Autore Topic: il cancello..  (Letto 5133 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ester

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
il cancello..
« il: 05 Febbraio 2013, 13:52:11 »
ciao a tutti! io ho un grande problema con Margot.. devo assolutamente insegnarle a stare dentro al cancello di casa... lo teniamo sempre chiuso finchè lei è in giardino, ma non essendo automatico dobbiamo ogni volta aprire e chiuderlo a mano.. ultimamente lasciamo pure le macchine fuori dal cancello nel varco davanti casa perchè è veramente straziante (il cancello pesa all'inverosimile oltretutto)..
pensavo che in questi due mesi Margot avesse capito che non si esce dal cancello.. ieri torno a casa e guardacaso era proprio là davanti.. ho provato a mandarla via ma niente.. si è poi messa in un angolo seduta buona buona.. quindi ho pensato avesse un po' capito.. aperto il cancello, salgo in macchina, dopo 2 secondi lei si precipita fuori e scappa in strada.. beh, la foga con cui non ha corso su e giù per i fossi destra e sinistra della strada.. non ascoltava neanche x idea!!!!!!!! le sono corsa dietro in mezzo alla strada, sperando non arrivassero camion o corriere.. non vi dico quanto terrore ho provato!!!!!! Dio ha voluto che non passasse nessuno e dopo 500mt l'ho acchiappata.. e riportata a casa in braccio... quante gliene ho dette non lo so nemmeno io xkè ero verde di rabbia!!!!!!
sono così arrabbiata, con tutto il posto che ha a casa a far sti versi.. ditemi come devo fare x farle capire xkè non so più come fare..
mi sono morti un sacco di cani investiti davanti casa dalle macchine, aiutatemi!!!!


Offline Aika270113

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re:il cancello..
« Risposta #1 il: 05 Febbraio 2013, 14:01:28 »
Ho un problema simile.Fortunatamente avendo un giardino con garage ma un girocasa piastrellato ho messo altri 2 cancelletti.. sostanzialmente quando non ci sono o non c'e' nessuno la posso lasciare in questo spazio e poi sotto vista la si lascia anche nel giardino piu' grande.. (parlo al futuro,Aika mi arrivera' piu' avanti,ma mi sto attrezzando)
Purtroppo la mia ultima cagnolina,Luna,una splendida e brava meticcia un giorno vide un gatto e scappo' verso la strada.La richiamai e fui quasi sorpreso quando ubbidi' al richiamo e si blocco' immediatamente,a pochi metri alla strada.Ma appena senti il mio comando si volto' appena per guardarmi alche' il gatto corse.Luna di istinto corse verso il gatto e fu la sua tragica fine,sotto i miei occhi,al tempo ragazzino.
Questo per dire che non mi fido piu'.Non penso che neanche il cane piu' addestrato possa placare certi istinti naturali o perlomeno non si puo' averne la certezza.
Quindi ho un triplo cancello,un po' una rottura ma per la sicurezza di Aika va bene cosi'  :)
Non conosco la planimetria del suo spazio,pero' non mi affiderei in toto all addestramento se sei proprio vicino alla strada.
Poi,magari sbaglio,perndilo come un consiglio  :)
Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo paradiso, non in quello degli uomini.
Mark Twain

Sedersi con un cane su di una collina in uno splendido pomeriggio è come tornare all'Eden, dove non fare nulla non era noioso - era la pace.

Offline danielaf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:il cancello..
« Risposta #2 il: 05 Febbraio 2013, 14:04:09 »
Ciao. Quando qualche anno fa avevo 5 pastori tedeschi avevo il tuo stesso problema anche se il cancello era elettrico.  Loro uscivano per andare a prendersela con i cani di fronte a casa mia. Sembrava avessero appuntamento!
Fortunatamente la nostra é una strada privata quindi non era pericoloso.  L'unica soluzione per noi é stata quella di fare un altro  cancello. Aprivamo il primo entravamo lo chiudevamo e poi aprivamo l'altro....

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:il cancello..
« Risposta #3 il: 05 Febbraio 2013, 14:05:36 »
Ho un problema simile.Fortunatamente avendo un giardino con garage ma un girocasa piastrellato ho messo altri 2 cancelletti.. sostanzialmente quando non ci sono o non c'e' nessuno la posso lasciare in questo spazio e poi sotto vista la si lascia anche nel giardino piu' grande.. (parlo al futuro,Aika mi arrivera' piu' avanti,ma mi sto attrezzando)
Purtroppo la mia ultima cagnolina,Luna,una splendida e brava meticcia un giorno vide un gatto e scappo' verso la strada.La richiamai e fui quasi sorpreso quando ubbidi' al richiamo e si blocco' immediatamente,a pochi metri alla strada.Ma appena senti il mio comando si volto' appena per guardarmi alche' il gatto corse.Luna di istinto corse verso il gatto e fu la sua tragica fine,sotto i miei occhi,al tempo ragazzino.
Questo per dire che non mi fido piu'.Non penso che neanche il cane piu' addestrato possa placare certi istinti naturali o perlomeno non si puo' averne la certezza.
Quindi ho un triplo cancello,un po' una rottura ma per la sicurezza di Aika va bene cosi'  :)
Non conosco la planimetria del suo spazio,pero' non mi affiderei in toto all addestramento se sei proprio vicino alla strada.
Poi,magari sbaglio,perndilo come un consiglio  :)
QUOTO TUTTO, l'addestramento fa molto ma soprattutto su cani più adulti, tu adesso stai per affrontare l'adolescenza del cane...
Ma non puoi provare a metterle un guinzaglio e poi a toglierlo dopo che avete chiuso il cancello??


Offline rose

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 153
  • il tuo cane è la lettura della tua anima!
Re:il cancello..
« Risposta #4 il: 05 Febbraio 2013, 14:16:21 »
anke io ho il solito problema..
io ho un meticcino e abbiamo il cancello x entrare nel giardino in casa x poi mettere l'auto nel suo posto.. ovviamente ettore si fa trovare puntuale nell'angolo x poi scappare come un dannato..fortunatamente pure noi abbiamo la strada privata,ma con vicinissimo la strada principale e infatto molte volte si avventura x la strada.. >:(

ho cercato di insegnarglielo..ma niente tutto inutile.. e x di + appena vede altri cani ke passano di li si attacca al cancello come nn so ke..

cosa mi consigliate?? oltre a lodarlo con la voce e con i premi nn mi risponde .. nn so + ke fare..

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:il cancello..
« Risposta #5 il: 05 Febbraio 2013, 14:20:18 »
 :o assolutamente doppio cancello...


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline rose

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 153
  • il tuo cane è la lettura della tua anima!
Re:il cancello..
« Risposta #6 il: 05 Febbraio 2013, 20:59:35 »
:o assolutamente doppio cancello...
ma x doppio cancello kosa intendete??

tipo un cancellino di legno? .. xk non abbiamo il posto x mettere un secondo cancello grande e importante come il primo x entrare in casa.. O.o

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:il cancello..
« Risposta #7 il: 05 Febbraio 2013, 22:33:35 »
Forse siamo stati fortunati ...ma quando era piccolo  ci si metteva con lui sul terrazzino, e con il telecomando in mano aprivamo il cancello e gli si diceva "FERMO" poi si richiudeva e solo quando era completamente chiuso lo si premiava.
Ora quando noi arriviamo con la macchina ci arriva in contro, ci si mette anche davanti tutto saltellante  >:( >:(
 ma non è mai uscito dal cancello.........!
Il problema è quando usciamo, quindi noi abbiamo risolto dandogli il dentastix.
Quando capisce che è la mattina che usciamo sia io che mio marito e mi vede prendere il dentastix  si piazza sul terrazzino in attesa del prelibato bocconcino, dando a noi il tempo di uscire e richiudere subito.
Da noi cmq anche se dovesse uscire non è un problema, strada privata dove passano pochissime auto per fortuna
Patrizia & Marvin


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:il cancello..
« Risposta #8 il: 05 Febbraio 2013, 23:20:15 »
ma x doppio cancello kosa intendete??

tipo un cancellino di legno? .. xk non abbiamo il posto x mettere un secondo cancello grande e importante come il primo x entrare in casa.. O.o

ciao!!io ho il classico cancello grande e all'interno del cortile una recinzione in legno fatta da mio marito con un cancelletto pedonale, giusto per nn far uscire le cane se quello grande rimanesse aperto. ciao ciao


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Ester

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:il cancello..
« Risposta #9 il: 06 Febbraio 2013, 09:20:21 »
eh, avendo un giardino grande grande si tratterebbe di una spesa molto cospicua recintare tutto il giardino lasciando libero il vialetto e la zona garage... uff, bisognerà fare sto lavoro, non ci sono alternative...


Offline rose

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 153
  • il tuo cane è la lettura della tua anima!
Re:il cancello..
« Risposta #10 il: 06 Febbraio 2013, 14:22:17 »
eh, avendo un giardino grande grande si tratterebbe di una spesa molto cospicua recintare tutto il giardino lasciando libero il vialetto e la zona garage... uff, bisognerà fare sto lavoro, non ci sono alternative...

credo ke ci penserò anke io x la nuova arrivata.. anke xk il giardino prima o poi andrà diviso..

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:il cancello..
« Risposta #11 il: 06 Febbraio 2013, 14:34:24 »
allora, noi abbiamo costruito un doppio cancello, una specie di grande recinto (che prende metà giardino, ed è molto grande) in cui mettevamo la cucciola ogni volta che dovevamo tirare fuori o ritirare le macchine, lei così era libera di correre e giocare dietro la casa e davanti non poteva venire..più grandicella le abbiamo messo per un pò il guinzaglio, lei capita l'antifona si metteva seduta sui gradini e aspettava paziente..con l'insegnamento e un pò di tempo le ho insegnato che non si esce e non ci si avvicina alle macchine..e così siamo arrivati al punto!! :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:il cancello..
« Risposta #12 il: 06 Febbraio 2013, 16:12:29 »
credo che con tanto addestramento e pazienza, potete riuscire a far capire al cane che non deve uscire...certo che per arrivare a questo, dovrete fare tanto lavoro con il guizaglio o il cliker e i primi tempi forse servira' tenerla in sicurezza perche' comunque dovete essere strasicuri che abbia capito!!


ti racconto un paio di episodi....di fronte casa mia c'e' una villa con un pastore svizzero di due anni...di giorno sempre in giardino.
c'e' il cancello elettrico e i proprietari entrano ed escono dalla casa senza preoccuparsi del cane perche' quando aprono il cancello e la pelosa va incontro alla macchina, si ferma come una statuina appena prima di uscire e cosi' anche quando la macchina deve uscire! e' una cosa da non credere!!!!
quando vado a passeggiare con i miei, passo di fronte ad un cancello di un'azienda che e' sempre aperto. davanti all'ingresso c'e' molto spazio per far parcheggiare le macchine e proprio seduto davanti alla porta degli uffici ci sono sempre due coker...be'....noi passiamo con due cani e loro rimangono immobili li'...seduti come due statue di cera!!! tieni presente che la strada e' super trafficata e passano anche tante persone e cani perche' e' un bel viale alberato...ma quei due cagnolini non si smuovono di una virgola!!!  a volte e' successo che sono passata e Nina o Otello si son voluto fermare a guardare o a fare la pipi' proprio davanti a loro ma non hanno battuto ciglio....impressionanti!!!!
ecco, ora mi viene in mente anche un'altra casa...che e' ubicata dall'altra parte della strada di cui ti sto parlando...cancello elettrico, tre cani: un pastore tedesco, un rott e un lupo cecoslovacco ( :o :o ). quando passiamo noi ma sempre dalla parte opposta, il pt fa un gran casino mentre il lupo e il rott si limitano a guardarci...e' capitato a volte che il proprietario rientrasse con la macchina proprio nel momento in cui io passavo con i miei e tutti e tre i cani non hanno fatto una mossa!!! cioe', hanno continuato a guardarci e il pt ad abbaiare ma non si sono minimamente permessi di uscire..... le prime volte ti confesso che avevo un po' paura poi ho capito che, in realta' sono talmente ben addestrati che non credo che possano mai uscire anche perche' siamo passati anche con nina in calore e loro eran sempre li fermi!!!!!

Offline rose

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 153
  • il tuo cane è la lettura della tua anima!
Re:il cancello..
« Risposta #13 il: 06 Febbraio 2013, 16:21:31 »
credo che con tanto addestramento e pazienza, potete riuscire a far capire al cane che non deve uscire...certo che per arrivare a questo, dovrete fare tanto lavoro con il guizaglio o il cliker e i primi tempi forse servira' tenerla in sicurezza perche' comunque dovete essere strasicuri che abbia capito!!


ti racconto un paio di episodi....di fronte casa mia c'e' una villa con un pastore svizzero di due anni...di giorno sempre in giardino.
c'e' il cancello elettrico e i proprietari entrano ed escono dalla casa senza preoccuparsi del cane perche' quando aprono il cancello e la pelosa va incontro alla macchina, si ferma come una statuina appena prima di uscire e cosi' anche quando la macchina deve uscire! e' una cosa da non credere!!!!
quando vado a passeggiare con i miei, passo di fronte ad un cancello di un'azienda che e' sempre aperto. davanti all'ingresso c'e' molto spazio per far parcheggiare le macchine e proprio seduto davanti alla porta degli uffici ci sono sempre due coker...be'....noi passiamo con due cani e loro rimangono immobili li'...seduti come due statue di cera!!! tieni presente che la strada e' super trafficata e passano anche tante persone e cani perche' e' un bel viale alberato...ma quei due cagnolini non si smuovono di una virgola!!!  a volte e' successo che sono passata e Nina o Otello si son voluto fermare a guardare o a fare la pipi' proprio davanti a loro ma non hanno battuto ciglio....impressionanti!!!!
ecco, ora mi viene in mente anche un'altra casa...che e' ubicata dall'altra parte della strada di cui ti sto parlando...cancello elettrico, tre cani: un pastore tedesco, un rott e un lupo cecoslovacco ( :o :o ). quando passiamo noi ma sempre dalla parte opposta, il pt fa un gran casino mentre il lupo e il rott si limitano a guardarci...e' capitato a volte che il proprietario rientrasse con la macchina proprio nel momento in cui io passavo con i miei e tutti e tre i cani non hanno fatto una mossa!!! cioe', hanno continuato a guardarci e il pt ad abbaiare ma non si sono minimamente permessi di uscire..... le prime volte ti confesso che avevo un po' paura poi ho capito che, in realta' sono talmente ben addestrati che non credo che possano mai uscire anche perche' siamo passati anche con nina in calore e loro eran sempre li fermi!!!!!

o mamma sono senza parole! e specialmente l'ultimo episodio STRABILIANTE!  :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:

spero un giorno con la mia di essere uguale!!

Offline Aika270113

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re:il cancello..
« Risposta #14 il: 07 Febbraio 2013, 00:39:09 »
credo che con tanto addestramento e pazienza, potete riuscire a far capire al cane che non deve uscire...certo che per arrivare a questo, dovrete fare tanto lavoro con il guizaglio o il cliker e i primi tempi forse servira' tenerla in sicurezza perche' comunque dovete essere strasicuri che abbia capito!!


ti racconto un paio di episodi....di fronte casa mia c'e' una villa con un pastore svizzero di due anni...di giorno sempre in giardino.
c'e' il cancello elettrico e i proprietari entrano ed escono dalla casa senza preoccuparsi del cane perche' quando aprono il cancello e la pelosa va incontro alla macchina, si ferma come una statuina appena prima di uscire e cosi' anche quando la macchina deve uscire! e' una cosa da non credere!!!!
quando vado a passeggiare con i miei, passo di fronte ad un cancello di un'azienda che e' sempre aperto. davanti all'ingresso c'e' molto spazio per far parcheggiare le macchine e proprio seduto davanti alla porta degli uffici ci sono sempre due coker...be'....noi passiamo con due cani e loro rimangono immobili li'...seduti come due statue di cera!!! tieni presente che la strada e' super trafficata e passano anche tante persone e cani perche' e' un bel viale alberato...ma quei due cagnolini non si smuovono di una virgola!!!  a volte e' successo che sono passata e Nina o Otello si son voluto fermare a guardare o a fare la pipi' proprio davanti a loro ma non hanno battuto ciglio....impressionanti!!!!
ecco, ora mi viene in mente anche un'altra casa...che e' ubicata dall'altra parte della strada di cui ti sto parlando...cancello elettrico, tre cani: un pastore tedesco, un rott e un lupo cecoslovacco ( :o :o ). quando passiamo noi ma sempre dalla parte opposta, il pt fa un gran casino mentre il lupo e il rott si limitano a guardarci...e' capitato a volte che il proprietario rientrasse con la macchina proprio nel momento in cui io passavo con i miei e tutti e tre i cani non hanno fatto una mossa!!! cioe', hanno continuato a guardarci e il pt ad abbaiare ma non si sono minimamente permessi di uscire..... le prime volte ti confesso che avevo un po' paura poi ho capito che, in realta' sono talmente ben addestrati che non credo che possano mai uscire anche perche' siamo passati anche con nina in calore e loro eran sempre li fermi!!!!!
Io oltre al mio episodio ti posso raccontare di quello del mio vicino.
Ha un pastore tedesco addestrato a stare in giardino.Spesso i lcancello che si affaccia sulla strada e' aperto (lo lasciano aperto molto spesso) e nonostante mi inquietasse passare davanti o vicino con la bimbe non e' mai uscito.Abbaia,si agita ma non esce.Anche con altri cani.
Eppure in 6 anni 2 volte,senza  motivo e' uscito e ha morsicato delle persone in bici che andavano per la loro strada,per fortuna senza gravi danni.( la prima volta e' rientrato dopo 20 metri e ha morsicato il pedale per scaltrezza della ciclistala seconda ha morsicato senza ferire gravemente)
Poteva procurare serie ferite (ed essere poi abbattuto) poteva anche essere investito e creare anche altri danni (ed essere probabilmente morto)
Morale.Ora il cancello lo chiudono e aprono solo al bisogno.
Penso che un animale per assai sia ben addestrato e intelligente non sia mai affidabile al 100%.
Magari 9999 volte e' perfetto ma basta poi 1 volta..
Io non rischierei :)
Il cane è un gentiluomo. Spero di andare nel suo paradiso, non in quello degli uomini.
Mark Twain

Sedersi con un cane su di una collina in uno splendido pomeriggio è come tornare all'Eden, dove non fare nulla non era noioso - era la pace.

 


Privacy Policy - Cookie Policy