Bè come sempre io credo che se un cane non zoppica vuol dire che non ha male......quindi non mi piace mai la pressione fatta sui proprietari da alcuni vet.....
Partiamo dal presupposto che se ci fosse un pezzo di osso che tocca da qualche parte il cane sentirebbe fastidio cosa che da quello che dici non succede....per carità poi magari tra qualche mese o magari anno potrebbe succedere....ma se ADESSO non zoppica perchè andare ad intervenire????
Io sono sempre del parere che opero se c'è un problema, perchè l'operazione deve risolvere un handicap esistente non andare a tagliare perchè tra qualche mese potrebbe esserci il problema.....ora non c'è e di conseguenza non saprò se e quando ci sarà, al massimo correrò ai ripari SE e QUANDO realmente il mio cane avrà un problema.....
Ma questo è il mio parere, il mio consiglio è di far vedere le lastre a più ortopedici, magari se possibile non interventisti, e poi decidere serenamente, senza tenere conto della fretta che ti hanno messo.....
Noi siamo qui se ti serve per qualsiasi consiglio mi raccomando

grazie per il consiglio. anche secondo me sti ortopedici sono troppo frettolosi e evidentemente gli piace aprire i cani come delle cozze e ristrutturarli.. ti dirò ho provato a farci caso più spesso in passeggiata e i gomiti li appoggia benissimo senza dolore, inoltre quelle poche scale che fa, le fa bene, e anche quando le scendiamo (quindi il peso va tutto sui gomiti) non si lamenta e non mostra segni di dolore.
l'unica cosa che mi lascia contrariata è che magari con questa operazione potrei davvero magari evitare un'operazione più invasiva più avanti, però anche gli allevatori mi hanno detto di aspettare il compimento dell'anno di età e alle definitive decidere.... VIVA LA CONFUSIONEEEEEEEEEEEEEEE