Manca pochissimo... Il 29 Marzo arriverà a casa il mio cucciolo, un maschietto, che credo chiamerò Kuma... non sto più nella pelle!!
Leggo spesso e volentieri tutto ciò che riguarda l'accudimento del cucciolo, ma non riesco più a farlo adesso: ho 1000 domande da fare!
In allevamento gli stanno dando biomill da mangiare, che ne pensate?
Sto cercando il kennel adatto e su zooplus ne ho visti due che dovrebbero essere definitivi, viste le dimensioni, 109x69xh75 circa. uno è trixie e sta 120 euro, l'altro duble door e ne viene solo 54. cosa mi consigliate?
Ho visto svariati puppy kong sullo stesso sito... vanno bene quelli misura M, per cuccioli da 5 a 10 kg? e qual'è la forma migliore? la piramidina rotonda? l'osso? il ciclindro? e il peluche per cani da tenere nel kennel è adatto?
I tappetini igienici li metto a terra a crudo o dentro una lettiera in plastica?
Le ciotole, vanno bene quelle inox diametro 21 con supporto? le ho viste sempre su zooplus, ma mi sembrano un pò instabili, e per un cucciolo già vanno bene?
E che cardatore mi consigliate? quanto grande? vorrei che si abituasse da subito a una spazzolata coccolosa, oltre che necessaria...
Che premietti uso per rinforzare comportamenti positivi che non gli facciano male alla pancia, visto che avrà appena 2 mesi?
E poi... sono in ansia da prestazione educativa..
Il kennel lo uso da subito, la notte, tenedolo vicino a me per rassicurarlo? e di giorno, inizio da subito a tenerlo magari anche solo 5, 10 minuti spostandomi in un'altra stanza senza far rumore per vedere come reagisce, e poi aumentando i tempi per prepararlo al momento in cui effettivamente non sarò a casa, evitando traumi?
Mi sono più o meno fatta un'idea di come abituarlo a fare i bisognini fuori: uscite ogni 3 ore circa e dopo i momenti critici, dopo mangiato, dopo la sveglia, dopo i giochi, gratificazioni di coccole e carezze, e premietti per aiutarlo a capire qual è il posto giusto.ma... poi il resto?
Tipo... controllare il morso, evitare che salti addosso alle persone, che faccia giochi troppo scatenati in casa, che non rosicchi i mobili, che non faccia l'aspirapolvere...
Sapete consigliarmi anche un libro che mi aiuti ad insegnargli tutte queste cose nel miglior modo possibile?
Il cucciolo arriverà venerdì, poi avrò circa 10 giorni a tempo pieno solo per lui, prima di riprendere la routine quotidiana. Secondo voi basta per l'ambientamento?
Non starebbe mai troppo solo, circa 3, 4 ore, non tutti i giorni, a volte la mattina a volte il pomeriggio, e sarei sempre io il bipede umano di riferimento.. poi si ritroverà tra le zampe altri 3 cuccioli, i miei figli, che ho già abituato all'idea che avranno un altro fratellino, e non un peluche con cui giocare!!
Ok... per ora ho esaurito le cartucce, spero di non aver esaurito troppo voi! Il fatto è che sono, non necessariamente nell'ordine: agitatissima, felicissima, preoccupatina, saltellantissima, forse anche più dei bambini che non vedono l'ora di avere quella polpettina pelosa in giro per casa!!
Un abbraccio a tutti!