Autore Topic: UN GOLDEN IN UFFICIO!  (Letto 2749 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PIPER

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
UN GOLDEN IN UFFICIO!
« il: 15 Dicembre 2012, 16:51:55 »
Ciao a tutti! ;)
sono Roberta tra qualche gg diventerò la mamma di Piper  :-*
Ho inserito questo topic ( e mi scuso se ho sbagliato ma sono nuova!) xchè la mia futura Piper mi seguirà ovunque....vivo con Pluto il mio gattone nero di 8 anni in un appartamento ed ho la fortuna di avere un'attività indipendente che mi permetterà di stare con la mia cucciola per tutto il mio orario lavorativo....
Chiedo a chiunque di voi possa consigliarmi di darmi tutte le info necessarie per gestire la piccola...per abituarla al meglio e sopratutto per la sua serenità!
...magari potete descrivermi una gg tipo di un golden tra appartamento ed ufficio?
sarà utle prenedere un kennel anche xl'ufficio?
 :smileys_0239: :smileys_0297:
grazie di cuore a tutti voi! ^-^
PLUTO-PIPER &...IO!!

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #1 il: 15 Dicembre 2012, 17:48:39 »
Anche Pato mi segue ovunque, anche in ufficio! Io il kennel non l'ho mai utilizzato, nemmeno a casa.... Ho cercato di abituare Pato a stare per lo piu' sul suo cuscino, con i suoi giochini e devo dire che la maggior parte del tempo lo passa li'... Poi e' chiaro, si alza, gira un po', saluta colleghi e clienti ma si comporta bene....


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628



staff@golden-forum.it

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #3 il: 23 Dicembre 2012, 09:25:05 »
Ciao a tutti! ;)
sono Roberta tra qualche gg diventerò la mamma di Piper  :-*
Ho inserito questo topic ( e mi scuso se ho sbagliato ma sono nuova!) xchè la mia futura Piper mi seguirà ovunque....vivo con Pluto il mio gattone nero di 8 anni in un appartamento ed ho la fortuna di avere un'attività indipendente che mi permetterà di stare con la mia cucciola per tutto il mio orario lavorativo....
Chiedo a chiunque di voi possa consigliarmi di darmi tutte le info necessarie per gestire la piccola...per abituarla al meglio e sopratutto per la sua serenità!
...magari potete descrivermi una gg tipo di un golden tra appartamento ed ufficio?
sarà utle prenedere un kennel anche xl'ufficio?
 :smileys_0239: :smileys_0297:
grazie di cuore a tutti voi! ^-^
Mi raccomando, valuta anche di abituarla a stare sola. Può sempre capitare un imprevisto per il quale tu la debba lasciare sola. Conosco una persona che per il primo anno ha tenuto il suo Golden a stretto contatto senza lasciarlo solo un attimo. Il risultato è che quando deve uscire anche per fare qualche commissione per cui non possa portare il cane, lo deve portare ai genitori perchè altrimenti il quadrupede abbiaia tutto il tempo.
Ma questo è solo una riflessione...ognuno poi gestisce il proprio cane come crede....

Offline PIPER

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #4 il: 23 Dicembre 2012, 12:18:41 »
 ;)
...certo Marco che valuterò questa ipotesi....è che ora è veramente TANTO piccola ha solo 63 giorni.........
che ne pensi? cmq già adesso mi assento 10 min xcommissioni sotto casa.....oppure mi trasferisco al piano superiore e lei sta giu da sola.....pensi possa associare la cosa che io nn ci sia nn vedendomi anche se in realtà sono al piano superiore?
PLUTO-PIPER &...IO!!

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #5 il: 23 Dicembre 2012, 12:29:55 »
Come ti ho già scritto in un altro post, secondo me è bene abituare il cane a rimanere solo. Con gradualità e in maniera proporzionale all'età. Pensa che noi abbiamo iniziato semplicemente cambiando di stanza e chiudendo la porta per qualche minuto. Non occore iniziare subito con ore di solitudine. Poi mano a mano puoi aumentare gradualmente.
Può sempre capitare un imprevisto per cui tu debba lasciare il cane solo a casa. Ed è bene appunto che il cane sappia che il tuo andare via non è un abbandono. Lo deve vivere serenamente sapendo, con l'esperienza accumulata nel tempo, che tu tornerai sempre.
Personalmente non so dirti quanti minuti fare al giorno. Noi ci siamo regolati alla giornata con Easy. Riprendendola addirittura in webcam mentre eravamo via per capire cosa combinava mentre noi eravamo via. E da li ci regolavamo se aumentare o mantenere il tempo di solitudine. Ora Easy ha quasi 7 mesi e sta tranquillamente 5 ore sola. Se tu hai la fortuna di portartela in ufficio da una parte è un bene. Ma non trascurare, secondo me, anche quest'aspetto.

Offline PIPER

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #6 il: 23 Dicembre 2012, 12:42:15 »
prenderò anch'io una web cam...ed ho iniziato anch'io a chiudere la porta del salotto xalcuni minuti.....oppure come già scritto (ma nn mi ricordo più in quale dei miei miliardi di post! :-[) mi trasferisco al piano superiore....e sbrigo le cose di casa o semplicemente mi sdraio un po' a letto....e se piange nn mi precipito giù proprio xnn farle intendere che pianto=mamma corre subito  :o
PLUTO-PIPER &...IO!!

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:UN GOLDEN IN UFFICIO!
« Risposta #7 il: 23 Dicembre 2012, 17:58:13 »
Anche maya viene in ufficio con me ma solo nel pomeriggio. Al mattino resta da sola 3-4 ore. Naturalmente quando era cucciola tornavo a casa dopo 2 ore per farla uscire per i bisogni. In ufficio dorme praticamente sempre sotto la mia scrivania. E' importante che impari un po' alla volta a rimanere anche da sola. Io cerco di portarla ovunque ma non sempre è possibile. Il kennel a mio parere è utilissimo, ora che maya ha 20 mesi non lo usa più in casa ma in vacanza ce lo portiamo sempre perchè quando siamo in alberghi, appartamenti ecc. per lei il kennel con la sua copertina diventa il posto che conosce pur essendo in un luogo nuovo e io mi sento più tranquilla quando andiamo a pranzare/cenare e non possiamo portarla con noi.

 


Privacy Policy - Cookie Policy