Ciao, innanzitutto grazie da parte di Jasper
Questi test non sono obbligatori, come del resto non lo sono nemmeno le lastre per anche e gomiti se vogliamo, però stanno prendendo piede e a parer mio questa è una bella cosa. Tutti i proprietari di cani dovrebbero farlo e ancor di piu gli allevatori seri, in quanto dai risultati che si avranno, potremo decidere se in futuro far riprodurre o meno il nostro esemplare. Per adesso che io sappia ci sono dei laboratori accreditati (tipo celemasche per le lastre) dove tu richiedi il kit di prelievo dna e poi lo rispedisci a loro che lo esaminano e ti dicono se il cane è Clear (quindi esente) o Carrier (quindi soggetto predisposto) per il PRA 1 e/o PRA2 che sono delle malattie genetiche che vengono agli occhi. Io ho ordinato il mio kit dall'inghilterra, fatto prelievo dna dalla saliva di Jasper e rispedito nelle condizioni in cui loro richiedono e a distanza di giorni ti arriva il referto ufficiale. Se non ricordo male un cane carrier al PRA puo anche accoppiarsi con un'altro cane Clear ma MAI con un'altro carrier in quanto i cuccioli risulteranno affetti inevitabilmente al PRA.
Poi c'è da dire che per adesso conosciamo solo PRA 1 e 2 ma ci sono purtroppo altre patologie a noi sconosciute...
P.S. se qualcuno più esperto di me ne sa di più è benvenuto..