'incirca..
A te hanno detto le stesse cose? Perché prima di iscrivermi all'esame voglio di essere certa di scegliere quello più spendibile..
Per i manuali, se cerchi su internet sul loro sito, mi pare che vendano proprio i loro...

io avevo quasi deciso per il toefl ma sono comunque ancora indecisa tra toefl e ielts   ::) in realtà dicono che adesso anche negli usa sia validissimo anche lo ielts ... secondo me sono spendibili entrambi ovunque sinceramente essendo appunto che come livello si equivalgono. Più che altro mi hanno detto che l'esame per lo ielts è un po' più difficile del first perchè non sei davanti a un computer ma fai tutto a mano e in mezzo a un sacco di persona e quindi sei sei abbastanza emotiva può influire sull'esame... son proprio indecisa anch'io cavoli  :-\
Per i libri provo a guardare dove dici tu  :)

Doverlo ripetere mi scasserebbe abbastanza anche perché come esame è molto articolato  em_049  non proprio una passeggiatina
Cmq mi sembra che i procedimenti siano simili... c'è il reading, il listening, il writing e lo speaking in entrambi gli esami
Non so... dico sempre di volerlo fare però mi fa un po' fatica  :P  Nessuno ha esperienze di questo esame?

il moroso di mia sorella l'ha fatto, quando lo vedo gli chiedo e ti faccio sapere! comunque le modalità d'esame sono simili si, dovrebbe cambiare solo il livello  :) i moduli si svolgono tutti lo stesso giorno, una bella botta  :-[

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:test TOEFL
« Risposta #10 il: 20 Giugno 2013, 14:55:23 »
Doverlo ripetere mi scasserebbe abbastanza anche perché come esame è molto articolato  em_049  non proprio una passeggiatina
Da quello che so io dopo un po' di anni devi ripeterlo per mantenerti aggiornata e secondo me è una cosa positiva dal momento che le lingue sono in continua evoluzione e non si finisce mai di imparare...  ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #11 il: 20 Giugno 2013, 15:04:46 »
io avevo quasi deciso per il toefl ma sono comunque ancora indecisa tra toefl e ielts   ::) in realtà dicono che adesso anche negli usa sia validissimo anche lo ielts ... secondo me sono spendibili entrambi ovunque sinceramente essendo appunto che come livello si equivalgono. Più che altro mi hanno detto che l'esame per lo ielts è un po' più difficile del first perchè non sei davanti a un computer ma fai tutto a mano e in mezzo a un sacco di persona e quindi sei sei abbastanza emotiva può influire sull'esame... son proprio indecisa anch'io cavoli  :-\
Per i libri provo a guardare dove dici tu  :smiley:

il moroso di mia sorella l'ha fatto, quando lo vedo gli chiedo e ti faccio sapere! comunque le modalità d'esame sono simili si, dovrebbe cambiare solo il livello  :smiley: i moduli si svolgono tutti lo stesso giorno, una bella botta  :-[


Questa è una grandissima rottura... anche perché di per sé i test non sono difficili (almeno le comprensioni del testo mi sembrano facilissime) però doverle fare tutte in una sola giornata è veramente PESANTE!!
E' l'unica cosa che mi fa desistere...

Offline Perla.Ilaria

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:test TOEFL
« Risposta #12 il: 20 Giugno 2013, 15:07:56 »
la parte difficile secondo me sta più all'inizio... quando sai poco o niente di inglese, piccole reminiscenze del liceo, e ti trovi a voler preparare un esame di livello avanzato! sarò pronta si e no tra un anno... :'( ma almeno ci ho provato...

Francesca non fermarti per questo! una volta che sei la x fare l'esame il tempo passerà anche troppo in fretta... tu preparati bene e con calma... alla fine di ste robe è meglio cavarsela in fretta, più che tenersela lunga! a me quello che spaventa invece è proprio studiare  :cray:

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #13 il: 20 Giugno 2013, 15:08:12 »
Da quello che so io dopo un po' di anni devi ripeterlo per mantenerti aggiornata e secondo me è una cosa positiva dal momento che le lingue sono in continua evoluzione e non si finisce mai di imparare...  ;)


Veramente il certificato di cambridge vale per sempre...
alla fine se hai raggiunto un certo livello è insensato che ti debba aggiornare continuamente rifacendo l'esame... cioè, col tempo varieranno alcune forme gergali, non è che cambi la lingua nella sua struttura e nella grammatica.
E' come se ogni tot di anni ti facessero rifare l'esame di maturità

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:test TOEFL
« Risposta #14 il: 20 Giugno 2013, 15:12:38 »
la parte difficile secondo me sta più all'inizio... quando sai poco o niente di inglese, piccole reminiscenze del liceo, e ti trovi a voler preparare un esame di livello avanzato! sarò pronta si e no tra un anno... :'( ma almeno ci ho provato...

Francesca non fermarti per questo! una volta che sei la x fare l'esame il tempo passerà anche troppo in fretta... tu preparati bene e con calma... alla fine di ste robe è meglio cavarsela in fretta, più che tenersela lunga! a me quello che spaventa invece è proprio studiare  :cray:


Alla fine lo farei più per avere una certificazione sul resumé perché un conto è scrivere che capisco bene l'inglese e lo so parlare, un conto è inserire un certificato che ha valore internazionale... però du' palle  :-\ ::)
Poi non potevano fare i test a moduli tipo ECDL?  non posso pensare di doverlo dare tutto insieme

 


Privacy Policy - Cookie Policy