Più che una questione di durata delle escursioni... penso sia importante valutarne la tipologia...
La prima estate trascorsa con Red in montagna (lui aveva 6 mesi), abbiamo evitato tutti i sentieri impervi e scoscesi, quindi i grandi dislivelli, i salti...
Stavamo fuori anche l'intera giornata ma facevamo belle passeggiate con poche pendenze, divertentissimi pic nic su prati erbosi, gite nei boschi, bagnetti dove i torrenti formavamo delle piccole pozze, incontri e giochi con altri pupi, salite e discese con le ovovie etc etc
Esperienze quindi tante, ma sempre modulate in relazione alla sua età e al suo sviluppo osseo/articolare...
Per quanto riguarda la seggiovia... penso che potrebbe essere molto rischioso...
A 7/8 mesi la pupa avrà già un bel peso, e tenerla in braccio (soprattutto in uno stato di paura... che potrebbe essere comprensibilissima) su un seggiolino... mi provocherebbe un'ansia pazzesca...
Forse poi anche il personale della seggiovia potrebbe vietarvelo...
Sì invece a funivia e ovovia... con un po' di titubanza iniziale poi diventano degli impavidi temerari...