Ciao a tutti ragazzi. Sono qui per chiedere consiglio, prima che il panico prenda il sopravvento ...
Ho una cucciola di poco più di 6 mesi, che da quasi due settimane ha qualche problema a camminare. Ho analizzato gli "eventi" e mi sembra che tutto sia ricondubicile da quando ha iniziato a "scalare" i canali scendendo per entrare nelle pozze d'acqua. Prima di questa data, non ha MAI avuto nessun tipo di problema.
Questi canali sono in pendenza, non so dirvi quanto e quanto sono profondi, ma evidentemente ha esagerato ed io non me ne sono accorta.
Premesso ciò: l'ho ovviamente fatta visitare dal veterinario, il quale l'ha controllata anche in "camminata" ed ha concluso che si trattava presumibilmente di un sovraffaticamento. Le ha prescritto 4 giorni di anti infiammatorio e un paio di giorni di riposo. Fatto ciò, il lunedi di pasquetta (lei era stata visitata il giovedi precedente) siamo stati fuori con gli amici e lei ha giocato in tutta tranquillità, non mostrando alcun segno di zoppia.
Ma da qualche giorno, ho notato che ha ricominciato a mostrare segnali di camminata "forzata". Mi spiego: la zampa posteriore destra ha un movimento strano, sembra che non riesca ad allungarla completamente, e sembra che vada in "chiusura" verso l'interno ... Questa cosa non succede sempre, non è una zoppia evidente. Me ne accorgo quando vedo che non gioca come suo solito, non corre e si sdraia con più facilità. Dopo un lungo riposo sembra tornare normale, salvo poi ricominciare ad "esitare" quando gioca.
La sto tenendo il più possibile a riposo, e questo mi sembra giovarle. Ma non sono comunque tranquilla. Il mio compagno (e non solo ...

) dice che sono eccessivamente paranoica, ma io non voglio sottovalutare qualcosa che potrebbe avere conseguenze gravi in futuro.
Asia ha 6 mesi, come dicevo, pesa circa kg. 19 e da quasi due mesi prende il Cosequin. Ha una buona muscolatura, mi sembra, esce (escono, ho due cani) tre volte al giorno per un totale di circa 2,5/3 h. Abbiamo tanto verde vicino casa e può correre e giocare a suo piacimento, anche se non è mai stata una grande "scorrazzatrice", perché ha sempre preferito le pozze d'acqua e la pesca di "rane"

Adesso vorrei sapere da voi se sono veramente paranoica, o se è il caso di farla vedere da un ortopedico ... io voglio che lei stia bene, ma non voglio nemmeno diventare "ossessiva" ...
Se ho dimenticato qualche dettaglio utile per voi, chiedete.
Grazie a tutti