Io ho in casa spazi piuttosto ariosi, per essere un appartamento di città, e per quello che costano questi aggeggi (ho un Samsung pagato circa 500 €) li trovo poco più che dei gadget.
Se guardo il serbatoio della polvere a fine pulizia, è sempre pieno, quindi devo ritenere che per pulire pulisca. Tuttavia:
- spesso e volentieri, nonostante una meticolosa mappatura del terreno con telecamera incorporata (la quale però richiede che non ci siano tende sulla sua strada, altrimenti le legge come muri e non va oltre) lascia per terra qua e là qualcosa, da cui nasce comunque l'esigenza di dare una passata ulteriore con l'aspirapolvere a mano;
- prima di farlo partire è necessario spostare gli ostacoli che gli limiterebbero troppo il passaggio (sedie, tavolini, etc), altrimenti rischia di perdercisi in mezzo, e ad un certo punto va in crisi e si blocca;
- bisogna togliere i tappetini perché se li porta dietro, ripiegare all'interno le frange dei tappeti perché una volta su due vi si inceppa; per la stessa ragione è vietato avere sul suo percorso tappeti a pelo alto, ma forse in questo forum di cagnolini
pelosissimi non ce ne saranno troppi

Insomma, il grosso lo pulisce, ma per pulire a metà con la preparazione del terreno che richiede, o gli spazi da passare sono davvero ampi, oppure tanto vale un sano aspirapolvere a mano; e con quella cifra se ne comprano anche due, di belli però....
Dimenticavo: quelli della irobot puliscono molto meglio dei Samsung, anche perché passano più volte sullo stesso punto; ma costano di più a parità di caratteristiche, sono più rumorosi e ci mettono più tempo a pulire, a causa di un sistema di mappatura del terreno meno "intelligente". In ogni caso non credo che tra una marca e l'altra ci possano essere differenze così marcate da riuscire a superare i problemi sopra elencati.