Sarebbe bellissimo ma quanti riuscirebbero a fare quello che fate voi?
Non siamo sicuramente dei fenomeni... sono escursioni in cui bisogna fare MOLTA attenzione ed avere un po' di esperienza
ma se accompagnati da uno che sà sono alla portata di molti.
...con la funivia tutti!!!! Cagnoloni compresi!!!!
Qui dove eravate di preciso?
Monte Bianco,
abbiamo fatto la traversata che va dal Rifugio Torino all'Aiguille du Midi.
Si sale da Courmayeur comodi comodi con la funivia al rif. Torino (3500mt) e da qui una lunga camminata (c.a. 3h) quasi in piano fino all'Aiguille du Midi (3800mt)
dove arriva la funivia che sale da Chamonix.
Si scende leggermente x 300mt e si risale x 600mt per una lunghezza di 5 km.
Qui si vede l'ultima parte della traversata...

A parte qualche "salto" dei crepacci c'è solamente l'ultima cresta piuttosto aerea dove non bisogna soffrire di vertigini e avere un passo sicuro...
cadere qui è decisamente sconsigliato.
Zig zag tra i buchi

Se scivoli... spera che il tuo compare sia sveglio e attento !!!

Se zoommi sull'ultima foto del post precedente e guardi le persone sulla cresta, noti due ragazze che terrorizzate si sono messe in ginocchio e non si sono più mosse da li.
A quel punto dietro-front a gattoni e si sono sciroppate altre 3 ore a piedi x il ritorno... con tutta la cordata che proprio allegra non era.....
Per il resto è una magnifica passeggiata in un ambiente incredibile. Chiaramente occorre essere attrezzati per una gita su ghiaccio x evitare
problemi ed informarsi telefonando al rif. Torino sulle condizioni del ghiacciaio. Con questo caldo i ponti di neve diventano pericolosi ed è meglio far altro...
Il ritorno lo abbiamo fatto prendendo gli ovetti (quelli che sono rimasti bloccati questo inverno...)
Già solo l'attraversata utilizzando le funivie merita il prezzo (non proprio regalato) del biglietto, i panorami se il tempo è bello sono da sogno (quasi 100€ a capoccia

).
Gli ovetti sono quei puntini nel cielo ;-)

Se vi servono info... chiedete pure!!!
Buone gite!!!