Sto guardando un po' di tg .... cmq questo atto di rottura (qualunque ne siano le motivazioni) è veramente rivoluzionario!!
Dal punto di vista storico sicuramente lo è.. le ultime "dimissioni" risalgono ai periodi medievali, dove la religione era anche e soprattutto politica, quindi certi atti " estremi" potevano capitare..
Ma di questi tempi, dove il peso politico della Chiesa è praticamente limitato all'Italia ,fa pensare che ci sia qualcosa d'altro..
E le alternative secondo me sono :
1- aspetti finanziari ( legati allo IOR)..
2- Temi legati alla pedofilia o più in generale agli scandali che hanno coinvolto la chiesa ultimamente
3- temi legati alla dottrina in particolare ai papiri del Mar Morto, che all'epoca avevano visto coinvolto Ratzinger
Oppure considerato che sembra che uno dei problemi più rilevanti di salute del papa sia l'incipiente cecità e considerato che il Vaticano pare sempre di più un covo di vipere.. per me Ratzinger si sarà detto qui se non ci si può fidare neppure del segretario e sto diventando cieco, chissa che possono darmi da firmare!!!!