Autore Topic: INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?  (Letto 2834 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« il: 30 Gennaio 2013, 16:12:17 »
Ciao Maggie è una sgranocchiatrice folle di legnetti e pigne, al parco è in costante ricerca di roba da sgranocchiare e sembra proprio che sia per lei una necessità, 2 o 3 persone mi hanno fatto notare che potrebbe avere necessità di fibre, non so se sia vero secondo voi potrebbe essere cosi? e in questo caso come si potrebbe integrare i suoi pasti con fibre e quali? lei mangia enova pollo e riso. grazieee!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #1 il: 30 Gennaio 2013, 17:35:28 »
 :icon_confused:
Guarda non saprei...
Certe volte il cercare legni e pigne è solo per il grande piacere nello sgranocchiarli, romperli e frantumarli...
La quantità di fibre contenute nel mangime di Red, ad esempio, contiene già una buona % in fibre... nonostante ciò... lui ama alla grande questa attività "trituratrice"




staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #2 il: 30 Gennaio 2013, 22:59:46 »
Mah, Tweety è una campionessa in sgranocchiamenti del genere ma non mi risulta affatto che ingerisca, sputa rigorosamente tutti i pezzetti lasciando un disastro sul luogo del misfatto. Sicura che non ci stia solo giocando e che li ingerisca davvero?
La mia, per esempio, disdegna gli ossia ma ogni legnetto o pigna sono suoi, idem per le carote (ma quelle le mangia) e pure i legni grossi le garbano molto da frantumare e li tira regolarmente fuori dalla legnaia però, come dicevo, sbrindella e sputa.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #3 il: 31 Gennaio 2013, 20:01:22 »
Ingerisce legni e pigne che poi passa nelle feci facendo molta fatica, ora incomincia ad avere dopo un po' di ore dal trangugiamento conati di vomito. Se la vedi al parco è sempre muso a terra che cerca roba da triturare sembra proprio non riesca a farne a meno, è una disperazione, pagherei per sapere cosa fare per farla smettere.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #4 il: 31 Gennaio 2013, 20:17:34 »
Anche Red dopo aver finemente triturato legni e pignette ne ingoia anche un po'...


Senti ma... qualche verdurina cruda fuori pasto non l'ha mai mangiata? Ad esempio qualche micro carotina o pezzetti di finocchio...
Io proverei... male certo non le fanno...


Ps scusa non ho capito... ma è ora che sta male Maggie ?



staff@golden-forum.it

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #5 il: 31 Gennaio 2013, 20:22:58 »
no Chiara, ora per fortuna no , anche se oggi al parco continuava a cercare legnetti da triturare, domani provo a darle una carotina o un pezzettino di finocchio grazie del suggerimento!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #6 il: 31 Gennaio 2013, 21:41:52 »
Minicarotina???? Se vi sente Tweety vi denuncia alla protezione animali. Lei di carote, normali e maxi, ne preleva e mangia almeno 5 o 6 ogni volta che la porto al maneggio. In pratica si mette davanti allo scaffale con i sacchi di carote per i cavalli e aspetta che qualcuno gliene dia una. Se non c'è nessuno in giro si arrangia da sola infilando il muso nei sacchi. E poi se le sgranocchia fino all'ultima briciola. E pensare che gli ossi di pelle li disdegna!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2013, 21:43:45 »
W Tweety Bugs Bunny!!!


 em_016 em_016 em_016



staff@golden-forum.it

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #8 il: 01 Febbraio 2013, 08:31:56 »
Mitica Tweety!!!
 
anche Jill si spara 2 carote, 1 mela e altra verdura tutti i giorni.
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #9 il: 01 Febbraio 2013, 11:48:29 »
dani, con Marty ho lo stesso problema, ne ho parlato anche al Vet e mi ha detto di non farglieli mangiare, di toglierli fino a sfinimento, di distrarlo, perché il rischio è che si mettano per storto e non consentano l'evacuazione, o peggio ancora una perforazione, se non masticati bene. Marty non li mastica affatto.  >:(
Non mi ha parlato di mancanza di fibre.


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #10 il: 01 Febbraio 2013, 16:48:41 »
neanche a me ha mai parlato di mancanza di fibre, ma siccome altri padroni di cani che incrocio al parco vedendola in azione, è veramente compulsiva, mi hanno fatto quest'obiezione e v olevo sapere se secondo voi poteva essere questa una causa, cmq andare al parco con lei è sfiancante , è un no continuo, un lascia, sputa ecc...non sente ragioni! Cmq oggi le ho dato una carota e ha apprezzato tantissimissimo.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #11 il: 01 Febbraio 2013, 17:06:04 »
erchè non provi a portarti dietro un paio di carote e se inizia ad accanirsi sui legni o le pigne gliele sostituisci con la carota?

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:INTEGRAZIONE DI FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE?
« Risposta #12 il: 01 Febbraio 2013, 17:15:45 »
Grazie del consiglio proverò.

 


Privacy Policy - Cookie Policy