Mah, si, in teoria sarei passibile di multa ma io credo che se devono multare qualcuno multino chi tiene il cane seduto sul sedile con la testa fuori dal finestrino oppure che vaga sul lunotto posteriore, e se ne vedono. Io faccio circa 45.000km all'anno, spesso con Tweety e tutti i fine settimana in inverno entriamo e usciamo dalla svizzera ma non mi hanno mai detto nulla le poche volte che mi hanno fermato e fra un cane e l'altro sono 14 anni.
Per la tranquillità zen in auto non saprei perché entrambi hanno sempre gradito e non si muovono proprio. Tweety da piccola ne faceva di ogni ma solo quando la lasciavo sola. Tipo che mangiava tutto quelli che dimenticavo incustodito, evadeva dal baule nonostante la rete divisoria e, in extremis, la legassi con la pettorina. Non so come ma se la sfilava, passava dal pertugio a fianco della rete e andava a sederai davanti. Però portandola in giro tutti i giorni e rimettendo la ogni volta al suo posto in qualche mese ha smesso e ora non ho nemmeno la rete divisoria e non alza nemmeno la testa e scende solo dopo che glielo si dico, altrimenti sta li è aspetta.
Premi mai, li davo solo per insegnarle a saltare su ma fino a 1 anno le facevo da ascensore.
Per il colore io auto bianca ma interno nero e cane nero quindi direi 1 pari palla al centro. E fino a una no fa l'avevo blu. Non ti preoccupare, mentre vai non si scalda più di tanto. Però spalanca bene tutto se sta parcheggiata al sole prima di far salire il peloso.