grazie ancora a tutti 
oggi siam stati a negozi per farci qualche idea sul kennel...quella di "plastica" è un pò bruttino da tener in casa...quella tipo "tenda" invece è assai più carino...secondo voi, potrebbe essere una buona scelta usare quest'ultimo e quando "adulta" (e quindi abituata a tenersi pulita e al nuovo ambiente) tenere si la "tenda
" ma anche un lettino per dormire?accettasi consigli
Ciao Ellen...il tuo post mi fa sorridere...perchè anch'io tempo prima che prendessimo RED... mi ero fatta le tue stesse domande...quasi quasi davo più considerazione all'aspetto estetico del kennel che alla sua funzionalità...
Niente di più sbagliato...credimi...meno male che mio marito e i miei figli mi hanno aiutato a capire che se si decideva di prendere un kennel...un vero kennel DOVEVA essere...doveva cioè possedere tutti i requisiti che fanno di questo ausilio un vero aiuto nella gestione/educazione del tuo cucciolo.
Noi abbiamo scelto un kennel in ferro, apribile frontalmente e superiormente...con delle belle rotelle che ci permettono di trasportarlo dovunque...di notte infatti lo spostiamo vicino alle nostre stanze da letto...e vedere RED che in completa autonomia ci entra per dormirci beato è un vero piacere...
Ora RED ha 9 mesi e mezzo...il suo kennel è la sua tana, la sua isola coccolosa e felice...dove poter dormire, anche di giorno, in totale serenità..è il posto dove lo lasciamo quando esco a fare la spesa o altre piccole uscite...sicura che lui starà bene e mi aspetterà tranquillo.
Il suo kennel è ormai parte integrante dell'arredamento di casa mia, e se un tempo pensavo che prima o poi lo avrei sostituito con un bel lettino...ora penso che lo terrò per sempre....alla faccia delle mie "paturnie" sull'arredamento....
Un caro caro saluto
Chiara