un cane può capire "un processo alle intenzioni"?!? mi spiego...
Golia tutte le mattine mentre ripuliamo i box dei cavalli si fa prima i suoi giretti, poi si mette immancabilmente seduto, lancia i suoi sguardi prima ai mostri equini poi a noi, e infine si avvicina alla carretta delle cacche per rubare qualche bocconcino... Ieri però abbiamo dato il vermifugo ai cavalli quindi assolutamente non volevamo che stamani le mangiasse perciò abbiamo "giocato d'anticipo", ovvero nel momento in cui si è seduto vicino alla carretta gli abbiamo lanciato un bel "NO!"....
Lui è rimasto un pò stranito e si è allontanato..
So che il "no" deve esser detto nel momento esatto in cui si verifica l'azione proibita (ma noi non volevamo che proprio l'assaggiasse...), ma mi chiedo, ha capito il nostro divieto o si è "impermalosito" per un rimprovero ingiustificato? ( "me ne sto buono qui seduto, ma che vogliono?!?" )
In generale, si può "correggere" un azione negativa in anticipo, sul nascere, quando ormai conosciamo i segnali, i comportamenti che la precedono?!?