a Gloria: ti rispondo velocemente, perchè devo scappare: so molto bene, anzi,
perfettamente che cos'è anoressia, purtroppo...( e non voglio spiegare perchè, perdonami)
Non si potrebbe minimamente fare il paragone fra un cane che rifiuta le crocche e un bambino /adulto, che rifiuta il cibo. Anoressia umana ha i meccanismi di sviluppo molto complessi( ci sono gli studi, che parlano anchè della componente genetica), ma meglio non entrare in merito.
I bambini che mangiano la nutella ed hamburgher a posto delle verdure a lungo andare svilupperebbero una serie di patologie non indifferenti.
Il bambino non riffiuta la nutella, ma il cane rifiuta le crocche , perchè non sono salutari per lui.
Alimentazione sana,
biologicamente appropriata è di primaria importanza per qs. essere vivente. e non lo dico io, ma
OMS(Organizzazione Mondiale della Sanità), che promuove sempre di più in tutti i modi
l'importanza dell'educazione alimentare corretta.Non credo, che si tratterebbe semplicemente mettersi d'accordo fra barfisti e crocchisti

. Per me, personalmente, si tratta di essere consapevoli della qualità dei componenti nutrizionali e sotto quale forma biologica giungono ll tratto gastrointestinale.
Non è
il fatto personale avere o non avere la ragione, ma piuttosto il capire, quello che do al mio cane fra il cibo industriale e i cibi naturali cosa per lui è meglio?
Rimango del pensiero, che insistere col cane ,che rifiuta le crocche è una specie di costrizione inutile, che fa male anchè agli umani sotto forma dei pensieri e preoccupazioni.
Sono convintissima che tutti gli utenti di questo forum abbiamo al cuore i nostri amici pelosi e vogliamo il meglio per loro.