...Poi volevo chiedere, come si è evidenziata l'infiammazione lombosacrale? Vedo comunque che Ambra è molto felice della terapia!
Normalmente quando rientriamo dalle nostre camminate in montagna Ambra dorme beata come un angioletto ed il giorno dopo è come nuova, pronta a saltellare come se nulla fosse (beata lei). Era molto allenata, una atleta, facevamo gite anche molto impegnative.
Dopo lo stop forzato per la sterilizzazione, abbiamo ripreso senza problemi. Questo inverno invece dopo una camminata nella neve abbiamo notato che quando saliva sul divano faceva un movimento un po' forzato... abbiamo pensato che affondando nella neve si fosse stancata più del solito... ed infatti dopo un paio di giorni è ritornata come prima.
Un mese e mezzo fa, altra camminata nella neve, per nulla impegnativa... e dalla sera stessa nuovamente non voleva salire sul sofà. Posava il musino sul cuscino chiedendo una "mano" per salire. Questo non è da lei... sentiamo il vet ed essendo postuma di uno sforzo ci dice di pazientare che potrebbe semplicemente essere dovuto ad un accumulo di acido lattico.
Più passa il tempo più si lamenta.... mentre si gira per leccarsi dopo una pipì... caiiiii, sale le scale .... caiiii.... ok, gita in clinica.
Lastre fatte un po' al volo da una anestesista di turno (ovviamente era nel we) e sospetta infiammazione/lesione alla parte bassa della schiena. Consigliata visita da un ortopedico... consigliata anche dal nostro vet.
Visita in clinica e apriti cielo... addirittura non si esclude una operazione alla spina dorsale... ma non conferma nulla se non dopo altri accertamenti e ci rimanda ad una seconda visita con un altro medico neurologico. Pauraaaaaaa e panicoooooooo

Ci giochiamo la telefonata a casa... nonniiiiiiiiiii aiutoooooo.... e fortunatamente arriva il consiglio prezioso insieme al nome di un ortopedico di loro fiducia.
Prenotiamo subito la visita da quest'ultimo che la visita x benino, la tasta e la stiracchia di qua e di la, facendo lastre sotto anestesia dettagliate della parte lombare controllando anche eventuale displasia dell'anca. Hanno anche fatto un esame "emocromocitometrico" per verificare la presenza di infezioni in atto... negativo.
Praticamente Ambra si lamentava quando le prendevano entrambe le zampe posteriori e le allungavano all'indietro facendo incurvare la parte lombare.
La diagnosi è quindi nulla di grave... infiammazione tra le vertebre L7-S1 (le ultime via...).... hanno notato un leggero lasco inter-vertebrale ma nulla di che.

Riposo per 2 settimane, anti-infiammatorio per 7gg e 10 laser terapie + terapie a casa.
Ci ha consigliato anche, dato che è una sportiva, di inserire il Cosequin (2 al di) nella sua dieta per sempre.
Per ora il miglioramento è netto... sul divano sale tranquillamente e si rotola nel prato come sempre. Noi la teniamo a freno, senza farle fare sforzi o corse pazze.
Abbiamo ricominciato con le passeggiatine tranquille per il paese e pian piano aumenteremo il ritmo/distanza. Per ora niente dislivello.
Questo è tutto... speriamo in un recupero completo.
Buona serata a tutti amici!