Autore Topic: consiglio comportamento  (Letto 4108 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Brando2012

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 540
consiglio comportamento
« il: 18 Aprile 2013, 07:30:48 »
Ciao a tutti!! Vi volevo chiedere un consiglio su come devo comportarmi..all'area cani dove andiamo ogni giorno c'è un bobtail maschio adulto che ha un comportamento che proprio non riesco a capire..appena Brando inizia a correre e giocare con altri cani, lui inizia a rincorrerlo e ad abbaiare come un matto (senza ringhiare), gli si mette davanti e abbaia abbaia abbaia..Brando non se lo calcola minimamente e continua a giocare tranqillo, ma il bobtail abbaia imperterrito fino a mettrsi fra i due cani come per farli smettere di giocare..gli altri giorni si era fermato ad abbaiare, ma ieri gli è saltato addosso e lui ha pianto (probabilmente per paura, non credo gli abbia fatto male). Io ho richiamato Brando lontano dal bobtail e lui è venuto tranquillo, ma dopo 2 minuti il bobtail è tornato e ha ricominciato ad abbaiare..Brando allora si é messo davanti alla porta d'uscita dell'area cani e mi guardava come x dire andiamoceneeeee! Ho chiesto già alla padrona di intervenire, ma lei lo richiama una volta e poi ritorna a chiacchierare seduta sulla panchina infischiandosene altamente di quello che abbaia come un pazzo...domenica siamo stati lì mezz'ora e lui per mezz'ora ha continuato..io ho pensato che prima o poi avrebbe smesso, ma niente..continua fino a quando ce ne andiamo!!
Ho notato che non lo fa solo con Brando, ma con tutti i cuccioli e cani giovani, sia maschi che femmine. Mi dispiace perchè dopo un po' Brando non gioca più e vuole andarsene..io lo porto al parco per farlo divertire, non per farlo stressare..!!
Secondo voi come mai questo cane ha questa reazione? cosa dovrei fare io?

Grazie in anticipo per i vostri consigli che saranno sicuramente preziosi!! :occhiol:


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:consiglio comportamento
« Risposta #1 il: 18 Aprile 2013, 07:44:53 »
Essendo Brando un cucciolo in fase di apprendimento dai più adulti, io eviterei proprio di tenerlo a contatto con un cane di questo tipo per una serie di ragioni
1- con il crescere Brando non accetterà più tali rimproveri e proverà a reagire : protrebbero nascere zuffe ..
2- in ogni caso se tu lasci fare a questo cane, Brando potrebb pensare che tu ( il suo padrone) sei d'accordo su questo modo di interagire coi cuccioli e quindi replicare a suo volta questo atteggiamento una volta cresciuto

Il mio consiglio è: o intervieni tu in queste dinamiche allontanando il bobtail quando questo comincia a comportarsi in questa maniera, oppure eviti proprio il bobtail e vai da un'altra parte..


Offline Brando2012

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 540
Re:consiglio comportamento
« Risposta #2 il: 18 Aprile 2013, 08:08:38 »
Ciao Gloria, grazie della risposta! :)
si si ma io intervengo sempre e cerco di allontanarlo, ma lui se ne va e dopo 3 secondi torna..allora io sono costretta ad andarmene..infatti solitamente guardo sempre prima di entrare se c'è lui, se non c'è entro, altrimenti me ne vado..ma capita che lui entri dopo che io sia già dentro, ma con il suo comportamento dopo 10 minuti sono costretta ad andarmene!
domenica ho provato a rimanere di più ma niente..continuava ad abbaiare..io lo allontanavo, ma poi tornava..
ma secondo te cosa significa questo abbaiare continuo??

ho anche litigato con la padrona perchè primo non interviene e se ne infischi, secondo mi tratta a pesci in faccia approfittandosene che sono giovane e terzo la cosa che mi fa più imbufalire è che dice "ma noo non essere così apprensiva, sono cani, lasciali fare!"  :smileys_0237:

si infatti penso che non andrò più lì.. :-\


Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:consiglio comportamento
« Risposta #3 il: 18 Aprile 2013, 10:08:13 »
Col mio succede una cosa simile con una levrierina sua amica e con cui gioca moltissimo,spesso gli abbaia mentre corrono ma credo lo faccia per attirare l'attenzione su di se (o almeno così sembra),se infatti il mio pelosone comincia a giocare al parco con un altro cane o è distratto da qualcos'altro lei lo rincorre abbaiandogli nell'orecchio come a dirgli "ehi,non ti distrarre!io sono qui,giochiamo!"  :P
Ovviamente sono giunto a questa conclusione perchè se sono solo loro due non succede nulla,ma se arriva qualche altro cane (soprattutto femmina) non solo abbaia a lui,ma anche all'altro come per allontanarlo,il mio pelosone è conteso   :laugh:

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:consiglio comportamento
« Risposta #4 il: 18 Aprile 2013, 10:28:23 »
Ciao Gloria, grazie della risposta! :)
si si ma io intervengo sempre e cerco di allontanarlo, ma lui se ne va e dopo 3 secondi torna..allora io sono costretta ad andarmene..infatti solitamente guardo sempre prima di entrare se c'è lui, se non c'è entro, altrimenti me ne vado..ma capita che lui entri dopo che io sia già dentro, ma con il suo comportamento dopo 10 minuti sono costretta ad andarmene!
domenica ho provato a rimanere di più ma niente..continuava ad abbaiare..io lo allontanavo, ma poi tornava..
ma secondo te cosa significa questo abbaiare continuo??

ho anche litigato con la padrona perchè primo non interviene e se ne infischi, secondo mi tratta a pesci in faccia approfittandosene che sono giovane e terzo la cosa che mi fa più imbufalire è che dice "ma noo non essere così apprensiva, sono cani, lasciali fare!"  :smileys_0237:

si infatti penso che non andrò più lì.. :-\
Che un cane adulto per affermare la propria autorità in un branco abbai a dei cuccioli come a dire " sono io che decido chi gioca e chi no" non è nulla di strano, non mi piace molto , ma non è "anomalo"---
lo è se lo fa con tutti anche con cani che non fanno parte del suo gruppo , perchè è come se non riconoscesse l'autorità dei proprietari di quei cani e scusami ma questo mi fa sorgere anche dei dubbi su come sia la gestione in casa di quel cane!!!
Inoltre  che per fare questo monti sopra a dei cani o mostri i denti mi piace ancora meno, perchè va oltre le normali dinamiche  tra cani che si incontrano al giardino, ma che non fanno parte di un gruppo/ branco.. indica una certa indole aggressiva che sul tuo cane può avere un duplice effetto: può impaurirlo da un lato e renderlo più diffidente o addirittura pauroso nei confronti dei cani adulti, e inoltre se costantemente sottoposto a questo tipo di esempio può fargli pensare che queste sono le normali dinamiche di gruppo tra cuccioli e adulti e quindi da replicare una volta che lui è diventato adulto..


Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:consiglio comportamento
« Risposta #5 il: 18 Aprile 2013, 10:33:20 »
nella mia ignoranza, o diciamo: nella mia esperienza assolutamente empirica, ho notato che una situazione simile sorge spesso quando ci sono tre cani che vogliono giocare (a dire la verità l'ho notata anche nei bambini  em_031). due giocano e il terzo vuole "interrompere" il gioco, con abbai e scenate simili (di solito, almeno per quello che vivo io con nala, senza intenzioni veramente serie). perché? boh? perché vorrebbe intromettersi? perché c'È qualcosa che lo spaventa o lo agita? perché è di suo un cane abbaione e manifesta così la sua eccitazione? vuole solo riportare l'ordine? non lo so. quando è successo io in realtà non mi sono mai intromessa, perché vedevo che se la sbrigavano bene da soli e non c'erano segni di insofferenza...le situazioni che mi preoccupavano veramente erano altre...

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:consiglio comportamento
« Risposta #6 il: 18 Aprile 2013, 10:55:11 »
nella mia ignoranza, o diciamo: nella mia esperienza assolutamente empirica, ho notato che una situazione simile sorge spesso quando ci sono tre cani che vogliono giocare (a dire la verità l'ho notata anche nei bambini  em_031). due giocano e il terzo vuole "interrompere" il gioco, con abbai e scenate simili (di solito, almeno per quello che vivo io con nala, senza intenzioni veramente serie). perché? boh? perché vorrebbe intromettersi? perché c'È qualcosa che lo spaventa o lo agita? perché è di suo un cane abbaione e manifesta così la sua eccitazione? vuole solo riportare l'ordine? non lo so. quando è successo io in realtà non mi sono mai intromessa, perché vedevo che se la sbrigavano bene da soli e non c'erano segni di insofferenza...le situazioni che mi preoccupavano veramente erano altre...
Scusami, dipende molto dalla frequenza con cui queste cose avvengono.. Facciamo un esempio sugli umani, se tua figlia andasse al campetto ed ogni volta che gioca con un' amichetta  viene SEMPRE interrotta da un'altrabambina più grande  che urla, ruba i giochi e le aggredisce anche fisicamente con delle spinte o qualche tirata di capelli tu che fai? Che pensi?
Io personalmente eviterei di far trovare mia figlia insieme a quest'altra bambina.. perchè non sa rapportarsi in modo giusto
Inoltre cosa potrebbe pensare mia figlia del fatto che io continuo a portarla nel posto dove c'è questa bambina e del fatto che non intervengo mai? Che probabilmente è normale che i bimbi iù grandi facciano i prepotenti con quelli più piccoli e crescendo replicherà il comportamento...

 :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Ripeto, diverso è che questa dinamica si manifesti solo in alcune occasioni, ma se è costante io il mio cane non lo faccio coinvolgere...


Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:consiglio comportamento
« Risposta #7 il: 18 Aprile 2013, 11:12:35 »
sicuramente cercherei di fare in modo di far giocare le tre bambine insieme.
non sono mai stata una figlia "difesa" dalla mamma, né sono una mamma che "difende" la figlia (SE si parla di dinamiche NORMALI tra bambini, chiaramente in situazioni di pericolo sono pronta a correre). non dico che un bambino debba sempre sbrigarsela da sé; ma sono sicura che di prepotenti ne incontrerà tanti, sulla sua strada, e io non sarò sempre lì vicino per tenerla sotto la mia ala protettrice. la mia speranza è che con il mio affetto, la mia educazione e il mio esempio le abbia fornito delle basi solide  e che sappia come difendersi "da sola" o come cambiare aria se è il caso di farlo.

lo stesso penso per nala. se capisco di averla messa IO in una situazione sgradevole sono io a doverla tirare fuori (per esempio: le volte che sono uscita di corsa da un'area cani dove c'erano oggettivamente troppi cani e troppi cani squilibrati...insomma, per quanto nala possa essere una santa, nessuno dice che debba doversela vedere con un branco di belve scatenate). ma se in un momento di gioco insorgono dinamiche come quella descritta, dove tutto prosegue senza ringhi o segnali di stress, non vedo perché debba mettermi in mezzo io. al limite, sarà il cane dell'abbaione a dover capire se quegli abbai sono "normali" o se sono un segno di stress.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:consiglio comportamento
« Risposta #8 il: 18 Aprile 2013, 12:09:08 »
Mi sento di dar ragione sia a Gloria sia a Cagnella perchè secondo me alla base deve cmq esserci l'esperienza ceh ti fa capire quando la cosa può degenerare o quando le dinamiche sono tali per cui è meglio che se la vedano da soli anche per crescere ...

Se vogliamo fare il paragone tra cani e bambini mi sento dire che ai giardinetti sono in grado di comprendere quanto i miei figli possono riuscire da soli, quando devono cavarsela da soli proprio per crescere magari prendendo anche uno spintone ma finchè intervengo io loro non capiranno mai se sarebbe arrivato lo spintone e non capiranno mai quali sono i bambini dai quali stare alla larga subito e quelli da potersi fidare .... il mio pediatra diceva sempre che giardinetti e scuola sono le prime palestre per apprendere le esperienze della vita ... E penso che le aree cani o le puppy class ancora meglio siano lo stesso per i cani ... Però ripeto so capire quando intervenire e quando no ... e tendo a non intervenire ... Ma in area cani non sempre capisco, per cui tendo troppo ad intervenire o a fidarmi di chi mi dice di non intervenire .... alla fine ho una confusione in testa che ho già pensato di chiamare un educatore per capirci qualcosa ... soprattutto che mi dica chi è il mio cane e come gli altri cani lo vedono ...

Tendenzialmente cmq finora più per il bene della pace in area cani piuttosto che forse il bene del mio cane, sono sempre intervenuta qualora ritenessi che il mio stesse stressando un altro cane .... e forse ho sbagliato ...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:consiglio comportamento
« Risposta #9 il: 18 Aprile 2013, 12:19:11 »
Ciao a tutti!! Vi volevo chiedere un consiglio su come devo comportarmi..all'area cani dove andiamo ogni giorno c'è un bobtail maschio adulto che ha un comportamento che proprio non riesco a capire..appena Brando inizia a correre e giocare con altri cani, lui inizia a rincorrerlo e ad abbaiare come un matto (senza ringhiare), gli si mette davanti e abbaia abbaia abbaia..Brando non se lo calcola minimamente e continua a giocare tranqillo, ma il bobtail abbaia imperterrito fino a mettrsi fra i due cani come per farli smettere di giocare..gli altri giorni si era fermato ad abbaiare, ma ieri gli è saltato addosso e lui ha pianto (probabilmente per paura, non credo gli abbia fatto male). Io ho richiamato Brando lontano dal bobtail e lui è venuto tranquillo, ma dopo 2 minuti il bobtail è tornato e ha ricominciato ad abbaiare..Brando allora si é messo davanti alla porta d'uscita dell'area cani e mi guardava come x dire andiamoceneeeee! Ho chiesto già alla padrona di intervenire, ma lei lo richiama una volta e poi ritorna a chiacchierare seduta sulla panchina infischiandosene altamente di quello che abbaia come un pazzo...domenica siamo stati lì mezz'ora e lui per mezz'ora ha continuato..io ho pensato che prima o poi avrebbe smesso, ma niente..continua fino a quando ce ne andiamo!!
Ho notato che non lo fa solo con Brando, ma con tutti i cuccioli e cani giovani, sia maschi che femmine. Mi dispiace perchè dopo un po' Brando non gioca più e vuole andarsene..io lo porto al parco per farlo divertire, non per farlo stressare..!!
Secondo voi come mai questo cane ha questa reazione? cosa dovrei fare io?

Grazie in anticipo per i vostri consigli che saranno sicuramente preziosi!! :occhiol:

Ciao tesoro, come ti hanno già detto se il cane abbaione lo facesse in alcuni momenti, tipo all'entrata del cucciolo nell'area cani per dimostrare che lui è il grande e che quindi il piccolo deve rispettarlo è ok, così come se si mettesse in mezzo a due cuccioli che stanno giocando troppo vicini, il mettersi in mezzo equivale a sedare un comportamento da lui ritenuto pericoloso......
 
Diverso il discorso di un cane che "rompe" per tutta la tua permanenza al campetto, quindi se dopo aver avvertito la proprietaria questa si fa bellamente gli affari suoi, posso solo consigliarti di cambiare campetto, questo per evitare che Brando possa in qualche modo imitare in futuro il comportamento dell'abbaione....e chiaramente questo è quello che non vogliamo....
 
Una mega coccola al patatone e un abbraccio a te... ;D

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:consiglio comportamento
« Risposta #10 il: 18 Aprile 2013, 12:25:41 »
Tiziana mi ha anticipato sul "cambia campetto >:( ;  risolutivo,ma  .........!Mai il  consiglio di un "comportamentalista" per padroni :o
Ciao

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:consiglio comportamento
« Risposta #11 il: 18 Aprile 2013, 12:49:49 »
Titty il comportamentalista per il padrone è SEMPRE il primo consiglio.. per me è sottinteso.. putroppo se uno non è in grado di capire che il proprio cane ha comportamenti non consoni, pernsi che sia addirittura in grado di capire che LUI più che il suo cane avrebbe bisogno di un aiuto professionale????

 :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil


Offline Brando2012

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 540
Re:consiglio comportamento
« Risposta #12 il: 18 Aprile 2013, 13:08:59 »
Grazie mille a tutti, siete stati veramente gentili e come sempre i vostri consigli sono preziosissimi! :flowers:

Farò come mi avete consigliato, cambierò campetto!!

Grazie ancora e un bacione speciale a Tiziana (anche a Davide e Romina già che ci sono  :give_heart:) e a tutto il branco dorato   da me e Brando!!!   ::SLURP::
« Ultima modifica: 18 Aprile 2013, 14:58:17 da Brando2012 »


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:consiglio comportamento
« Risposta #13 il: 18 Aprile 2013, 13:21:29 »
Gloria, ma la mia era una battuta :laugh:  ,sul solito probema, che risolvi sempre "limitando" la tua libertà a favore  del\la del pirla di turno!Bisognerebbe introdurre  il "porto"  di .....cane. ;D
Ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy