Autore Topic: La passeggiata.  (Letto 6658 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
La passeggiata.
« il: 31 Marzo 2013, 12:26:14 »
Margot è tre giorni che è con noi ed è veramente dolcissima, affettuosa e soprattutto poco ubbidiente  em_Devil em_Devil (ovviamente era in conto) ma in passeggiata è proprio una peste! Mangia qualsiasi cosa, trotterella da una parte all'altra e quando ci fermiamo comincia a piangere..di quest'ultima cosa sono un po' preoccupata! Perchè lo fa? Sono una mamma apprensiva... :sorry: :sorry:


 :hello: :hello:

Giulia&Margot

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:La passeggiata.
« Risposta #1 il: 31 Marzo 2013, 16:43:31 »
E' difficile dare una spiegazione sulla base di un racconto, conta tanto anche la postura.. e come reagisce ad altri stimoli.. e poi ogni cane fa storia a sè quindi il mio consiglio è di affrontare una cosa per volta come fossero tante prove per imparare a conoscere il tuo cane.. anche lei deve imparare a comunicare con te!!!


Offline angel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 170
Re:La passeggiata.
« Risposta #2 il: 31 Marzo 2013, 18:16:42 »
Giulia martedì  finalmente potrò portare fuori anch'io Kima ...poi ti farò sapere come si comporta

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:La passeggiata.
« Risposta #3 il: 31 Marzo 2013, 18:31:26 »
Magari prova a darci qualche particolare in più! Cosa fa quando ti fermi? Stai ferma tanto? Tira per proseguire o si siede e ti guarda? Magari è solo voglia di continuare la passeggiata! :) in ogni caso la tua cucciola è proprio piccola piccola, però fossi in te comincerei già con qualche regola al guinzaglio, altrimenti poi sarà ingestibile!  :)

Ma ha già finito i vaccini? o girate solo in posti sicuri? :)

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:La passeggiata.
« Risposta #4 il: 31 Marzo 2013, 18:44:25 »
Se è quella bellissima cucciolotta in foto credo abbia da poco fatto 2 mesi,in tal caso è del tutto normale che sia una peste....comunque sia le prime volte mi raccomando non fargli macinare km,ne va delle sue articolazioni,passeggiate brevi e senza corse sfrenate o salti.... ;)

Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
Re:La passeggiata.
« Risposta #5 il: 01 Aprile 2013, 10:44:17 »
Magari prova a darci qualche particolare in più! Cosa fa quando ti fermi? Stai ferma tanto? Tira per proseguire o si siede e ti guarda? Magari è solo voglia di continuare la passeggiata! :) in ogni caso la tua cucciola è proprio piccola piccola, però fossi in te comincerei già con qualche regola al guinzaglio, altrimenti poi sarà ingestibile!  :)

Ma ha già finito i vaccini? o girate solo in posti sicuri? :)

Ha due mesi e mezzo.. siamo al secondo vaccino e evitiamo zone a rischio quali giardini e parchi.. Però comunque è giusto farla girare perchè prenda confidenza con il traffico e socializzi con gli altri cani ma quando per strada ci fermiamo comincia a mugolare un po', a volte guardandomi e altre guardandosi intorno..Poi ci rimane molto male se la persona che ha davanti gli nega delle coccole o se il cane con cui sta giocando giustamente ricomincia la sua passeggiata e allora di nuovo mugolii.. Non vorrei mai che soffrisse  :(
Ps: Mi sapresti consigliare qualche regola al guinzaglio? Spesso e volentieri si siede per poi riprendere dopo la passeggiata, la devo lasciar fare?

Se è quella bellissima cucciolotta in foto credo abbia da poco fatto 2 mesi,in tal caso è del tutto normale che sia una peste....comunque sia le prime volte mi raccomando non fargli macinare km,ne va delle sue articolazioni,passeggiate brevi e senza corse sfrenate o salti.... ;)

Stiamo facendo passeggiate molto brevi in quanto anche lei si stanca moltissimo, si straia per terra e ronfa e per tornare indietro ci vuole un'infinita pazienza.. Purtroppo abbiamo dei pavimenti molto scivolosi e per questo lei scivola molto, poi per giocare qualche salto lo fa ma come potrei impedirglielo? Penso sia normale per un cucciolo così piccolo :)



Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:La passeggiata.
« Risposta #6 il: 01 Aprile 2013, 14:26:20 »
Ha due mesi e mezzo.. siamo al secondo vaccino e evitiamo zone a rischio quali giardini e parchi.. Però comunque è giusto farla girare perchè prenda confidenza con il traffico e socializzi con gli altri cani ma quando per strada ci fermiamo comincia a mugolare un po', a volte guardandomi e altre guardandosi intorno..Poi ci rimane molto male se la persona che ha davanti gli nega delle coccole o se il cane con cui sta giocando giustamente ricomincia la sua passeggiata e allora di nuovo mugolii.. Non vorrei mai che soffrisse  :(
Ps: Mi sapresti consigliare qualche regola al guinzaglio? Spesso e volentieri si siede per poi riprendere dopo la passeggiata, la devo lasciar fare?

Occhio agli altri cani...se non li conosci chiedi sempre se sono vaccinati...la tua piccola è senza completa copertura e perciò potenzialmente a rischio!!! Se vai in posti con molti cani tienila in braccio...o in uno zainetto...in questo modo si abitua ai rumori e al mondo esterno senza correre rischi! :)

Per i piagnucolii stai tranquilla...deve ancora capire come gira il mondo...e che non tutti per strada si fermano a farle le coccole! :)

Per il guinzaglio cerca di essere mooooolto paziente! È proprio piccina piccina. Se si siede lasciala, probabilmente è stanca, obbligarla a proseguire sarebbe una cattiveria. Più che altro adesso puoi insegnarle a stare solo su un lato (o destra o sinistra)...in questo modo non ti taglierà la strada o non ti farà passare il guinzaglio in mezzo alle gambe! :) se tira in avanti fermati, e riprendi solo quando lei torna al tuo fianco. Se prendi l'abitudine di girare con qualche premietto in tasca diventa tutto più facile! Ad ogni comportamento giusto la premi!! :)

Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
Re:La passeggiata.
« Risposta #7 il: 01 Aprile 2013, 16:46:37 »
Occhio agli altri cani...se non li conosci chiedi sempre se sono vaccinati...la tua piccola è senza completa copertura e perciò potenzialmente a rischio!!! Se vai in posti con molti cani tienila in braccio...o in uno zainetto...in questo modo si abitua ai rumori e al mondo esterno senza correre rischi! :)

Per i piagnucolii stai tranquilla...deve ancora capire come gira il mondo...e che non tutti per strada si fermano a farle le coccole! :)

Per il guinzaglio cerca di essere mooooolto paziente! È proprio piccina piccina. Se si siede lasciala, probabilmente è stanca, obbligarla a proseguire sarebbe una cattiveria. Più che altro adesso puoi insegnarle a stare solo su un lato (o destra o sinistra)...in questo modo non ti taglierà la strada o non ti farà passare il guinzaglio in mezzo alle gambe! :) se tira in avanti fermati, e riprendi solo quando lei torna al tuo fianco. Se prendi l'abitudine di girare con qualche premietto in tasca diventa tutto più facile! Ad ogni comportamento giusto la premi!! :)

Ora usciamo e vediamo come va ;)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:La passeggiata.
« Risposta #8 il: 01 Aprile 2013, 19:21:13 »
Come è andata????

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:La passeggiata.
« Risposta #9 il: 01 Aprile 2013, 19:28:16 »


Stiamo facendo passeggiate molto brevi in quanto anche lei si stanca moltissimo, si straia per terra e ronfa e per tornare indietro ci vuole un'infinita pazienza.. Purtroppo abbiamo dei pavimenti molto scivolosi e per questo lei scivola molto, poi per giocare qualche salto lo fa ma come potrei impedirglielo? Penso sia normale per un cucciolo così piccolo :)

Guarda se ti puo' consolare il mio lo fa ancora oggi a 11 mesi,spesso quando torniamo dalla passeggiata se è stanco si blocca e non si muove più,non c'è proprio verso... :laugh: però ho trovato una soluzione semplice,lo slego e io me ne vado,dopo 5 secondi arriva sfrecciando   :P
Per quanto riguarda salti e scalini mi rendo conto che spesso è praticamente impossibile evitarglieli finchè puoi comunque portalo in braccio.

Offline Giulia.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
Re:La passeggiata.
« Risposta #10 il: 01 Aprile 2013, 19:51:32 »
Come è andata????

Insomma.. Direi male.. Sono molto scoraggiata.. Me lo aspettavo ovviamente ma viverlo è diverso, non c'è verso che cammini per due minuti di seguito.. Ma la cosa che più ci sfinisce è che fa pipì ovunque in casa e le stiamo provando tutte ma proprio zero risultati.. Porteremo pazienza anche se per ora rimango abbastanza demoralizzata

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:La passeggiata.
« Risposta #11 il: 01 Aprile 2013, 21:36:24 »
Guarda io ricordo ancora le prime uscite ... stavo accucciata a terra, sul marciapiede ovunque, con i miei premietti in mano facevo la scema, il clown, ci è mancato poco che mi mettessi a gattonare perchè dopo un pò o anche subito non voleva camminare o peggio voleva fare quello che voleva ... ma è normale, devono ambientarsi ad un posto nuovo, sensazioni nuove, rumori nuovi, te nuova, ci mettono un pò ma ti assicuro, fidati, che arriva il giorno in cui dirai "cavoli ora mi tira ovunque, quanto era carino e tenero quando stava sul marciapiede seduto e non voleva muoversi"  ;) .... Non forzarla e non agitarti, tanto sai che è normale per cui zero agitazione, premietti alla mano ad ogni passo premiala, premiala se ti segue, puoi anche prenderla in braccio per portarla in un posto dove sai che lei potrebbe divertirsi, vedrai quando scopre come ci si arriva come muove le zampe per arrivarci  ;) ...

Per la pipì non posso aiutarti perchè forse avendo il giardino ha aiutato e lui era già abituato ad uscire dalla porta per farla fuori, perchè in casa si contano sulle dita di una mano le volte che gli è scappata e non abbiamo mai usato le traversine ... Ma anche per questo vedrai che con il tempo capirà ...

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:La passeggiata.
« Risposta #12 il: 02 Aprile 2013, 00:56:50 »
Non demoralizzarti!!! Lei lo sente!!! Sii ottimista! I risultati arriveranno presto vedrai...basta essere pazienti e soprattutto coerenti nei comportamenti!
Al guinzaglio attirala con un boccone succulento, so che è frustante quando si siedono e non vogliono saperla di muoversi ma è una cosa che passa in fretta!!

Per la pipì Ted ha imparato in un paio di settimane!! Devi fare 3-4 giorni a non toglierle gli occhi di dosso! Se serve falla bere molto, e dopo 10 minuti che sai che la deve fare la metti sulla traversina e aspetti...non la fai muovere di li finché non la fa...e quando la fa (perché la fa!) pezzettino di würstel di pollo e mille mille mille feste e complimenti!!! OGNI volta che la fa giusta tanti premi e complimenti...se serve seguila per casa e aspetta il momento pipì!!
Su su che vedrai che impara anche lei! :)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:La passeggiata.
« Risposta #13 il: 02 Aprile 2013, 09:09:41 »
Aggiungo anche che se quando la fa dici "pipì" oltre che ai premietti e alle lodi che le farai, dopo associerà il suono a farla e quando glielo chiedi la farà a comando  ;) ... Ormai con il mio che è grande non riesco quasi più perchè marcando in giro ne ha sempre poca da fare ma fino a che era cucciolino era uno spasso ...

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:La passeggiata.
« Risposta #14 il: 02 Aprile 2013, 10:05:37 »
Come dicono gli altri vedrai che è solo un periodo,passerà in fretta...io il primo mese ero disperato,convintissimo di non farcela,faceva pipì 50 volte al giorno e pupù almeno 7-8 volte al giorno,praticamente passavamo la giornata pulendo casa  :laugh:
Il mio ha imparato comunque presto a farle sulle traversine,un consiglio?Quando la fa sul pavimento prendi e mettine un po' sopra la traversina lasciandola nella stanza (so che puo' sembrare una "schifezza"),col tempo tornerà a farla dove sentirà l'odore  ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy