Autore Topic: sensi di colpa  (Letto 5272 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
sensi di colpa
« il: 05 Marzo 2013, 23:32:46 »
Mi chiedo... vi capita mai di sentirvi in colpa nei confronti del vostro cane? ?.. io mi sento in colpa spesso... mi sembra di non darle abbastanza,,, mi sembra che lei meriti di meglio di me... insomma io non ho la macchina , la ha solo il mio ragazzo che lavora.. quindi posso portarla al prato grande a correre solo 2 o 3 volte a settimana....oppure quando fa bel tempo vado col bus....gli altri gg siamo costrette a fare lo stesso percorso di durata di 15 minuti circa e non c e modo di avere alternative...praticamente vi descrivo la forma geografica del posto in cui abito
--------?-----------
Ok in questo disegnino, i trattini a partire da sinistra indicano la autostrada , il cerchio indica il mio minuscolo paesino, e i trattini che seguono poi verso destra indicano una strada statale... quindi io senza la macchina sono praticamente chiusa dentro, senza via di scampo. Questa cosa mi dispiace molto per la mia canina e mi fa sentire in colpa .... ma oltre a questo fattore geografico...non lo so perché... mi sembra sempre di non essere all altezza... e che da qualche parte ci sarebbe potuto essere un padroncino migliore di me...boh ... succede anche a voi o sono scema io?
I love my puppies



Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:sensi di colpa
« Risposta #1 il: 06 Marzo 2013, 08:32:46 »
anch'io spesso mi chiedo se nala sia abbastanza felice con noi: fra lavoro, famiglia e casa, a volte mi resta ben poco tempo da dedicarle e ammetto di doverla trascurare, soprattutto nei giorni infrasettimanali (in inverno poi...fra freddo e influenze, si è dovuta sopportare giornate intere di noia  :063:, povera).

però il senso di colpa fine a se stesso, in effetti, non ha senso: ha senso (almeno secondo me) concentrarsi su tutte le cose che diamo ai nostri pelosi (affetto, cure, buona pappa, gioco, divertimento) e cercare di compensare le giornate noiose con giornate divertenti. se durante la settimana ho tempo di fare solo passeggiatine di routine, il fine settimana caschi il mondo la porto in un bosco, o al lago, o fra i campi ed è inutile sottolineare che questo è un piacere per me, oltre che per lei.

non preoccuparti...secondo me già il fatto che tu ti faccia di questi problemi è indice di quanto tu ci tenga alla tua cana e di conseguenza di quanto tu faccia il meglio per renderla felice!

Offline pony

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:sensi di colpa
« Risposta #2 il: 06 Marzo 2013, 08:39:24 »
E' facile cadere preda dei sensi di colpa... in fondo avere una cane è una bella responsabilità!
Però bisogna reagire  ;D:
non puoi "regalarle" quotidiane corse e passeggiate nella natura?... regalale dei giochi entusiasmanti da fare insieme!
Hanno un vantaggio: sono illimitati e prevalentemente gratis e si possono fare anche in casa:
c'è il nascondino, il "io nascondo e tu trovi", ci sono i cosidetti "triks" il rotola, dai la zampa, l'orsetto.
Basta avere un po' di fantasia, una discreta quantità di premietti e, utile ma non essenziale, un clicker.
Poi si innesca un meccanismo perverso per cui si inventa sempre qualcosa di nuovo e magari di utile: accendi la luce, chiudi l'acqua ecc....
Sono attività che impegnano molto la mente del cane ma soprattutto creano un legame particolare fra te e lui.

Attenzione però..... è un tunnel... non se ne esce più ;)

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:sensi di colpa
« Risposta #3 il: 06 Marzo 2013, 08:43:36 »
Non ci pensare nemmeno che lei stia male.Alla fine lei vuole stare con te.Capisco i vari manuali che ti descrivono il cane ,e il golden deve muoversi ,giocare,ecc,ecc,ma alla fine il tuo peloso è felice anche di ricevere quel po' che tu riesci a dargli.Tanto per parlare:ho in casa una pt ombra della mia pargola la quale non la riesco a fare uscire con me neanche a trascinarla!Lei vuole stare con la sua "capa" .Ora che la capa è in Irlanda si degna di uscire con me ,ma non sprizza sicuramente la gioia di quando puo' bearsi della compagnia della sua padrona.Subisce la sua "assenza" e si abbassa ada uscire con il sottoscritto ,ma lei alla fine starebbe benissimo anche tra le mura domestiche o in giardino sperando di vedere rientrare ..la sua padrona.
Ciao

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:sensi di colpa
« Risposta #4 il: 06 Marzo 2013, 08:54:20 »
Ciao,
Non sei scema, o al massimo sei in buona compagnia! Anche io mi sono sempre chiesta se facevo abbastanza. Abbastanza uscite, abbastanza tempo dedicato a lei ecc ecc Penso sia normale chiedersi se va bene come ci comportiamo con loro e cercare di migliorare sempre!
Noi per le giornate in cui devo stare a casa per forza e quindi nessun super giretto mi sono attrezzata con giochini per divertirci assieme. Un bel kong pieno e difficile così ci mette tempo a svuotarlo, la palla distribuisci crocchette nelle versione anche fai da te (ovvero una bottiglia con i bucata cosi anche più difficile e sempre diversa) e ovviamente la caccia alle crocche che nascondo. Questo solo per dirti alcune cose che facciamo oltre ovviamente alle sessioni di coccole e di addestramento (dare la zampa, fare il morto oltre al resta e seduto classici). Poi ci sono anche i giochi di attivazione mentale che trovi nei negozi che sono carini.
Tutto questo per dirti che si può fare tantissimo anche quando si sta a casa!
Ciaoo


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:sensi di colpa
« Risposta #5 il: 06 Marzo 2013, 09:02:56 »
Ciao! Me lo chiedevo giusto ieri, e non solo, eravamo al campetto e ho detto a Marty mentre lo accarezzavo: "sei felice?"  em_052  Come puoi vedere sei in ottima compagnia!!!


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:sensi di colpa
« Risposta #6 il: 06 Marzo 2013, 10:00:21 »
avevamo già parlato di questo... ogni tanto è un argomento che salta fuori in quanto sta molto a cuore a tutti noi...

il thread era questo..

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4113.0

e la mia risposta di allora la riporto anche qui... e, devo ammettere, che non è cambiata di una virgola..

ciao a tutti....
allora... che dire...
innanzitutto che la mia esperienza "canina" ha inizio a 36 giorni di vita...
un piccolo e meraviglioso cucciolo di pastore tedesco di nome ARGO mi fu messo nella culla e, ovviamente questa parte me l'hanno raccontata, sia io che lui ci mettemmo a dormire abbracciati...
Argo non era il cane della mia famiglia, ma "apparteneva" ad un allevatore che abitava accanto a noi.... e che non lo diede mai via perchè ogni volta che si allontanava da li diventava assurdamente triste e nervoso.
Sono cresciuto correndo con lui in riva al fiume, o nei boschi, in un piccolo paesino della Toscana.
Passando con lui più tempo che con i miei amici e, nel momento dell'addio, non riuscendo a piangere perchè avevo finito le lacrime.
Argo mi ha insegnato i sorrisi, il meravigioso che si nasconde nelle piccole cose, la semplicità di guardare insieme un tramonto.
Lo ricorderò sempre così... mentre mi correva incontro e, saltandomi addosso, mi ribaltava e riempiva di "baci"....
capirete che il mio rapporto con i pelosi che mi hanno donato la loro compagnia sia sempre stato un pelino "estremo"...ma infinitamente profondo e totale...

comunque, entrando in argomento, io SONO SICURO che Seta sia felice con noi... la vedo, anche quando camminiamo in questo schifo di cemento, che si gira a guardarmi con quegli occhi che sembrano dirmi " che bello che siamo insieme "...
la vedo quando arrivo a casa e subito vuole che mi abbassi per leccarmi un orecchio
la vedo quando mi porta un giochino e si siede ridendo e fissandomi, mentre la coda pulisce il pavimento con movimenti sempre più frenetici
la vedo quando sale sul letto la sera e si accuccia facendo quel verso che tutti noi conosciamo
la vedo quando si avvicina alla porta quando prendo la pettorina
la vedo quando ci appoggia il muso sulle gambe aspettando le nostre carezze

MA

la vedo soprattutto quando ci stiamo avvicinando al parco e lei inizia a mugolare
quando mi implora di lasciarla libera e mi corre intorno e mi salta addosso e poi ancora intorno e poi ancora addosso
quando si sdraia in anche solo 10 cm d'acqua ed emette una specie di sospiro di rilassamento totale
quando nuotiamo insieme e mi implora con gli occhi di lasciarla li
quando camminiamo su un sentiero e si ferma a guardare l'orizzonte
quando si rotola sull'erba o sopra un mucchio di foglie secche
quando mordicchia un legnetto e lo tiene fermo con le zampe

Ritengo Seta un cane fortunato, come lo sono stati i miei amici pelosi precedenti, perchè ha una famiglia che l'adora, un "babbo" che si commuove quando la vede correre e giocare... perchè ha qualcuno che le da una casa calda, che l'asciuga quando è bagnata, che le prepara i pasti, che la spazzola per toglierle il pelo morto...
Seta è, però, un cane "moderno" con tutto ciò che ne consegue, nel bene e nel male.
La mia domanda è sempre quella... meglio un Argo che viveva sempre libero e che mi correva incontro senza le "migliaia" di limitazioni che la città impone o meglio una Seta che ha una famiglia che fa quello che meglio riesce per farla essere un cane sereno ?

Non lo so... sinceramente non lo so...

nel frattempo continuerò ad imparare da loro, a cercare di osservarli per provare ad essere una persona migliore, a condividere con loro i sorrisi di ogni giorno e, soprattutto, a ringraziarli fino al dolore per tutto quello che silenziosamente ci donano...

Roberto

staff@golden-forum.it

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:sensi di colpa
« Risposta #7 il: 06 Marzo 2013, 11:49:30 »
E' un pensiero che hanno, secondo me, in tanti...anche a me capita. Io sono a casa sempre non lavorando, e quindi posso dedicargli tempo, ma il pensiero "sto facendo del mio meglio per farlo felice?" mi passa per la testa... io credo che già porsi la questione vuol dire avere molto a cuore il loro benessere...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:sensi di colpa
« Risposta #8 il: 06 Marzo 2013, 18:02:10 »
Avete proprio ragione ? oggi ho inventato un gioco economico XD ho preso 5 bicchieri di plastica, li ho girati al contrario e appoggiati a terra..sotto di uno di essi ho nascosto un bocconcino, poi ho mescolato i bicchierini e dicevo a marilyn di cercare ..diciamo che ci vuole un po prima che lo trovi.. e quando lo trova invece che scoperchiarselo da sola , ci si siede davanti e aspetta che io alzi il bicchiere hahaha.. vabbeh cmq dai in questa giornata grigia di pioggia ci stava un bel giochino ludico!
I love my puppies



Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:sensi di colpa
« Risposta #9 il: 06 Marzo 2013, 18:10:20 »
avevamo già parlato di questo... ogni tanto è un argomento che salta fuori in quanto sta molto a cuore a tutti noi...

il thread era questo..

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4113.0

e la mia risposta di allora la riporto anche qui... e, devo ammettere, che non è cambiata di una virgola..

ciao a tutti....
allora... che dire...
innanzitutto che la mia esperienza "canina" ha inizio a 36 giorni di vita...
un piccolo e meraviglioso cucciolo di pastore tedesco di nome ARGO mi fu messo nella culla e, ovviamente questa parte me l'hanno raccontata, sia io che lui ci mettemmo a dormire abbracciati...
Argo non era il cane della mia famiglia, ma "apparteneva" ad un allevatore che abitava accanto a noi.... e che non lo diede mai via perchè ogni volta che si allontanava da li diventava assurdamente triste e nervoso.
Sono cresciuto correndo con lui in riva al fiume, o nei boschi, in un piccolo paesino della Toscana.
Passando con lui più tempo che con i miei amici e, nel momento dell'addio, non riuscendo a piangere perchè avevo finito le lacrime.
Argo mi ha insegnato i sorrisi, il meravigioso che si nasconde nelle piccole cose, la semplicità di guardare insieme un tramonto.
Lo ricorderò sempre così... mentre mi correva incontro e, saltandomi addosso, mi ribaltava e riempiva di "baci"....
capirete che il mio rapporto con i pelosi che mi hanno donato la loro compagnia sia sempre stato un pelino "estremo"...ma infinitamente profondo e totale...

comunque, entrando in argomento, io SONO SICURO che Seta sia felice con noi... la vedo, anche quando camminiamo in questo schifo di cemento, che si gira a guardarmi con quegli occhi che sembrano dirmi " che bello che siamo insieme "...
la vedo quando arrivo a casa e subito vuole che mi abbassi per leccarmi un orecchio
la vedo quando mi porta un giochino e si siede ridendo e fissandomi, mentre la coda pulisce il pavimento con movimenti sempre più frenetici
la vedo quando sale sul letto la sera e si accuccia facendo quel verso che tutti noi conosciamo
la vedo quando si avvicina alla porta quando prendo la pettorina
la vedo quando ci appoggia il muso sulle gambe aspettando le nostre carezze

MA

la vedo soprattutto quando ci stiamo avvicinando al parco e lei inizia a mugolare
quando mi implora di lasciarla libera e mi corre intorno e mi salta addosso e poi ancora intorno e poi ancora addosso
quando si sdraia in anche solo 10 cm d'acqua ed emette una specie di sospiro di rilassamento totale
quando nuotiamo insieme e mi implora con gli occhi di lasciarla li
quando camminiamo su un sentiero e si ferma a guardare l'orizzonte
quando si rotola sull'erba o sopra un mucchio di foglie secche
quando mordicchia un legnetto e lo tiene fermo con le zampe

Ritengo Seta un cane fortunato, come lo sono stati i miei amici pelosi precedenti, perchè ha una famiglia che l'adora, un "babbo" che si commuove quando la vede correre e giocare... perchè ha qualcuno che le da una casa calda, che l'asciuga quando è bagnata, che le prepara i pasti, che la spazzola per toglierle il pelo morto...
Seta è, però, un cane "moderno" con tutto ciò che ne consegue, nel bene e nel male.
La mia domanda è sempre quella... meglio un Argo che viveva sempre libero e che mi correva incontro senza le "migliaia" di limitazioni che la città impone o meglio una Seta che ha una famiglia che fa quello che meglio riesce per farla essere un cane sereno ?

Non lo so... sinceramente non lo so...

nel frattempo continuerò ad imparare da loro, a cercare di osservarli per provare ad essere una persona migliore, a condividere con loro i sorrisi di ogni giorno e, soprattutto, a ringraziarli fino al dolore per tutto quello che silenziosamente ci donano...

Roberto
............sono senza parole e con le lacrime agli occhi..........quando si tratta di cani  è sempre così...mi commuovo per la felicità,mi commuovo quando leggo di cani malati,mi commuovo.....nel bene e nel male.....qui lo posso dire....nn rischio di sembrare un aliena!!!!! EVVIVA IL NOSTRO FORUM!!!!!




I

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:sensi di colpa
« Risposta #10 il: 06 Marzo 2013, 18:24:47 »
............sono senza parole e con le lacrime agli occhi..........quando si tratta di cani  è sempre così...mi commuovo per la felicità,mi commuovo quando leggo di cani malati,mi commuovo.....nel bene e nel male.....qui lo posso dire....nn rischio di sembrare un aliena!!!!! EVVIVA IL NOSTRO FORUM!!!!!
A chi lo dici!!:)):)):))
Con tutto quello che ci regalano sembra sempre di non dare a loro mai abbastanza..ma loro sono speciali anche perche' si fanno bastare tutto quello che fai per loro..
:'(

Tanya e Desmo


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:sensi di colpa
« Risposta #11 il: 06 Marzo 2013, 18:57:26 »
A chi lo dici!!:)) :smiley: ) :smiley: )
Con tutto quello che ci regalano sembra sempre di non dare a loro mai abbastanza..ma loro sono speciali anche perche' si fanno bastare tutto quello che fai per loro..
 :'(

Tanya e Desmo
quoto tantissimo!!!

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:sensi di colpa
« Risposta #12 il: 16 Marzo 2013, 14:37:38 »
Mai argomento più attuale per il mio stato d animo in questi ultimi tempi........so che sono paranoie mie.....ma solo in parte....torneranno tempi migliori!!!!!
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

 


Privacy Policy - Cookie Policy