Le foto direi che parlano da sole, e comunque se si vuole restare sulla mediocrità, perché non dirlo? Cioé, a parte il lavoro che fate sulla socializzazione dei cuccioli che nessuno mette in dubbio, il lavoro di selezione vero e proprio dov'è? A parte che la frase "squadra che vince non si cambia" secondo me è sufficiente come risposta.
Mi sembra che avete detto che i vostri clienti sono tutte persone interessate al cane di famiglia? Beh, è normale che ci siano anche queste persone e che non siano tutti appassionati di expo e/o prove di lavoro, ma come è possibile che i vostri clienti siano solo questi? Evidentemente chi cerca un golden di certo tipo di sicuro non viene da voi, e qui parliamo di selezione ma anche di tutto il resto.
Io credo che se uno decide di aprire un forum pubblico debba accettare anche di leggere voci fuori dal coro, sennò farebbe troppo comodo avere intorno solo persone che ripetono che siete i migliori allevatori e che meglio di Goldenmania non c'è. Ripeto, se non accettate chi la pensa diversamente dalla massa è un vostro problema, potete sempre rendere il forum privato così vi fate i complimenti tra voi e siete tutti contenti.
So che ci sono molti allevatori che leggono il vostro forum ma che non hanno una buona opinione di voi. L'avreste pur dovuto mettere in conto di non piacere a tutti, no?
Scusa Lupin, ma dove hai letto che L'allevamento di Goldenmania avrebbe velleità di fare selezioni per cani da lavoro o cani che facciano solo expo?
Mi sembra che Davide abbia detto abbastanza chiaramente qual'è il suo target di clienti: famiglie che cercano un golden retriever , ovvero un cane equilibrato adatto a stare con bambini, in appartamento .. nè onestamente mi pare di aver visto dei cani assolutamente fuori standard venire dal suo allevamento.
Allora di cosa stiamo parlando??
Perchè se tu fai riferimento ad allevamenti che puntano solo sulla bellezza , ci sono casi qui di persone che hanno preso cani da Royal crest a cui mancano denti e con problemi di displasia ( ma io ho sempre sentito Tiziana e Romina parlare solo bene di questo allevamento- e onestamente anche a me i cani RC piacciono molto), ho visto io personalmente cani di Kukkola assolutamente fuori standard per dimensioni e carattere, ho visto cani di Venetian Spirit inguardabili, cani di Leongolden bruttini , eppure tutti figli di campioni e pagati fior fiore di quattrini..
Qui Davide sta mettendo a disposizione la sua esperienza di allevatore e di anni di studio della razza, e sarebbe bello che le obiezioni fossero fatte se non con la stessa competenza almeno argomentando su dati generali e dimostrabili.
Inoltre scusa se te lo dico ma tu parli sempre in generale mentre attacchi Goldenmania a livello personale.. visto che siamo su un forum e siamo tutti interessati a conoscere di più della nostra razza perchè non porti nomi e cognomi di quelli che fanno vera selezione di lavoro e mi dici quanti cani di queste cucciolate poi hanno dato i risultati attesi?
Perchè se non ricordo male, visto che mi sono interessata dell'argomento , le prove per definire un cane campione da lavoro sono piuttosto lasche e qui ti cito il regolamento ENCI:
CAMPIONE ITALIANO DI LAVORO:
Il Consiglio Direttivo dell’ENCI può conferirlo ad un cane della razza retrievers che abbia ottenuto le seguenti qualifiche in Italia:
- N° 3 CAC (per quanto riguarda i maschi) di cui non più di uno ottenuto in classe Novice
- N° 2 CAC (per quanto riguarda le femmine) di cui non più di uno ottenuto in classe Novice
- il brevetto di prova all’acqua (come da art.16)
- la qualifica di Molto Buono in Raduno o Speciale
- nel momento in cui un soggetto acquisisse un CAC in classe Novice dovrà obbligatoriamente passare in Classe Open.
(N.B. un solo CAC conseguito in classe Novice può essere utilizzato ai fini del Campionato).
Allora la
classe novice è praticamente una debuttanti o classe 1 di qualunque altra disciplina , e in nessuna altra disciplina si contano i 1° posti eccellenti / presi in classe 1 per determinare un cane campione ( perchè non esistono i CAC se non nell'ultima classe).
Poi se vai a vedere i criteri di assegnazione del CAC, non è un CAC per ogni classe ma per ogni Batteria di competizione, insomma in ogni gara almeno un cane su 7 si prende il CAC

Parliamo poi della bellezza dei campioni da lavoro: Basta almeno un molto buono??? in un raduno??? Bè allora immagino che la_Ste avrebbe un bel pò da fare di copia e incolla per confrontare i cani di questi allevamenti con i campioni di bellezza... Se basta un molto buono che a tuo parere significa mediocrità!!!