La mia esperienzacon il kennel: prima settimana da incubo, piangeva ogni volta che la mettevamo dentro e mia moglie doveva coricarsi qualche minuto accanto alla gabbia per tranquillizzarla, poi dormiva qualche ora, micro uscita verso le 3 di mattina per pipì, poi dritti fino alle 7. Successivamente si è abituata a starci tranquillamentea a riposare e abbiamo potuto eliminare la micro uscita. Poi dopo neanche un mesetto, quando aveva voglia di riposare ci andava da sola. L'importante è abituarla pian piano: durante il giorno prova a portarla dentro, chiudere la porticina, riaprirla dopo 10 secondi (...se non piange...) e darle un premietto e tante coccole; successivamente aumenta il tempo di chiusura e premiala sempre quando la fai uscire (se non ha pianto). In caso di piagnucolamento immediato magari perchè sei fuori vista, dovresti ignorarla finchè non smette, poi aprire la gabbia e premietto e tante coccole. Sò che è difficile, però se si lamenta bisogna resistere finchè non smette, altrimenti poi diventa molto più difficile abituare il cucciolo.
La mia esperienza bisognini: inizialmente la portavo fuori una volta ogni ora e mezza e qualche bisognino comunque sfuggiva sulla traversina... ovviamente quando faceva il bisognino di fuori premietto immediato quando finito e breve passeggiatina, quando lo faceva sulla traversina o addirittura per terra (...poche volte...) ignorare e pulire possibilmente senza farsi vedere. Inizialmente non spaventarti, pur portandola fuori tantissimo, 2 o 3 traversine al giorno mi andavano, ma dopo un paio di mesi sporcava in casa solo una o due volte la settimana, e dopo un altro mesetto non sporcava più, anzi... mi faceva capire che doveva uscire a fare i bisogni ed ora, a meno di 7 mesi, ha una autonomia di 3 o 4 ore di giorno e se dorme anche di più.
Abbi paziena e vedrai che tra qualche mese ti guarderai indietro e ti stupirai dei progressi; ovviamente non devi pretendere di vederli dopo una settimana ;-)
Se hai altre domande, condivido volentieri la mia esperienza.