Brava! Anch'io faccio così e poi finisce che mi accontenta perché non mi sopporta più! !!
Allora, direi che per il discorso cibo ed integratori ho capito tutto e sono a posto.
Ora vi chiderei ..... collare o pettorina? Sottolineo che non verrà usato molto perché avendo il giardino non andrò al parco per le sue passeggiate. Servirà per quando andremo in vacanza, quando lo porterò davanti alla scuola dei miei figli.... insomma non
tutti i giorni.
Grazie!!!!
QUesto non è affatto un bene!
un cane (se cucciolo sopratutto, ma anche in età adulta) ha un assoluto bisogno di conoscere il mondo, socializzare con ciò che gli sta attorno e se tu lo "rinchiudi" in un giardino non lo imparerà mai.
deve poter socializzare con i suoi simili nelle età giusta (cioè fin da quando arriva a casa) altrimenti è possibile poi trovarsi un cane con problemi vari perché proco socializzato.
un cane che non esce dal giardino di casa, non è un cane appagato: fisicamente e mentalmente.
Un cucciolo che al massimo sta in giardino come sfoga le sue esigenze di movimento?
con 2 lanci di pallina??
un cucciolo ha bisogno di correre, giocare, annusare, conoscere, imparare...e in un giardino privato questo non è possibile.
Spero tu riesca a trovare il tempo di portare fuori il tuo cucciolo per fargli sperimentare tutte le situazione e per farlo crescere nel megliore dei modi.
Anche noi abbiamo il giardino ma 2 uscite lunghe giornaliere non mancano MAI!! (almeno 1 ora e mezza al giorno)...ovviamente va tutto rapportato in base all'età del cane