Ieri, approfittando della bella giornata, ho portato Lara al campo.
Dopo un po' di ambientamento in un recinto libero, confinante con uno più grande dove giocavano un simil-Labrador femmina adulata e un simil-Pastore tedesco maschio giovane (avrà avuto un anno), ho chiesto alla signora che era nel recinto grande se potevo far entrare la mia cucciolona.
La risposta è stata entusiastica e con cortesia si è diretta verso il cancelletto per favorire il nostro ingresso. Nel frattempo io ho aperto e sono entrato seguito da Lara.
A quel punto la situazione è precipitata. I due cani, e in particolare il simil-Labrador, si sono fiondati verso di noi TRAVOLGENDO letteralmente la signora che è caduta pesantemente a terra.
I cani hanno aggredito Lara (senza però morderla) che si è prontamente messa in salvo uscendo rapidamente dal recinto grande (mentre io provvedevo a richiudere il cancelletto).
Tutto bene (diciamo) se non fosse stato che la povera signora si è ritrovata con una FRATTURA alla tibia o alla caviglia (il piede era penzoloni) trasportata in ospedale dall'ambulanza.
Ovviamente sono rimasto scosso e profondamente dispiaciuto per quanto accaduto, anche perché mi sento in qualche misura responsabile (in fondo se non fossi andato al campo non sarebbe accaduto nulla).
Non mi spiego però quest'atteggiamento così impetuoso da parte dei due cani che sicuramente sono di indole buona, diversamente la padrona non mi avrebbe incoraggiato ad entrare nel suo recinto. Da tener presente che Lara, forse anche perché cucciolona, non litiga mai con nessuno, neanche se provocata e spesso assume atteggiamenti molto distensivi come stendersi a terra.
Morale:
... come sempre il pericolo è dietro l'angolo!