Autore Topic: Uscite in città..un dramma  (Letto 5212 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Uscite in città..un dramma
« il: 21 Aprile 2013, 21:14:07 »
Ciao a tutti!
Sono un po' in crisi nelle uscite "cittadine" con Uffa!
non ho grossi problemi di condotta durante le passeggiate classiche, anche nel centro del paese dove ci sono persone ed auto a volontà riesco a gestire la situazione..
Però tutto cambia quando vado a Padova centro, per esempio in zona pedonale il sabato (tanta gente, cani, bambini, piccioni).
È un disastro, pur essendoci stata molte volte Uffa è sovreccitata, appena vede un cane (ogni 2 secondi circa) parte come una pazza e inizia a saltare come un grillo (90% delle volte cane e padrone si spaventano a morte)
, non va dritta  ma taglia la strada a tutti, a volte salta addosso alle persone che camminano e manco la stanno guardando.
In questi momenti capisco che subisce un forte stress ma devo abituarla ora o dopo sarà peggio (immagino).
Sto iniziando ad avere problemi con le persone che non amano i cani perché ora non è più un esserino da 7 kg ma da 20  :-\
Vi chiedo qualche suggerimento su come gestire queste uscite, la sua attenzione la riesco ad avere con i premietti ma non dura molto!
Grazie e un saluto e a tutti  :)


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #1 il: 21 Aprile 2013, 21:19:25 »
Ti può consolare il fatto che il mio che ha 14 mesi quando andiamo in posti con tanta gente è tutto eccitato e contento perchè riceve coccole, passano un sacco di cani che lui vorrebbe conoscere tutti dai più piccoli ai più grandi?  ;)
 
A 5 mesi è tanto che non si prenda paura di tutta quella gente, dimostra invece voglia di conoscere, di fare, di esplorare, è positivo ... capisco che la passeggiata sia da sudare 7 camicie ma anche pretendere la condotta in mezzo a tante distrazioni ed odori  ;) ..,. pensa solo i piccioni che le svolazzano attorno, come sarebbero belli da inseguire!!!

Questo non vuol dire che tu non debba impegnarti a capire come rendere la passeggiata più piacevole e farle capire quando si può o non si può ... però in questa fase ancora molto conoscitiva io punterei sulla cosa più semplice, e cioè insegnarle che le coccole si prendono solo da seduti e non si salta con i zamponi addosso alla gente ... per il resto vedrai che dopo che i piccioni, la gente, gli odori non sono più una novità tenderà a calmarsi ...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #2 il: 21 Aprile 2013, 21:25:47 »
Secondo me è normalissimo che le cose "inusuali" li mandino nel pallone...
L'unico modo per vedere cambiamenti positivi, secondo me,  è portare Uffa il più possibile in città, Otto è un cane campagnolo ed in vacanza (quando lo portavamo nelle città) era molto spaesato come Uffa... ma con il tempo è migliorato tantissimo.
Secondo me più la abitui e più si sentirà a suo agio, fregatene se ti fa fare qualche figuraccia...  :P

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #3 il: 21 Aprile 2013, 21:41:01 »
Ti può consolare il fatto che il mio che ha 14 mesi quando andiamo in posti con tanta gente è tutto eccitato e contento perchè riceve coccole, passano un sacco di cani che lui vorrebbe conoscere tutti dai più piccoli ai più grandi?  ;)

Si mi consola!  ^-^ Perché quando vedo i cani di tutti tranquillissimi e Uffa in modalità "propulsione verticale" mi demoralizzo un po'  :smileys_0216:

 
A 5 mesi è tanto che non si prenda paura di tutta quella gente, dimostra invece voglia di conoscere, di fare, di esplorare, è positivo ... capisco che la passeggiata sia da sudare 7 camicie ma anche pretendere la condotta in mezzo a tante distrazioni ed odori  ;) ..,. pensa solo i piccioni che le svolazzano attorno, come sarebbero belli da inseguire!!!
Infatti mi pare che lei in queste occasioni pensi " odio ma c'è un piccione! Un altro! Un cane! Un bambino! Aspetta che salto addosso a sto qua con il gelato" non so se ho reso l idea, è come un bambino che ha mangiato troppi zuccheri:D
 
Questo non vuol dire che tu non debba impegnarti a capire come rendere la passeggiata più piacevole e farle capire quando si può o non si può ... però in questa fase ancora molto conoscitiva io punterei sulla cosa più semplice, e cioè insegnarle che le coccole si prendono solo da seduti e non si salta con i zamponi addosso alla gente ... per il resto vedrai che dopo che i piccioni, la gente, gli odori non sono più una novità tenderà a calmarsi ...

Grazie! Mi serve incoraggiamento  ;D !!


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #4 il: 21 Aprile 2013, 21:42:39 »
Insisti con pazienza e costanza e vedrai netti miglioramenti. Anche la mia il primo anno puntava i piccioni anche se, devo dire, non è mai stata esuberante verso gli estranei, a meno che non la toccassero. Ora passeri e piccioni non li guarda nemmeno più e non guarda nemmeno gli altri cani, a meno che non siano 'muso a muso'.
È ancora piccola, ci vorrà tempo.

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #5 il: 21 Aprile 2013, 21:50:10 »
Secondo me è normalissimo che le cose "inusuali" li mandino nel pallone...
L'unico modo per vedere cambiamenti positivi, secondo me,  è portare Uffa il più possibile in città, Otto è un cane campagnolo ed in vacanza (quando lo portavamo nelle città) era molto spaesato come Uffa... ma con il tempo è migliorato tantissimo.
Secondo me più la abitui e più si sentirà a suo agio, fregatene se ti fa fare qualche figuraccia...  :P

Più che figuraccia mi preoccupò che lei possa buttare giù qualcuno,
Con me è già successo  :lol: ma un bambino potrebbe farsi male!
La cosa che più mi preoccupa è il senso di colpa che mi viene quando vedo Uffa guardami come a dire " perché continui a tirarmi a destra e a sinistra ?" Mi sento un po' in colpa, in questo tipo di passeggiate la devo strattonare più di quanto vorrei :(


Offline Fabi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #6 il: 21 Aprile 2013, 23:00:22 »
in modalità "propulsione verticale"
:augh: mi hai fatto ridere un sacco.
Continuando a lavorare con i premietti sicuramente la situazione migliorerà..è ancora una cucciola e si eccita facilmente ed è giusto così. Poi per le persone che hanno paura dei cani puoi solo cercare di evitare questi incontri..a me che ho un cocker super socievole ogni tanto capita di incrociare persone che mi implorano di tenerlo stretto :think:
Ps. La tua cagnolina ha un nome troppo carino :D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #7 il: 22 Aprile 2013, 09:06:13 »
Più che figuraccia mi preoccupò che lei possa buttare giù qualcuno,
Con me è già successo  :lol: ma un bambino potrebbe farsi male!
La cosa che più mi preoccupa è il senso di colpa che mi viene quando vedo Uffa guardami come a dire " perché continui a tirarmi a destra e a sinistra ?" Mi sento un po' in colpa, in questo tipo di passeggiate la devo strattonare più di quanto vorrei :(


Perché ti devi sentire in colpa... la stai soltanto abituando.. non fai niente di male  ;)


Per il rischio che butti in terra qualcuno... cerca di vigilare, se ci marciapiedi o zone piene di gente defilati un po' e cammina dove c'è meno ressa... non la forzare a cose eccessive che la mandano nel pallone, abituala piano piano

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #8 il: 22 Aprile 2013, 09:50:25 »
Premietti!!! Premietti e premietti....mettile un pezzettino di würstel davanti al muso e tienila concentrata su di te. Ogni tanto fermatevi, siediti su una panchina (o su un muretto), e stai ferma con lei seduta. Ogni volta che passa un cane/persona e lei fa la brava premietto.
Facendo così ho abituato Ted pian piano! :)

Offline alexmad

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #9 il: 22 Aprile 2013, 15:54:57 »
bè ho il tuo stesso problema, sto abituando il cane che non ha ancora 3 mesi a piccole uscite davanti alla mia via...ecco lui saluta tutti quelli che passano ma proprio tutti... sia cani  sia persone, non se ne lascia scappare neanche uno.   

adesso è un batuffolino e la gente è abbastanza tollerante e divertita..tremo al pensare cosa possa succedere fra qualche mese e con una decina di chili in più.

non oso pensare cosa possa fare in una zona pedonale molto affollata.... ;D ;D

Offline Elena1978

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Re:Uscite in città..un dramma
« Risposta #10 il: 22 Aprile 2013, 20:44:27 »
Ciao a tutti!
Sono un po' in crisi nelle uscite "cittadine" con Uffa!
non ho grossi problemi di condotta durante le passeggiate classiche, anche nel centro del paese dove ci sono persone ed auto a volontà riesco a gestire la situazione..
Però tutto cambia quando vado a Padova centro, per esempio in zona pedonale il sabato (tanta gente, cani, bambini, piccioni).
È un disastro, pur essendoci stata molte volte Uffa è sovreccitata, appena vede un cane (ogni 2 secondi circa) parte come una pazza e inizia a saltare come un grillo (90% delle volte cane e padrone si spaventano a morte)
, non va dritta  ma taglia la strada a tutti, a volte salta addosso alle persone che camminano e manco la stanno guardando.
In questi momenti capisco che subisce un forte stress ma devo abituarla ora o dopo sarà peggio (immagino).
Sto iniziando ad avere problemi con le persone che non amano i cani perché ora non è più un esserino da 7 kg ma da 20  :-\
Vi chiedo qualche suggerimento su come gestire queste uscite, la sua attenzione la riesco ad avere con i premietti ma non dura molto!
Grazie e un saluto e a tutti  :)

Ciao scusa so che non c'entra ma Uffa quanti mesi ha?

Io ancora non l'ho portata tra la gente,tra la folla ma penso che sia un comportamento un pò normale per i cuccioli...

 


Privacy Policy - Cookie Policy