Autore Topic: Castrazione Marty  (Letto 9421 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Castrazione Marty
« il: 28 Gennaio 2013, 14:40:02 »
Ciao a tutti! Non voglio far riprodurre Marty (nè posso, vista l'assenza del pedigree).
Ha 6 mesi e mezzo, da quando posso cominciare a pensare alla cosa? Ho letto i vari post a riguardo ma non ho trovato l'info esatta.
Vorrei farlo il prima possibile, in modo che non subisca (se fosse il suo caso) notevoli cambiamenti di carattere. So che non sempre si verificano, ma nel dubbio...   ;)


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Castrazione Marty
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2013, 17:28:24 »
Moltissime volte ho letto che, per quanto riguarda la castrazione maschile, in assenza di problematiche specifiche, è sempre bene aspettare la fine dello sviluppo psicosomatico... quindi molti vet consigliano di arrivare almeno ai 2 anni. ;)
http://www.tipresentoilcane.com/2012/05/07/la-sterilizzazione-chirurgica-nella-specie-canina/





staff@golden-forum.it

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Castrazione Marty
« Risposta #2 il: 28 Gennaio 2013, 17:50:36 »
decisamente i 2 anni!


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #3 il: 28 Gennaio 2013, 18:35:26 »
Bene, vi ringrazio. Vorrà dire che staro moooolto attenta quando sarà un pochino più grande.
Ieri ad esempio a Villa Pamphili c'era una cagna in calore. Marty non ha sentito nulla, le stava a debita distanza e non se ne curava, forse ancora è piccolo.
Però mi sono fatta un film: e se Marty fosse stato interessato? e se fossero scappati insieme (area cani, tutti sciolti)? e se fosse successo il fattaccio e i padroni della cagna mi avessero chiesto un risarcimento, potevo oppormi sostenendo che se portano nell'area cani la cagna in calore è a loro rischio e pericolo?
Ovvio che sono molto attenta quando Marty gioca, per vari motivi, ma credo che tutto possa succedere. Avendo il maschio come mi devo comportare? Scusate ma è il mio primo cane  :blush:


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Castrazione Marty
« Risposta #4 il: 28 Gennaio 2013, 20:10:36 »
Bene, vi ringrazio. Vorrà dire che staro moooolto attenta quando sarà un pochino più grande.
Ieri ad esempio a Villa Pamphili c'era una cagna in calore. Marty non ha sentito nulla, le stava a debita distanza e non se ne curava, forse ancora è piccolo.
Però mi sono fatta un film: e se Marty fosse stato interessato? e se fossero scappati insieme (area cani, tutti sciolti)? e se fosse successo il fattaccio e i padroni della cagna mi avessero chiesto un risarcimento, potevo oppormi sostenendo che se portano nell'area cani la cagna in calore è a loro rischio e pericolo?
Ovvio che sono molto attenta quando Marty gioca, per vari motivi, ma credo che tutto possa succedere. Avendo il maschio come mi devo comportare? Scusate ma è il mio primo cane  :blush:

Decisamente sì, se uno ha una cagna in calore non la molla sciolta in mezzo ad altri cani e se lo fa sono fatti suoi.
Piuttosto, parlo per esperienza personale, devi stare attenta a come si comporterà Marty con gli altri maschi: Boomer è passato da super giocherellone ad atteggiamenti meno accomodanti, soprattutto se viene infastidito da un altro cane, adesso tende a reagire e può partire una zuffa.
E' un atteggiamento che ho notato da un mesetto, sta diventanto adulto e con i maschi non è più tanto socievole.
Monica e Boomer

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #5 il: 28 Gennaio 2013, 20:38:03 »
Grazie Monica, è esattamente di questo che ho paura. Per il momento andiamo d'amore e d'accordo con tutti, proprio perché è piccolo, si sottomette facilmente e odia i cani aggressivi, ma si limita ad evitarli. La mia paura è che un bel giorno si renda conto di essere adulto e forte... Speriamo bene!


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #6 il: 31 Gennaio 2013, 09:27:52 »
Allora, ieri siamo stati dal Vet per l'antirabbica e per una visita di controllo, Marty sta benone  :smileys_0269:.
Con l'occasione abbiamo parlato anche della castrazione.
Il discorso sembra molto complesso, come in tutte le cose, non tutti la pensano allo stesso modo:

Per quanto riguarda il lato clinico e salutare il mio Vet sostiene che con la castrazione diminuisca la percentuale di rischio di tumori alla prostata. Lato da non sottovalutare assolutamente.
Per i Veterinari Comportamentalisti sembra che il maschio castrato riscontri problemi di socializzazione (non mi ha saputo descrivere quali siano questi problemi, ma mi ha dato il nome di una Comportamentalista di sua conoscenza che sostiene questa teoria), io pensavo che fosse esattamente il contrario, cioè maschio sano = fughe d'amore e risse per la femmina, ma pare che questo dipenda molto anche dal carattere e dall'educazione.
Per il "quando", anche qua ci sono scuole diverse di pensiero. Alcuni sostengono che bisogna farlo il prima possibile in modo che il cane non abbia "memoria di quando era un maschio con tutti gli attributi". Altri, come anche voi, sostengono che sia meglio farlo una volta terminato lo sviluppo psicosomatico.
Il mio Vet sostiene che non esiste un protocollo che va seguito per tutti i cani, ma bisogna vedere anche il carattere del nostro peloso. Ad esempio se fosse un "assatanato" che tenta di montare qualsiasi cosa o chiunque in continuazione, l'ipotesi dell'operazione si concretizzerebbe prima, magari.

Le conclusioni, dopo un lungo discorso, sono state le seguenti: ovviamente aspettiamo ancora, perché Marty è molto piccolo. Poi, man mano che cresce, vediamo il suo approccio con la sfera sessuale, a quel punto decidiamo il da farsi.
Ma non vi nego che sono molto propensa per farlo, magari tra un paio d'anni, proprio per evitare il rischio di tumori alla prostata, a questo punto è questa la cosa che mi preme di più. Sempre che la ricerca e il progresso non facciano crollare anche questa teoria.

Sto notando, come è giusto che sia, altrimenti non ci sarebbe progresso, un crollo di ipotesi saldate da anni e anni di studi. Ad esempio ora i Comportamentalisti non parlano più di "dominanza" nei cani, guai a dire questa parola! Mentre, leggendo alcuni libri, neanche troppo datati si spiegano perfettamente le basi della dominanza nei cani, con la discendenza dai lupi ecc... (scusate l'OT era un pensiero ad alta voce). Ovviamente, nei casi clinici non si tratta di teorie, ma di dati documentati.



 


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Castrazione Marty
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2013, 09:37:58 »
Ciao, sto leggendo anche io varie cose sulla castrazione.
Sull'aspetto riguardante la salute mi pare che siano tutti d'accordo.

Per quanto riguarda aspetto caratteriale, la castrazione dovrebbe evitare il pericolo di fuga (cagne in calore), il marcare in maniera ossessiva, e anche l'aggressività fra cani maschi SE questa deriva da competizione per le femmine.

Per l'aggressività predatoria o interspecifica non serve a niente.

Poi c'è l'esperienza di chi qui sul forum ha castrato il pupo, sembra che effettivamente l'aggressività verso gli maschi sia diminuita.
Quando andrò a far lastrare Boomer chederò al vet, dovrebbe essere uno in gamba, sentiamo che mi dice.
Monica e Boomer

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #8 il: 31 Gennaio 2013, 09:43:21 »
Ciao Monica, grazie,
la cosa che mi ha incuriosito molto, quindi se ti va chiedi anche questa cosa, è il cambiamento caratteriale in seguito alla castrazione  :icon_confused:. Quello mi ha lasciata un po' perplessa. Pare che si alteri il loro equilibrio psichico, ma non so con quali effetti, e quanto notevoli.


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Castrazione Marty
« Risposta #9 il: 31 Gennaio 2013, 09:51:03 »
Ciao Monica, grazie,
la cosa che mi ha incuriosito molto, quindi se ti va chiedi anche questa cosa, è il cambiamento caratteriale in seguito alla castrazione  :icon_confused:. Quello mi ha lasciata un po' perplessa. Pare che si alteri il loro equilibrio psichico, ma non so con quali effetti, e quanto notevoli.

Sì, chiederò di sicuro. Però mi sembra un po' in contrasto con il fatto che la castrazione non risolve i problemi comportamentali: allora li peggiora?
E tutti i cani da canile che sono regolarmente castrati? Tutti psicopatici? Mah!
Monica e Boomer

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #10 il: 31 Gennaio 2013, 09:57:58 »
Sì, chiederò di sicuro. Però mi sembra un po' in contrasto con il fatto che la castrazione non risolve i problemi comportamentali: allora li peggiora?
E tutti i cani da canile che sono regolarmente castrati? Tutti psicopatici? Mah!

Esatto, è quello che mi sono chiesta anche io! Vedremo!


Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Castrazione Marty
« Risposta #11 il: 31 Gennaio 2013, 10:43:53 »
Ciao marty ma tu sei di Roma? DOve hai preso il tuo cucciolo?

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Castrazione Marty
« Risposta #12 il: 31 Gennaio 2013, 10:50:26 »
Ciao Giorgia, sì sono di Roma. Marty è di Nuvola Rossa, ma ha una strana storia alle spalle.
Se guardi nella sezione "documentiamoci" troverai un topic che si chiama "info pedigree", lì c'è la nostra storia. ;)




Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Castrazione Marty
« Risposta #13 il: 31 Gennaio 2013, 10:59:56 »
Ok! Ma tu vivi in appartamento? Ti va di raccontarmi un Po le tue abitudini? Se vuoi anche nel mio post 'dubbi' così evitiamo di andare fuori argomento :) quanti siete in famiglia voi?

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Castrazione Marty
« Risposta #14 il: 23 Febbraio 2013, 11:51:10 »
Ho chiesto al veterinario cosa pensa della castrazione: lui è contrario. Secondo lui evita il cancro ai testicoli ma favorisce quello alla prostata.
La consiglia solo in caso di maschi molto, ma moltomolto, aggressivi. Lapidario!
Monica e Boomer

 


Privacy Policy - Cookie Policy