Autore Topic: PROBLEMI CON CROCCHETTE  (Letto 2552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kerkent

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 13
PROBLEMI CON CROCCHETTE
« il: 14 Marzo 2013, 12:09:34 »
il mio cucciolo di 3 mesi ha un problema, mangia le sue feci,  :icon_confused:  il veterinario  mi ha detto che può essere un problema comportamentale o dovuto al tipo di crocchette.
 
lui x adesso mangia royal canin giant puppy :

Ingredienti:
farina di carni bianche, riso, isolato di proteine vegetali, mais, grasso di origine animale, proteine di origine animale (idrolizzato), fettine di barbabietola essiccata, olio di soia, olio di pesce, minerali, lievito, frutto-oligosaccaridi, Pysllium (semi e tegumenti), uovo disidratato, farina di fiori di Tagetes (fonte di luteina), idrolizzato di crostacei (fonte di glucosammina), idrolizzato di cartilagine (fonte di condroitina).
*L.I.P.: proteine selezionate, altamente digeribili.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (19.000 IE/kg), vitamina D3 (1.000 IE/kg), vitamina E (500 mg/kg), vitamina C (200 mg/kg), vitamina B1 (4,3 mg/kg), vitamina B2 (3,9 mg/kg), vitamina B5 (26 mg/kg), vitamina B6 (8,4 mg/kg), vitamina B12 (0,07 mg/kg), niacina (15,4 mg/kg), biotina (1,11 mg/kg), acido folico (0,9 mg/kg), colina (1.600 mg/kg), solfato di condroitina (500 mg/kg), ferro (252 mg/kg), rame (15 mg/kg), manganese (76 mg/kg), zinco (249 mg/kg), iodio (3,7 mg/kg), selenio (0,16 mg/kg), L-carnitina (300 mg/kg), luteina (5 mg/kg), taurina (0,19%)



CON quale crocchette converrebbe cambiarle? leggendo sul web le migliori dovrebbero essere Orijen?

Aspetto vostri consigli
perfavore datemi una mano sono molto confuso  :icon_confused:

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:PROBLEMI CON CROCCHETTE
« Risposta #1 il: 14 Marzo 2013, 13:04:51 »
Ciao, qua sul forum se vai in "ricerca" troverai molti consigli sulle varie crocche....ci sono molte marche orijien,acana,enova,fish4dog e tante altre....
per il fatto che mangia le feci proprio non saprei consigliarti nulla se non cercare di evitare che lo faccia, ma a questo penso che tu stia già provvedendo :D cmq aspettiamo gli esperti, sicuramente ne sanno più di me....



Offline silvia13

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:PROBLEMI CON CROCCHETTE
« Risposta #2 il: 24 Marzo 2013, 10:43:22 »
Per il tipo di crocchetta di consiglio di leggerti i tantissimi post presenti
per la coprofagia esiste un prodotto che si chiama forbid, in alcuni casi funziona in altri no, è una polvere che si mischia alla pappa e gli rende sgradevole il gusto delle feci
Leonardo, meticcio border collie/bassotto di 10 anni, intelligenza e capacità di comprensione incredibile...saggio, adattabile a ogni situazione, solare e giocherellone nonostante l'età. ha fatto agility.
Adhil, galga spagnola, va d'accordo con tutti! fantastica con il fresbee ma...fifona!

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:PROBLEMI CON CROCCHETTE
« Risposta #3 il: 24 Marzo 2013, 12:06:42 »
Ma guarda ti posso dire che a quell eta' i cuccioli capita che mangino le proprie feci... Dopo qualche tempo pero' smettera' da se... Secondo me non dipende dal cibo... pato l'ha fatto per un po' (e di notte, quando nessuno lo poteva vedere) ma poi ha smesso da solo... Non e' preoccupante a parer mio... Certo se dovesse continuare a farlo a lungo allora puoi rimediare seguendo dei suggerimenti del tuo veterinario...


Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:PROBLEMI CON CROCCHETTE
« Risposta #4 il: 28 Marzo 2013, 14:59:29 »
il mio cucciolo di 3 mesi ha un problema, mangia le sue feci,  :icon_confused:  il veterinario  mi ha detto che può essere un problema comportamentale o dovuto al tipo di crocchette.
 
lui x adesso mangia royal canin giant puppy :

Ingredienti:
farina di carni bianche, riso, isolato di proteine vegetali, mais, grasso di origine animale, proteine di origine animale (idrolizzato), fettine di barbabietola essiccata, olio di soia, olio di pesce, minerali, lievito, frutto-oligosaccaridi, Pysllium (semi e tegumenti), uovo disidratato, farina di fiori di Tagetes (fonte di luteina), idrolizzato di crostacei (fonte di glucosammina), idrolizzato di cartilagine (fonte di condroitina).
*L.I.P.: proteine selezionate, altamente digeribili.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (19.000 IE/kg), vitamina D3 (1.000 IE/kg), vitamina E (500 mg/kg), vitamina C (200 mg/kg), vitamina B1 (4,3 mg/kg), vitamina B2 (3,9 mg/kg), vitamina B5 (26 mg/kg), vitamina B6 (8,4 mg/kg), vitamina B12 (0,07 mg/kg), niacina (15,4 mg/kg), biotina (1,11 mg/kg), acido folico (0,9 mg/kg), colina (1.600 mg/kg), solfato di condroitina (500 mg/kg), ferro (252 mg/kg), rame (15 mg/kg), manganese (76 mg/kg), zinco (249 mg/kg), iodio (3,7 mg/kg), selenio (0,16 mg/kg), L-carnitina (300 mg/kg), luteina (5 mg/kg), taurina (0,19%)



CON quale crocchette converrebbe cambiarle? leggendo sul web le migliori dovrebbero essere Orijen?

Aspetto vostri consigli
perfavore datemi una mano sono molto confuso  :icon_confused:

è molto comune che i cuccioli mangino le proprie feci (o le feci altrui!). se mangia solo le proprie feci il veterinario può darti una specie di medicina ad hoc che le rende cattive cosicchè lui smette di mangiarle (almeno i miei genitori con la loro beagle hanno fatto così....io non ho potuto provare perchè la nostra camilla mangiava solo le feci ALTRUI!!!)

 


Privacy Policy - Cookie Policy