il discorso guinzaglio a strozzo purtroppo viene demonizzato a causa di addestratori più o meno famosi che lo usano e ne abusano. su quest argomento c'è un bel articolo di Valeria Rossi che spiega bene i danni e come, se usato bene, è un buono strumento nell'addestramento.
Spesso poi addestratori devono ADDESTRARE cani che non hanno il minimo rapporto con le persone, ne tantomeno con i proprietari, che però vogliono fare ed ottenere certi risultati. L'addestratore si vede in un certo modo costretto o ad usare il collare a strozzo, oppure dire ai proprietari che il percorso sarà lungo e difficile e di conseguenza costoso.....
A parte il discorso da psicanalisi che ho appena fatto, ti posso assicurare che se hai un buon rapporto con il tuo cane non è necessario maltrattarlo per fare retrievering. Seconda cosa, che deriva dal articolo dal quale hai poi creato questo post, è il fatto che la maggior parte degli addestratori hanno a che fare con cani da "show" che di riportare non ne vogliono sapere, che non hanno la minima voglia di collaborare, e che spesso sfidano la tua "lidership".
Ultima cosa importante è il tuo obbiettivo, cioè dove vuoi arrivare, perchè per fare le gare ci sono un milione di cose che il tuo cane deve saper fare, e molti sono difetti che si portano dietro a livello genetico le linee da show (pianto, stile di caccia, uso del naso, collaborazione e will to please); se invece vuoi farlo "così" l'importante e che il cane vada e torni pieno, non hai bisogno di farti tanti problemi e non hai bisogno di limare e correggere tutti difetti che il cane ha.
Mi dici di che zona sei? vediamo se riesco a farti vedere qualche cosa di buono.