Mi sono sempre chiesta anche io come avviene il "distacco" dal kennel ... non saprei cosa dirti, avendolo sempre lasciato libero ci siamo abituati noi e lui a gestire gli oggetti in casa e danni non ne fà ... immagino che non si possa improvvisare da un giorno all'altro ... a logica mi verrebbe da fare come si fa con un cucciolo ... pochi minuti alla volta si prova a lasciarlo solo e si vede cosa combina ... magari anche con l'ausilio di una telecamera ... e poi si aumenta gradatamente il tempo ...
L'unica cosa che posso dirti è che sgridarli a danno avvenuto non serve molto anche se la volta che ha bucato il bracciolo del cuscino e c'erano piume sparse in ogni dove l'ho sgridato ugualmente facendogli vedere il buco e dall'espressione che aveva (è dura anche non mettersi a ridere
) direi che ha capito ... fortunatamente è stato un episodio isolato in quasi un anno che sta con noi ... chissà cosa gli era venuto in mente quel giorno ...
Chiara ciao!!
avevo già letto il tuo consiglio della videocamera e infatti volevamo provarci...ma mi blocca la paura che possa ingoiarsi qualcosa..... quindi rimando sempre di piu' il tentativo. l'ultima vlta ha distrutto parzialmente un cuscino del divano, fortunatamente non ha ingoiato i pezzi, pero' se l'avesse fatto?
io ovviamente tolgo tutto quello che posso togliere dalla stanza...stracci, spugne, asciugapiatti..ma il divano non posso smontarlo ogni volta!!
in ogni caso una soluzione devo trovarla perchè non voglio che a causa della mia paura Milo viva perennemente nel kennel in nostra assenza (o comunque chiuso in uno spazio). vorrei che si abituasse a star libero senza correre rischi. so che sgridarlo a fatto compiuto non serva a molto anzi..pero' come si fa a fargli capire cosa non deve fare se l'ha già fatto in nostra assenza?
confido nel parere dei più esperti in materia!!