Autore Topic: Guinzaglio...  (Letto 4600 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lucry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
  • "A dog can save your soul"
Guinzaglio...
« il: 22 Marzo 2013, 21:48:42 »
Buonasera a tutti!!sto per prendere un cucciolo e voglio essere pronta...Mi sto facendo un mucchio di domande,quella più importante e che spesso mi pongo è come riuscirò ad insegnarli a stare al guinzaglio senza tirare,senza farmi volare a terra,senza che salti come un grillo e tiri come un cinghiale alla vista di un altro cane...La cosa mi preoccupa molto,perchè ne vedo tanti in giro che tirano,indisciplinati...parlo per esperienza personale:i miei genitori hanno un maremmano e finchè era piccolo l'ho sempre portato con me ovunqu,poi ha cominciato a crescere,a tirare e buttare giu i tavolini dei bar,a entrare nei negozi,quasi era diventato un incubo,si che era nel pieno della sua giovinezza ma mi ha quasi slogato un polso...capisco che il maremmano non è il tipo di cane adatto all'obbedienza o alle passeggiate sul lungo mare come un golden però i dubbi mi vengono,i primi mesi sono importanti e non voglio sgarrare...Quindi aiutatemi,avete dei consigli da darmi?come posso insegnarli a stare al passo con me senza tirare?ad essere educato fuori casa...?
un saluto


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Guinzaglio...
« Risposta #1 il: 22 Marzo 2013, 22:35:50 »
In questo post Kaffa aveva sintetizzato molto bene i concetti più importanti...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4629.msg72152#msg72152


Prova a darci un'occhiata poi possiamo comunque approfondire meglio l'argomento... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Lucry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
  • "A dog can save your soul"
Re:Guinzaglio...
« Risposta #2 il: 22 Marzo 2013, 22:41:43 »
Stavo leggendo riguardo al metodo Rugees(non ricordo come si scrive)ed è così efficacie come dicono?


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Guinzaglio...
« Risposta #3 il: 22 Marzo 2013, 22:53:36 »
Anche nel Forum abbiamo parlato del metodo Rugaas
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.0


In ogni caso sarà sempre il lavoro, la pazienza, la relazione, la collaborazione che vi aiuteranno a creare quell'intesa di fiducia reciproca fondamentale per vivere un rapporto sereno e felice... (anche per quanto riguarda la condotta al guinzaglio...)
Piano piano, giorno dopo giorno... come tanti mattoncini posizionati correttamente per costruire un muro solido, stabile e duraturo... :D :D



staff@golden-forum.it

Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Re:Guinzaglio...
« Risposta #4 il: 23 Marzo 2013, 00:25:37 »
Lara è giovanissima ed è la mia unica esperienza con i golden, quindi la mia è solo una valutazione personalissima e parziale....
Si può ottenere tutto da un golden: attenzione, andatura al guinzaglio o in libertà, disciplina in casa (se vuoi niente salite su letti e poltrone), calma serafica quando è da sola, ma...

C'è questo ma che secondo me deve essere valutato bene prima di scegliere questa razza, un ma che condiziona il rapporto cane/padrone, che alza un velo su questo cane (altrimenti) meraviglioso.
Vive per raccattare schifezze per strada: quando lo lasci andare sai che appena lo chiamerai tornerà da te, di corsa... non appena avrà finito di ingoiare quella cosa schifosa che sta masticando!
Se passeggia con te al guinzaglio, non distrarti perché dove i tuoi occhi non arrivano là c'è qualcosa di buono per i suoi denti, perciò resta pronta a trascinarlo via di peso.
Ovviamente potrai sempre rimediare alla distrazione aprendo di forza le sue fauci (operazione più semplice con i cuccioli, poi con il tempo si complica :-)

Davanti vedo solo due possibilità concrete: o passeggiare con la museruola oppure lasciar perdere (nel senso di far finta di non vedere e rassegnarsi a curare la sua gastroenterite).

Dispiace dirlo, ma è la mia verità su questo cane dolcissimo, affettuoso, gentile con tutti.


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Guinzaglio...
« Risposta #5 il: 23 Marzo 2013, 08:00:12 »
Lara è vero quello che dici ma non generalizziamo troppo e non siamo troppo drastici altrimenti la Lucry si preoccupa  ;) ... come giustamente hai scritto che al golden puoi insegnare tante cose è vero che puoi insegnarli anche a non raccattare ogni schifezza che incontra per strada ... ti assicuro che a forza di fargli capire con no e premietti, ora il mio fazzolletti, cartacce, schifezze non commestibili non le racatta più e non ho nemmeno bisogno di dirglielo ... è certo che se il pezzetto di pane è nascosto tra l'erba mentre passeggiamo e io non lo vedo lui è più rapido di me, se è libero ovviamente non posso farci quasi niente, ma se io vedo qualcosa di commestibile per terra e dico NO, lui non la mangia ...

Per tornare al guinzaglio, sicuramente c'è tanto lavoro dietro da fare fin da subito per far capire al tuo cucciolo che il guinzaglio non è quello strumento che lo porta in giro ma è quello strumento che serve per non metterlo nei guai o perchè purtroppo non sempre si può lasciare il cane libero ... lui dovrebbe stare al tuo fianco semplicemente perchè con te ci sta bene, perchè da te arriva il divertimento, l'interesse, le attenzioni ... Se riesci a renderti interessante sempre allora la passeggiata sarà tranquilla posto che cmq se passa un cane affianco ovviamente la sua natura lo fa tendere in quella direzione, se c'è un odore particolarmente interessante è altamente probabile che lui tiri in quella direzione ... e cmq ricorda anche che tu lo porti a spasso anche per il suo divertimento che è fatto di incontri, di annusamenti (tanti!!), poi non so se sarà un maschietto marcano dove passano ...

Munisciti di premietti da tenere con te quando siete a passeggio fin dai primi momenti in cui uscite per essere pronta a premiare ogni suo comportamento corretto ... e buone passeggiate!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Guinzaglio...
« Risposta #6 il: 23 Marzo 2013, 08:15:58 »
Io credo che il raccattare da terra dipenda da golden a golden, da padrone a padrone e da flat a flat. Io ho una flat, Tweety, e, a differenza di Monica con Boomer, lamia non raccatta praticamente nulla da terra, salvo quando aveva la fase cacche. Per il resto aspira solo le briciole di brioche al bar. E non ci ho nemmeno dovuto lavorare tanto. Nemmeno il cane di prima raccattava porcate, solo alimenti chiaramente commestibili. Io non generalizzarei.
E per il guinzaglio ci vuole solo pazienza ed esercizio e tante, tante uscite.

Maschio o femmina? A quando?

Offline Lucry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
  • "A dog can save your soul"
Re:Guinzaglio...
« Risposta #7 il: 23 Marzo 2013, 10:12:07 »
Maschio maschio!sono proprio andata a vederli ieri per la prima volta ma ci devo tornare,hanno un mese e una settimana,quindi per metà aprile dovrebbe essere pronto!Comunque tornando al discorso,io ho molto
Tempo da dedicargli,fin da subito lo abituerò ad uscire ancora prima degli ultimi vaccini,me lo carico in braccio e via...poi dopo,nei primi giorni al guinzaglio,ovviamente sarà preso dalla novità e andrà tirando ovunque..ma sono i mesi successivi che mi preoccupano...con gli animali instauro un bel feeling,un bell'approccio e spero di riuscire ad educarlo il più possibile...le vostre esperienze personali?


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Guinzaglio...
« Risposta #8 il: 23 Marzo 2013, 15:20:42 »
Nessunissimo problema, la mia flat sta attaccata al passeggino con guinzaglio molle. Certo, se la porto nel bosco e non la slego tira come un cavallo ma a zonzo è bravissima e ha imparato in breve tempo. In compenso a me dai 3 anni in poi sono sorti enormi problemi per lasciarla sola e ormai ci ho rinunciato, ma un flat non è un golden quindi vai tranquilla. In compenso si è abituata a venire docilmente ovunque: funivia, negozi, ascensori, scale mobili,cauto per lungo tempo, alberghi e ristoranti e al bar ormai si sdraia sotto al banconi mentre bevo il caffè e, con il guinzaglio a terra, mangia 'solo' le briciole che sono vicine.
Non ti preoccupare, sono cani fantastico e molto docili e mansueti e naturalmente inclini a compiacere e ubbidire. Se poi hai tempo a disposizione sei a cavallo.

Offline Lucry

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
  • "A dog can save your soul"
Re:Guinzaglio...
« Risposta #9 il: 23 Marzo 2013, 15:36:37 »
Grazie valevale...vi aggiorneró più avanti comunque...complimenti alla tua flat bellissima ed elegante!!


Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Re:Guinzaglio...
« Risposta #10 il: 24 Marzo 2013, 02:03:49 »
Lara è vero quello che dici ma non generalizziamo troppo e non siamo troppo drastici altrimenti la Lucry si preoccupa  ;)

Ho riportato la mia esperienza, magari ad altri non succede (anche se nel forum ci sono tanti post dedicati a questo argomento ...).
Del resto tu stessa dici "se il pezzetto di pane è nascosto tra l'erba mentre passeggiamo e io non lo vedo lui è più rapido di me, se è libero ovviamente non posso farci quasi niente".

Insomma (per non generalizzare) il più delle volte
   golden libero = golden che raccatta schifezze

Perciò prima di liberare Lara ci penso sempre un po' su; poi la libero e quando la vedo masticare penso che non avrei dovuto :-(

Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Re:Guinzaglio...
« Risposta #11 il: 24 Marzo 2013, 02:12:05 »
Io credo che il raccattare da terra dipenda da golden a golden, da padrone a padrone e da flat a flat. Io ho una flat

Diciamo che ce l'hanno nel DNA, poi qualcuno nasce con la "tara" e si comporta in modo educato  ;)

Almeno però conveniamo che è la cosa più difficile da insegnare ai cani dorati (non includo i flat perché non ne so abbastanza di questa razza)
 :flag_of_truce:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Guinzaglio...
« Risposta #12 il: 24 Marzo 2013, 08:48:11 »
Io credo che il raccattare da terra sia un vizio che tendono ad avere tutti i cani, anche quelli piccoli poi, forse, alcuni imparano più facilmente di altri a ubbidire al padrone e lasciano stare. La JR e la sorcia della mia amica sono un disastro sul meticcio di un'altra amica ingolla qualsiasi cosa. Insomma, non penso sia una 'peculiarità' dei retriever anche perché parlate di aspirare per mangiare e non per riportare.

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Guinzaglio...
« Risposta #13 il: 24 Marzo 2013, 11:06:01 »
io purtroppo rientro nel gruppo dei golden racatta schifeze =(
sono riuscita ad ottenere qualche risultato solo ignorando totalmente Uffa quando prendeva in bocca fazzoletti, sacchetti, mozziconi di sigaretta, pacchetti di sigerettte ecc ecc.
lei dopo un pò lo sputa da sola, vede che non è così buono ed interessante.
discorso diverso con le cose commestibili o pseudo tali!
per il discorso del tirare... con Uffa il primo mese e 1/2 è stato un incubo in passeggiata...perchè tirava ma all'indietro! nel senso che non voleva uscire di casa e aveva paura di tutto.
ora invece va meglio... e sono d accordo con Chia71, i premietti fanno miracoli! così come non incentivare i comportamenti scorretti!
ad esempio, se Uffa tira perchè vuole andare assolutamente da qualche parte mi blocco e aspetto si calmi un attimo, poi proseguiamo nella direzione che voleva lei, ma solo se non tira!
se ho la possibilità lascio il guinzaglio lungo e la lascio esplorare, non la tengo sempre al mio fianco.
nei bar o posti simili si comporta molto bene, perchè porto la sua copertina e lei ha capito che se fa il terra le arrivano i premietti =)
spero continui così, ma ci vuole costanza e pazienza!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy