Autore Topic: Sto imparando a ragionare "in canino"  (Letto 11441 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #15 il: 02 Ottobre 2009, 10:34:38 »
Ho avuto solo adesso il tempo per leggere tutto con calma.
Come hanno detto gli altri, ti ammiro per esserti messa in discussione.. è una cosa molto importante. E una volta capito che ci sono delle cose da risolvere, a mio avviso la strada è già in discesa. Forza Paolina, siamo tutti con te!

Anche io ho ancora molto da imparare... anche se ho Maia da 13 anni. Ma con Alice le cose sono ben diverse, perché ha un carattere molto diverso e bisogna imporsi con fermezza... Ci sto provando, e vedo che le cose sono cambiate.

In bocca al lupo per il tuo percorso... vedrai che poi anche Maggie e Cookie saranno più contenti. ;)

Continua a scrivere così eh, mi raccomando! ;D ;D

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #16 il: 02 Ottobre 2009, 13:50:34 »
complimenti Paola per tutto l'impegno che ci metti e come vedi i risultati non tardano ad arrivare ;D,continua sempre nel renderci partecipi cosi' noi insieme a te impariamo tante cose e questo fa si' che tutti noi possiamo migliorare,confrontandoci.

P.s grazie per la scrittura "normale" ;D
Isa e Oliver

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #17 il: 02 Ottobre 2009, 14:42:11 »
Paola carissima...  non posso smettere di sorridere..
Quando penso a te il sorriso devo dire mi viene spontaneo..
Appena ho visto la lunghezza della lettera ho subito pensato che ci avrei messo mezza giornata a leggerla   :-\ ma per fortuna non l'hai scritta in "Paolese" e quasi non ci credevo   :o :o :o .. ma non sono stata l'unica a notarlo eh???? Sei riuscita a stupire tutti !!

A parte questo Paola, stai mettendo un impegno e una forza con i tuoi cani che è davvero da ammirare.. non è facile per i motivi che abbiamo già detto ma tu sei partita e molto bene e poi chi ti ferma più ??? Sono anche felice che hai avuto questo sfogo con noi, penso che ti serva da stimolo per andare avanti ancora con più forza, sai che siamo tutti con te e i risultati già ci sono.

Penso che i nostri cani abbiano bisogno di sentire in noi la persona che li difenderà e proteggerà sempre, devono sentirsi sicuri vicino a noi e questo (io per prima eh!!!) dobbiamo trasmetterglielo, siamo noi che dobbiamo dimostrargli di essere forti, più forti di loro in modo da essere per loro davvero i compagni di cui possono fidarsi sempre.  ?-?-? ...ehm... non so se sono riuscita a spiegarmi.. nella mia testa era molto più chiaro 
Per esempio mi è successo con Willy.. lui come sai è un cane molto pauroso e tende a fare tutto il contrario di quello che vorrei ma mi hanno spiegato che se non sarò io a fargli capire che di me si può fidare avrà sempre questo atteggiamento di paura, quindi  ben venga una sgridatina e il "no" deciso, non assecondarlo e giustificarlo sempre altrimenti non farò altro che renderlo ancora più insicuro di se stesso e farà sempre quello che vuole..
Paola..spero tu mi abbia capito...  :-\ :-[
Bhè... in conclusione.. con i tuoi cani sei stupenda continua così e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare e potrai goderteli nel modo più completo!!!

... sai una cosa ?? avevo pensato di scriverti tutto questo in "paolese".. ma ci ho rinunciato dopo le prime parole  ;D
Anna

Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #18 il: 02 Ottobre 2009, 15:55:30 »
ciao paolina!

sono molto contenta di leggere quello scrivi, sia xkè è stato + facile del solito  ;D , e sia xkè finalmente ti vedo + sicura!
continua su questa strada e sarai il leader migliore che potessero avere  ^-^
Arianna

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #19 il: 02 Ottobre 2009, 17:05:14 »
Grazie ancora delle vs parole; STATEMI SEMX VICINO: ne ho bisogno nei momenti di abbattimento, perchè nn sono mica semx così forte come sembra  em_045 ho anch'io come tutti i momenti di scoraggiamento, ke x fortuna sono in numero inferiore.Anche perchè si vorrebbe vedere i risultati immediatamente e invece bisogna pazientare em_049 In particolar modo x Anna: ho capito benixxxxxxxximo ciò ke mi hai detto, sei stata molto chiara e ca. il "paolese" pensami quando mi leggi perchè non immagini invece la fatica che faccio io a scrivere normale em_008 em_054 paola
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Vadinho

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 61
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #20 il: 13 Ottobre 2009, 10:59:56 »
Le cose che scrivi le condivido, sono le stesse che mi dice l'add.....educatore (ad Attilio addestratore non piace, ed in effetti lui mica si fa chiamare così!! Sono io che lo uso, per abitudine credo). Mi sta insegnando un sacco di cose e il mio rapporto con Mildred migliora. Non mi è facile a volte, ma lo faccio per il suo bene. Me lo dice sempre Salvatore che tutto questo deve essere fatto non per dominare il cane ma per creare con lui un rapporto di fiducia e rispetto reciproco che, in alcuni casi, può salvare la pelle al nostro amico...e a noi!!

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #21 il: 13 Ottobre 2009, 12:03:21 »
Le cose che scrivi le condivido, sono le stesse che mi dice l'add.....educatore (ad Attilio addestratore non piace, ed in effetti lui mica si fa chiamare così!! Sono io che lo uso, per abitudine credo). Mi sta insegnando un sacco di cose e il mio rapporto con Mildred migliora. Non mi è facile a volte, ma lo faccio per il suo bene. Me lo dice sempre Salvatore che tutto questo deve essere fatto non per dominare il cane ma per creare con lui un rapporto di fiducia e rispetto reciproco che, in alcuni casi, può salvare la pelle al nostro amico...e a noi!!


Addestramento vs Educazione

Addestrare (da addestramento) Concetto correlato all'addomesticamento è l'addestramento, che pur implicando ancora un controllo da parte dell'uomo, ha significato più specifico (addestrare un animale a fare qualcosa) e non implica necessariamente l'abitudine alla convivenza dell'animale con l'uomo.

Educatore (da educare) Il significato originale ed etimologico della parola educazione viene dal latino e-ducere che significa letteralmente condurre fuori, quindi liberare, far venire alla luce qualcosa che è nascosto. Si intende il processo attraverso il quale l'individuo riceve e impara quelle particolari regole di comportamento che sono condivise nel gruppo familiare e nel più ampio contesto sociale in cui è inserito.

Ecco la differenze ed il rifiuto di addestrare ...  ;) ;) ;) ;)
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #22 il: 13 Ottobre 2009, 14:52:59 »

 Non mi è facile a volte, ma lo faccio per il suo bene. Me lo dice sempre Salvatore che tutto questo deve essere fatto non per dominare il cane ma per creare con lui un rapporto di fiducia e rispetto reciproco che, in alcuni casi, può salvare la pelle al nostro amico...e a noi!!
Anke x me nn è semx facile, ma ank'io sono spinta dal desiderio di comunicare con i miei pelosi, Maggie in particolar modo,  nn certo x dominare su di loro, ma x interagire cn loro serenamente ijn un rapporto di reciproca fiducia, ma anke di reciproco rispetto come tu sottolinei,Vadinho..........nn è 1 strada facile, o xlomeno nn lo è semx, ma pregusto fin d'h la gioia e l'appagamento di 1'intesa tra me e i miei cagnoloni. paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #23 il: 19 Marzo 2014, 20:37:14 »
Stavo cercando qualcosa che mi aiutasse a capire i miei errori e ho trovato questo post di 5 anni fa...

Penso di avere un po' di cose in comune con quello che ha raccontato Paolina... è da un po' di tempo che cerco di lavorare sulla ''condotta'' di Kyra, ma è stato un lavoro frammentato (soprattutto per gli interventi)... adesso sto ricominciando a lavorarci su, ma è faticosissimo. Magari capita che durante un'uscita sia bravissima, non tira nè niente... ma la volta dopo (come l'uscita di oggi, ad esempio) faccio una graaande fatica...

Insomma, forse non sono ancora riuscita del tutto a ''imparare a ragionare in canino''.
Magari grazie allo spunto che ho preso dalla storia di Paolina riuscirò a combinare qualcosa di buono (sperem)!! Di sicuro la strada è ancora mooooooooooolto in salita... però non mi arrendo :)


 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Sto imparando a ragionare "in canino"
« Risposta #24 il: 19 Marzo 2014, 20:43:26 »
Oh Gaia...con loro e' proprio un lavoro sempre in progress... Si impara giorno per giorno, però la soddisfazione e' enorme quando poi basta uno sguardo per capirsi...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

 


Privacy Policy - Cookie Policy