Autore Topic: Displasia: Che fare?  (Letto 7972 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re:Displasia: Che fare?
« Risposta #15 il: 20 Marzo 2013, 09:15:49 »
Dipende sempre da cane a cane, come sono le lastre e come risponde il cane alla displasia che ha, dunque solo tu sai cosa è meglio per il tuo peloso  ;)
Noi abbiamo operato Baloo, due protesi d'anca. Se lo vedessi ora non lo diresti mai  ;)
Ma come dicevo prima ogni cane è a sè!

Offline m.fabretto78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:Displasia: Che fare?
« Risposta #16 il: 20 Marzo 2013, 10:13:47 »
Ciao !
il mio consiglio è prima di tutto di avere la certezza che il cagnolino è displasico.. La diagnosi dei 6 mesi "il cane è displasico e sarà A o al massimo B" .. come già detto non ha senso..
Aspetta di fare le definitive, magari scegli con cura il vet dove andare a fare le lastre e aspetta il risultato. Un cucciolo di 6 mesi è facilmente probabile che abbia una discreta lassità che puo' diciamo così "sistemarsi" nel giro dell'anno.
Io personalmente sconsiglierei giochi troppo movimentati con altri cani (puo' subire traumi piu' o meno gravi che possono contribuire negativamente alla sua condizione).. è difficile tener fermo  un cucciolo .. ma almeno che sia un sorvegliato speciale. Lo farei nuotare il piu' possibile (in modo da sviluppare la sua muscolatura) e per quanto riguarda le camminate giornaliere, le farei brevi (non piu' di 5-8 minuti) e intervallate da lunghe pause. Alimentazione: c'è chi consiglia la dieta barf (premetto che non ho mai provato con i miei cani) dicono che si abbiano molti benefici .. (Non avendo provato lo scrivo solo per sentito dire) ho trovato questo link: http://www.barf.it/

Questo è quanto proverei a fere io prima di pensare ad un intervento..

Ciao ciao
Martina, Peter e Sebastian

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Displasia: Che fare?
« Risposta #17 il: 20 Marzo 2013, 16:53:01 »
Si infatti....un vet che dice che sarà A o B e che sarà displasico .....è da cambiare......A o B vuol dire cane sano.....e quindi nessun problema....ma ancora di più tutto questo non ha senso a sei mesi su un cucciolo in crescita in assenza di sintomi quali zoppia a freddo o a caldo e stanchezza o movimenti duri nell'alzarsi.....
 
Quindi come sempre il mio consiglio è aspettare l'anno di età fare le definitive e anche a quel punto decidere in base al cane...se è asintomatico che vada avanti e se sarà il caso di intervenire quando e se ne presenterà la ragione allora si parlerà di interventi vari......questo è solo il mio pensiero chiaramente ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy