Ciao a tutti!! finalmente vi aggiorno sul Balosso... Abbiamo avuto un periodaccio passato a cavallo di ferragosto ; il fetentissimo corriere incaricato non mi ha consegnato i rimedi che il vet omeopata mi aveva spedito

... così abbiamo forzatamente alterato i dosaggi del rimedio (non altrimenti reperibile) e il peloso ha subito un tracollo: si alzava a fatica, camminava su 3 sole zampe, neanche a parlarne di fare passeggiate... Ce la siamo vista davvero brutta.....
Poi siamo corsi a Bergamo (dove sta il veterinario omeopata) appena abbiamo potuto , ossia appena lui è rientrato dalle ferie

Con la ripresa corretta delle somministrazioni Baloo è lentamente migliorato.
Ai primi di settembre , però, ci siamo resi conto che qualcosa non andava... era triste, apatico, mogio... quando uscivamo per il giretto ( al guinzaglio) sembrava nemmeno avesse voglia di camminare... ci siamo allarmati e abbiamo fatto un ...esame di coscienza.
Ci siamo resi conto che il povero Dundu stava spegnendosi per..NOIA . Per paura che facesse il matto e si potesse di nuovo infortunare lo tenevamo sempre al guinzaglio, evitavamo di fretta ogni altro cane, niente corse nei prati...niente di niente...solo "non fare questo, non saltare, non fare..."

La prova di questo è stata che, una mattina, ho provato a fargli fare un gioco in casa: il "cerca" di un biscottino...beh, in un secondo si è acceso come una lampadina!!!
Da allora, pur senza esagerare, abbiamo deciso di farlo VIVERE... ci alziamo un'ora prima ogni mattina, lo carichiamo in auto e lo portiamo in aperta campagna; con lui SENZA guinzaglio camminiamo nei prati, nei boschi e lungo il fiume...In pochi giorni Baloo è cambiato completamente!!

Ora fa le sue corse, insegue i leprotti (tanto non li prende), annusa varie piste nei boschi, rincorre la sua pallina e, se incontriamo un paio di suoi amici cani che sappiamo essere abbastanza tranquilli, lo facciamo giocare.
Alla visita di controllo il vet omeopata ha trovato l'articolazione più stabile e ci ha detto di continuare a fargli fare questo tipo di attività, soprattutto privilegiando camminate su terreni morbidi come prati , che attutiscono la pressione che si sviluppa sulle ginocchia durante i movimenti.
Il muscoletto della coscia è ancora esilino , ma con moto costante recupererà!
Abbiamo pensato di portarlo in piscina per fare tapis roulant in acqua, ma il vet ce lo ha sconsigliato...sarebbe utile, ma bisognerebbe farlo almeno 2 o tre volte a settimana per avere risultati, e i costi sarebbero davvero proibitivi...
Appena riesco vi posto un suo video mentre fa il pazzo in campagna

A presto!!!