Autore Topic: Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.  (Letto 9091 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« il: 15 Aprile 2013, 12:18:32 »
Sono straconvinto che Orijen abbia tutte le carte in regola per essere classificato come il miglio mangime per i nostri cani...ma l'esperienza che sto vivendo non è delle più felici (e sinceramente mi ha un pò spiazzato). Vediamo se tra gli esperti di nutrizione canina c'è un'anima pia che riesce a darmi una spiegazione.
Io al mio cucciolo (4mesi e mezzo) di springer ho sempre dato Orijen Puppy spinto da convinzioni personali ed etiche scarsamente condivise da allevatori e veterinari.
Due settimane, durante il primo incontro con un addestratore/allevatore di questa razza del nostro percorso educativo, mi viene fatto notare come il cucciolo sia un pò magro e mi viene consigliato:
1) visita veterinaria per stabilire la presenza di vermi o altre patologie
2) Aumentare la dose giornaliere (nel caso il punto 1 non avesse evidenziato niente)

Nonostante abbia sempre fatto seguire la crescita del cucciolo (e dei miei cani in generale) dal mio veterinario di fiducia costantemente (con esami delle feci, incrementi ponderali, ecc ecc) e nonostante che il mio veterinario mi avesse sempre detto che tutto procedeva bene (non avendomi mai sottolineato una magrezza del cucciolo) ho seguito il consiglio dell'allevatore/addestratore ed ho riportato il cucciolo dal vet. Esame delle feci negativo e non c'è stato verso di fargli fare l'esame del sangue (per valutare gli enzimi pancreatici ecc) e il test della Giardiasi. La risposta: "Alessio ma sei matto? il cucciolo sta benissimo fidati...lascia perdere quel mangime...prendi un sacco di Royal Canin,gli dai un pezzo di pane biscottato in forno e un po di yogurt magro e tra una settimana mi dici come va" (non mi chiede un euro)

Aumento la dose giornaliera di Orijen (portandola a 300 gr al giorno...il mio cucciolo pesa 7,5 kg) e dopo una settimana riandiamo dall'addestratore..."questo cucciolo è sempre magro...cambia mangime".

Decido di tradire il mio veterinario (veramente molto conosciuto per la sua competenza) e vado in una clinica veterinaria molto famosa nella mia zona (molto più per i prezzi che per altro). Il mio cucciolo viene visitato dal "missile di turno" chiedo di fare l'esame delle feci per flottazione e test per la giardia (tutto negativo). Anche il "Missile" non mi vuole fare l'esame del sangue (per ora non ci sono i presupposti)...mi chiede quale mangime uso...storce la bocca e mi consiglia di cambiare. Riscuote 70 Euro e ci salutiamo.

E' da una settimana che Roky mangia Royal Canin Junior (ho dovuto sospendere Orijen...almeno per ora) e il risultato è:

- Il cane si è riempito notevolmente
- Il cane è molto vitale (come lo era prima del resto)
- Il pelo è perfetto (Come lo era prima)
- I bisogni perfetti (Anche prima erano ok...con orijen un tantino più molli ma nella normalità)

Ora vorrei una vostra spiegazione.













Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #1 il: 15 Aprile 2013, 12:22:17 »
E' da una settimana che Roky mangia Royal Canin Junior (ho dovuto sospendere Orijen...almeno per ora) e il risultato è:
 :think:    :icon_confused:

Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #2 il: 15 Aprile 2013, 12:25:13 »
E' da una settimana che Roky mangia Royal Canin Junior (ho dovuto sospendere Orijen...almeno per ora) e il risultato è:
 :think:    :icon_confused:

Sorry...mancava il più e il meglio  :D

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #3 il: 15 Aprile 2013, 13:04:16 »
Una settimana è un intervallo di tempo un po breve per fare valutazioni.  :)
Aspetta un altro mese.

E: prova a mettere a confronto gli ingredienti di entrambi i prodotti. Kaffa poi ti puo spiegare tutto sulla frazione delle proteine, discorso alquanto complicato  :o

Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #4 il: 15 Aprile 2013, 13:10:06 »
Una settimana è un intervallo di tempo un po breve per fare valutazioni.  :)
Aspetta un altro mese.

E: prova a mettere a confronto gli ingredienti di entrambi i prodotti. Kaffa poi ti puo spiegare tutto sulla frazione delle proteine, discorso alquanto complicato  :o

Proprio per questo rimango un pò spiazzato (la scelta di orijen è stata studiata considerando proprio gli ingredienti). Una settimana è poca...ma se vedi il cucciolo già in una settimana s'è riempito veramente tanto.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #5 il: 15 Aprile 2013, 13:26:33 »
Mah... non mi sembra di leggere delle valutazioni così "anomale"...
Semplici considerazioni personali:

1) Orijen è un mangime altamente proteico, privo di cereali, con basso apporto di carboidrati... che aiuta a sviluppare molta massa muscolare a discapito della "rotondità"... quindi spesso, i cuccioli svezzati con questo mangime appaiono molto tonici, muscolosi quindi, forse, anche apparentemente magri...


2) Penso che Orijen non sia un mangime "facile"...(tolleranza, assimilazione), ovvero ritengo che sia necessario valutare sempre bene dosaggi e incrementi...


3) per "testare", valutare correttamente un mangime (qualitativamente ottimo o al contrario scadente), non è sufficiente una settimana... dal mio punto di vista ci vuole comunque più tempo.



4) Tieni conto che le valutazioni sui mangimi che trovi nel nostro Forum riguardano comunque i Golden Retriever, quindi, se da una parte certe considerazioni valgono per tutti i cani (no mangimi contenenti additivi, conservanti pericolosi, ingredienti scadenti etc etc), altre sono più settoriali (vedi ad esempio il discorso mais, glutine di mais)...

5) Soggettività, quindi tolleranza individuale sono sempre aspetti da non dimenticare...
6) In conclusione quindi,  non mi sembra  così strano che passando a un mangime come RC il tuo cucciolo abbia cominciato a prendere peso e rotondità...
Invece, sugli altri "potenziali" e possibili effetti collaterali dati da un mangime qualitativamente più scadente rispetto ad Orijen... è presto per trarre delle conclusioni...



staff@golden-forum.it

Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #6 il: 15 Aprile 2013, 14:56:17 »
Concordo con il fatto che una settimana sia veramente poco per valutare un mangime e capisco che la presenza di carboidrati (mais, farina di frumento) possa favorire la rotondità del mio cucciolo.
La cosa che vorrei capire è se Orijen non sia adatto al mio cucciolo o se ho commesso qualche errore nel razionamento.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #7 il: 15 Aprile 2013, 17:09:08 »
Come scritto sopra la tolleranza è sempre soggettiva perché ogni cane è un discorso a sè...
Mi verrebbe però da dirti che il gap tra Orijen e RC è comunque elevato... nel senso che potresti comunque valutare il passaggio a un mangime altrettanto valido dal punto di vista qualitativo come Orijen, semplicemente però meno spinto...
Ovvero, ci sono comunque tanti altri ottimi mangimi ;)  senza per forza ricorrere a RC :D



staff@golden-forum.it

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #8 il: 15 Aprile 2013, 22:33:50 »
Premetto che non conosco minimamente la razza del Tuo cane, e che ci sono grosse differenze tra una razza e l'altra in fatto di alimentazione...
Orijen è sicuramente un mangime di qualità molto elevata, ma come ho spesso detto NON è facile da usare e NON è adatto a tutti i cani.
Spesso ho fatto il paragone "automobilistico"... Orijen è una Ferrari... Auto di qualità eccelsa, ma non facile da usare e non adatta a tutti....
Di certo non ci vai al mercato o su strade dissestate... Anche i sempre più presenti "vigili morti" sono un problema insormontabile...
Tornando ai mangimi...
Il produttore di Orijen ha anche una linea meno spinta, ovvero ACANA, che nella versione Classic è sicuramente un mangime MOLTO più facile pur restando di ottima qualità....

Abbiamo usato per anni ENOVA Pollo & Riso, con cui ci siamo trovati bene,
anche se da quasi un anno stiamo usando il nuovo mangime della FARMINA,
ovvero il NATURAL & DELICIUS (N&D) nella versione Low Grain e non in quella Grainless...
esiste in versione al pollo, all'agnello e al merluzzo...
Se leggi i vari post che trovi sul Forum, vedrai che ci sono ancha altri mangimi che sono considerati validi e di qualità accettabile...
Di certo non stiamo parlando di mangime prodotto dalla Royal Canine, che personalmente ritengo di qualità infima, come d'altronde quasi tutti i mangimi prodotti dalle grosse multinazionali....
Ricordo che Royal Canine in europa continua imperterrita ad utilizzare come conservanti il BHA e il BHT (E320 - E321) chw sono banditi in molti stati e che in tutti gli studi fatti sono stati considerati cancerogieni... e questo da solo mi mare che basti per non considerarlo nemmeno....
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #9 il: 16 Aprile 2013, 08:06:46 »
Ciao quando abbiamo preso mosi abbiamo iniziato cn royal canin golden retriever puppy 29 e abbiamo continuato a darglielo per circa sette mesi. ..risultato:il piccolo cresceva ad una velocita spaventosa ( anche 1, 5 kg a settimana) e nn sempre le feci erano belle...in più orecchie sempre sporche e alito cosi cosi....poi siamo passati ad orijen...e la situazione è molto cambiata. ..se prima sembrava una palla ora ha un fisico pressoche perfetto (forse un tantino magro ma gli stiamo dando la carne cruda) feci perfette, alito ok e orecchie pulite....in buona sostanza ha completamente cambiato aspetto....ci hanno detto che le royal sn piene di appetizzanti conservanti ed altre schifezze cioe un mangime scadente...tornassi indietro nn le userei più.....







Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #10 il: 16 Aprile 2013, 09:12:38 »
Non ho assolutamente intenzione di continuare a dare RC al mio cucciolo...ne ho preso un sacco da 4 kg e il mio obiettivo era provare per decina di giorni per poi ripassare a Orijen.
Resto un pò spiazzatto dal fatto che con Orijen e in assenza di sintomi particolari che potessero evidenziare una certa non tollerabilità verso l'alimento:

- Feci (erano sempre ben formate)
- Pelo (il pelo è sempre stato lucidissimo)

Il cucciolo continuava ad essere troppo magro

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #11 il: 16 Aprile 2013, 20:35:23 »
Come ho detto anche mosi è magro...ma forse lui nn fa testo perché fa molto movimento...onestamente lo preferisco un pelo più leggero per il discorso delle anche....vedremo se dandogli la carne cruda riusciamo a fargli prendere uno o due chili....



Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #12 il: 17 Aprile 2013, 14:06:05 »
Ciao, conosco abbastanza bene la razza....in famiglia ne hanno 2...loro alimentano con la trainer...ma non è che siano cani che si ingrassano facilmente...hanno un'energia spaventosa e quello che mangiano lo bruciano in fretta....loro non sono grasse, ma solo muscolose....io non farei dei cambi così veloci....se orijien ti sembra un pò troppo...prova a cambiare con acana, enova io altri.... ;Dma RC proprio no!!! ;D



Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #13 il: 22 Aprile 2013, 09:15:46 »
Visti i consigli e la convinzione che RC non sia un gran mangime ho deciso di passare gradualmente a Farmina N&D Low Grain (di cui ho letto un gran bene).
Siamo al 5 giorno del piano di passaggio (considerando una singola razione delle tre giornaliere...70RC + 40FM) e stamani non ha sporcato benissimo.
L'argomento non è dei più simpatici...ma non saprei come spiegarmi altrimenti:
- La prima parte dell'evacuazione (circa il 60% sul totale) era ben formata e di consistenza corretta
- La restante parte era molto molle

Qualche consiglio? (io ho somministrato enterofilus)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Orijen vs Royal Canin...Studio empirico.
« Risposta #14 il: 22 Aprile 2013, 10:05:10 »

Come saprai... il non sporcare perfettamente può avere davvero tantissime cause...
In ogni caso, visto che ora stai attuando anche il passaggio... potresti rimanere su questa % (70Rc+40Fm) ancora per 1 o 2 giorni continuando a somministrare il probiotico fino al termine del completo passaggio e vedere come procede... ;)




staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy