La Displasia l'eterno dilemma per propietari e chiaramente in maggior ragione per noi allevatori.......
Ma inutile continuare a nascondersi dietro il filo d'erba, la componenete genetica centra eccome, poi centrano chiaramente altre mille fattori, a partire dal giusto movimento, dal peso del cane, alla sua gestione in casa e fuori, ad evitare determinati movimenti eccessivi e a privilegiarne altri che possano sviluppare una buona muscolatura, al cibo di ottima qualità commerciale o casalingo che sia, alla somministrazione di condroprotettori........ma la genetica centra e centra tanto......
E' verissimo che accoppiare due esemplari A non ci darà la sicurezza matematica che i cuccioli saranno perfetti.....ma diciamo che ci fa ben sperare....poi è chiaro la genetica non è matematica e non sempre A+A è uguale ad A......e diciamo che anche qui una buona dose di fortuna ci vuole e che la sfiga ci vede benissimo......
Vi racconto una cosa......riscontrabile sul nostro sito per altro
Allora vi parlo di Buffy, Ayla e Nephenta ....il loro soprannome????? LE TRE PAZZE....e direi che già questo la dice lunga......bene queste tre signorine erano, e sono, la quint'essenza della vivacità, nel loro pratone correvano tutto il giorno e cosa ancora più tosta, DAVANO LA SCALATA AL CANCELLO DI USCITA.....si si la scalata avete letto bene, loro si arrampicavano come su una scala sulla rete del cancello, per poi saltare all'indietro e ricadere sulle zampe posteriori......inutile dire che separarle non è servito a molto se non a farle saltare ancora di più per potersi ricongiungere......quindi ok tutte e tre insieme, mettendoci l'anima in pace che loro sarebbero diventate le tre cagnine di casa.......perchè facendo quello che facevano sarebbero sicuramente state non dico E ma forse D sicure......
Il risultato delle mie tre pazze????? Per tutte e tre Anche A gomiti 0, quindi non diciamoci che la genetica non conta.....se loro non avessero avuto una buona genetica alle spalle, con genitori ok e nonni ok e bisnonni ok...bè forse tutto quel movimento non sarebbe passato inosservato alle loro articolazioni......
In tutto questo c'è anche una buona dose di fortuna con gli accoppiamenti fatti??.....si forse, anzi, quasi sicuramente si.......qualcuno potrebbe pensare che mi piace non rischiare, si anche questo è vero, o per lo meno cerco di non rischiare sulla pelle che è dei miei cuccioli, quindi evito accoppiamenti con cani C anche se l'ENCI lo permetterebbe, e nemmeno questo vuol dire sicurezza chiaramente....ma forse una variabile di rischio minore.....
Quindi l'unica cosa da fare è lavorare con coscienza, e se si è deciso di seguire una strada dare le giuste spiegazioni del perchè....tutto qui, chiaramente essendo più che chiari sui risultati dei riproduttori.
E cmq ribadisco ancora una volta che purtroppo in tutto questo una buona dose di fattore "C" non guasta mai