Autore Topic: Togliere la ciotola  (Letto 5106 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Togliere la ciotola
« il: 05 Aprile 2013, 12:15:36 »
É proprio sbagliato lasciare la ciotola a disposizione? Io ho sempre tolto la ciotola dopo dieci minuti che non mangiava e cosí saltava anche i pasti.. Ieri ha fatto un pasto solo e gli ho messo la ciotola alle sette.. Ha mangiato un boccone e poi basta.. Fin che facevo da mangiare lo incitavo ad andare a mangiare e poi mi sono dimenticata di togliergli la ciotola e ogni tanto andava a mangiare un boccone.. Fin che alle nove aveva mangiato tutto.. Allora mi chiedo é cosí sbagliato lasciargli la ciotola a disposizione e non toglierla subito? Magari ha bisogno di piú tempo per mangiare.. E secondo me é importante che mangi tutto.. Che dite?


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2013, 13:20:35 »
Non so risponderti perchè il mio ha sempre spazzolato tutto però la volta che non l'ha fatto l'ho lasciata lì e quando ha voluto ci è andato ... evidentemente in quel momento non si sentiva di mangiare ...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #2 il: 05 Aprile 2013, 13:39:04 »
Si, è sbagliato lasciargliela.Così facendo impara a fare i capricci per mangiare e non si regolarizza mai....

Il vero errore che fai secondo me è incitarlo a mangiare. Se impara che se non mangia gli fai le moine si diverte a non mangiare attirando così la tua attenzione. E' un po come quando non mangiano e per invogliarli gli si aggiunge qualcosa.....sarebbero scemi a mangiare subito se sapessero che non mangiano ci guadagnano!Devi mettere giu la ciotola e andare via, se mangia ok, se non mangia dopo 10/15minuti la tiri via...

Offline avoic72

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 46
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #3 il: 05 Aprile 2013, 14:36:55 »
In linea di principio è sbagliato...come è sbagliato utilizzare mezzucci vari per persuadere il cane a mangiare (incitare, imboccare, proporre alternative allettanti, ecc.).
Noi bipedi attribuiamo al cibo valenze e appagamenti che non appartengono ai nostri compagni quadrupedi...per i quali cibo=nutrimento.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #4 il: 05 Aprile 2013, 15:00:19 »
Si, è sbagliato lasciargliela.Così facendo impara a fare i capricci per mangiare e non si regolarizza mai....

Il vero errore che fai secondo me è incitarlo a mangiare. Se impara che se non mangia gli fai le moine si diverte a non mangiare attirando così la tua attenzione. E' un po come quando non mangiano e per invogliarli gli si aggiunge qualcosa.....sarebbero scemi a mangiare subito se sapessero che non mangiano ci guadagnano!Devi mettere giu la ciotola e andare via, se mangia ok, se non mangia dopo 10/15minuti la tiri via...

quoto!!! non lasciarla a disposizione se non mangia, mangerà il pasto successivo, altrimenti quello dopo ancora....tranquilla non si lascia morir di fame, prima o poi cede.... ;D



Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #5 il: 05 Aprile 2013, 15:27:33 »
Io fino ad adesso, visto tutti i problemi di Mia nel mangiare ho lasciato la ciotola a disposizione perchè così facendo mangiava la sua razione, anche Tiziana mi disse che se in questo mado riuscivo a farla mangiare andava bene, ma è anche vero che Mia era in un momento delicato della crescita e doveva cominciare a mangiare la sua dose (ho smesso quasi subito di aggiungere leccornie varie, tanto vedevo che servivano a poco!), adesso però che ha fatto la sua crescita e è arrivata a 24,5 Kg lascio meno tempo a disposizione le crocche, e ho intenzione di diminuire il tempo piano piano in modo che si abitui a mangiare più in fretta!!


Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #6 il: 05 Aprile 2013, 19:01:42 »
secondo me non esiste un "metodo". parla col tuo cane e capirai il modo migliore per lui/lei

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #7 il: 05 Aprile 2013, 19:49:37 »
Comunque non ti preoccupare se non mangia e salta qualche pasto, di fame non muore. Idem per i bambini!

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #8 il: 05 Aprile 2013, 21:30:18 »
So che sicuramente non muore di fame peró la mia paura é che a furia di fare capricci e di non mangiare la sua dose giornaliera non cresca come dovrebbe e cioé ok che diventa adulto ma che peró avrebbe delle potenzialitá fisiche che potrebbe non raggiungere a causa di questa cosa..

Oggi ho incontrato una che mi dice di avere una golden femmina di 11 mesi che é il doppio come stazza rispetto a Balú.. Balú ha nove mesi quindi non proprio tutta questa differenza


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #9 il: 05 Aprile 2013, 22:55:32 »
Va beh ma tu questa golden l'hai vista? Magari è obesa, e alle sue articolazioni non fa certo bene. Tweety è decisamente minuta rispetto ai suoi parenti in allevamento eppure sta benissimo ed è cresciuta a dovere fino al 'suo' standard.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #10 il: 05 Aprile 2013, 22:58:50 »
No no io non l ho vista.. Non so nemmeno da dove viene e secondo me magari non é nemmeno una golden pura.. Tra l altro da come ho capito ha 11 mesi e oggi ho sentito dire dalla sua proprietaria che la porta nel ghiaccio per farla scivolare e ogni volta scivola con il muso per terra.. Non le ho nemmeno chiesto se le ha fatto fare le lastre perché secondo me non sa nemmeno che cosa sono e a cosa servono  :o


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #11 il: 05 Aprile 2013, 23:03:46 »
Allora non mi pare cane da prendere a paragone. E comunque cani e bambini crescono a prescindere dalla quantità di cibo che NOI pensiamo debbano ingerire. Considera anche se fa moto e quanto ne fa e vnoterai che se si muove di più mangia di più. E zero premi ed extra nè!!

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #12 il: 05 Aprile 2013, 23:04:57 »
Grazieeeee  :D


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Togliere la ciotola
« Risposta #13 il: 06 Aprile 2013, 08:23:58 »
secondo me non esiste un "metodo". parla col tuo cane e capirai il modo migliore per lui/lei

Pienamente d'accordo!

 


Privacy Policy - Cookie Policy