Autore Topic: Griglie divisorie  (Letto 7584 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Griglie divisorie
« il: 07 Dicembre 2012, 12:51:47 »
Qualcuno ha le griglie divisorie in macchina e mette il cane libero nel baule? Come vi trovate?


Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Griglie divisorie
« Risposta #1 il: 07 Dicembre 2012, 15:04:35 »
noi le abbiamo e ci troviamo benissimo.
Fino a 5 mesi però la tenevamo nel kennel di tela sui sedili posteriori
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Griglie divisorie
« Risposta #2 il: 07 Dicembre 2012, 15:08:54 »
Nessun problema, io ho una Panda e Maggie sta libera nel baule. mio marito ha una statio wagon e per tragitti in città anche lì va nel baule, se il viaggio è lungo sta sul sedile posteriore agganciata alla cintura di sicurezza.

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:Griglie divisorie
« Risposta #3 il: 07 Dicembre 2012, 15:47:56 »
muffin fin da piccolo è sempre stato libero nel baule ,
penso sia molto contento non si è mai lamentato e è quasi sempre a testa alta che guarda fuori

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:Griglie divisorie
« Risposta #4 il: 07 Dicembre 2012, 16:36:49 »
La mia sta nel baule in cittá senza griglia. Poi quando torno nella mia cittá a 3 ore da qui sta sul sedile con la cintura perché se no non ho posto per le valige huhu  :-*
I love my puppies



Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Griglie divisorie
« Risposta #5 il: 07 Dicembre 2012, 17:49:20 »
assolutamente kennel nel bagagliaio!


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Griglie divisorie
« Risposta #6 il: 31 Dicembre 2012, 15:00:14 »
Libere sul sedile posteriore, non si muovono!

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Griglie divisorie
« Risposta #7 il: 31 Dicembre 2012, 18:20:30 »
libere nei sedili posteriori = multa


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Griglie divisorie
« Risposta #8 il: 31 Dicembre 2012, 18:36:00 »
libere nei sedili posteriori = multa

Quoto!

Comunque per la cronaca ho preso queste famose griglie e ci troviamo benissimo!


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Griglie divisorie
« Risposta #9 il: 31 Dicembre 2012, 19:13:13 »
Quoto!

Comunque per la cronaca ho preso queste famose griglie e ci troviamo benissimo!
Tanto per essere chiari il codice della strada italiano, al contrario di quelli internazionali, prevede la possibilità, in presenza di 1 solo animaledi poterlo portare libero nel sedile posteriore, diverso è se il numero di animali/cani è 2 o più.
Quindi se qualche vigile vuole farvi la multa perchè portate il cane nel sedile posteriore chiedetegli quale articolo del codice nega questa possibilità, perchè non può farvi la multa.


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Griglie divisorie
« Risposta #10 il: 31 Dicembre 2012, 19:24:58 »
Tanto per essere chiari il codice della strada italiano, al contrario di quelli internazionali, prevede la possibilità, in presenza di 1 solo animaledi poterlo portare libero nel sedile posteriore, diverso è se il numero di animali/cani è 2 o più.
Quindi se qualche vigile vuole farvi la multa perchè portate il cane nel sedile posteriore chiedetegli quale articolo del codice nega questa possibilità, perchè non può farvi la multa.

Quello che dici tu è corretto fino ad un certo punto.. Nel senso che è vero che si può portare un solo animale ma questo non deve essere di ostacolo alla guida quindi deve essere almeno legato da una cintura.. Il cane dieteo libero può anche essere tranquillo ma se in una frazione di secondo si agitasse per qualche motivo e ti verrebbe dove stai guidando? Non è affatto un metodo di trasporto sicuro! Ne per te ne per il cane ne per chi viaggia in strada! Il vigile fa bene a fare la multa a mio avviso!


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Griglie divisorie
« Risposta #11 il: 31 Dicembre 2012, 19:29:32 »
Quello che dici tu è corretto fino ad un certo punto.. Nel senso che è vero che si può portare un solo animale ma questo non deve essere di ostacolo alla guida quindi deve essere almeno legato da una cintura.. Il cane dieteo libero può anche essere tranquillo ma se in una frazione di secondo si agitasse per qualche motivo e ti verrebbe dove stai guidando? Non è affatto un metodo di trasporto sicuro! Ne per te ne per il cane ne per chi viaggia in strada! Il vigile fa bene a fare la multa a mio avviso!
Se la cosa sia sicura o meno posso condividere con te che magari una cintura è più opportuna, ma questo non significa che il codice della strada o le leggi italiane siano sempre esempi di saggezza! Pertanto un vigile non può fare la multa se uno non contravviene uno specifico articolo del codice della strada, e siccome è detto che un cane può stare nel sedile posteriore ( ma non è specificato come) , il vigile non è titolato a farti la multa!
Poi ,ciascuno si comporta con buonsenso. All'estero, in ogni caso la separazione o il kennel sono obbligatori...


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Griglie divisorie
« Risposta #12 il: 31 Dicembre 2012, 19:32:38 »
ecco l'art 169 del Nuovo Codice della Strada:

è consentito il trasporto di animali domestici, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete o altro mezzo idoneo che, se istallati in via permanente devono essere autorizzati dal competente ufficio della Motorizzazione civile. Se si tratta di un solo animale domestico non sono necessari gabbia, contenitore o rete divisoria, purchè esso non costituisca impedimento o pericolo per la guida. Può costituire impedimento o pericolo, ad esempio, trasportare l'animale sulle ginocchia, oppure il trasporto di un animale irrequieto." 

Un cane può diventare irrequieto in un secondo per qualsiasi motivo  ;)


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Griglie divisorie
« Risposta #13 il: 01 Gennaio 2013, 02:53:39 »
ecco l'art 169 del Nuovo Codice della Strada:

è consentito il trasporto di animali domestici, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete o altro mezzo idoneo che, se istallati in via permanente devono essere autorizzati dal competente ufficio della Motorizzazione civile. Se si tratta di un solo animale domestico non sono necessari gabbia, contenitore o rete divisoria, purchè esso non costituisca impedimento o pericolo per la guida. Può costituire impedimento o pericolo, ad esempio, trasportare l'animale sulle ginocchia, oppure il trasporto di un animale irrequieto."

Un cane può diventare irrequieto in un secondo per qualsiasi motivo  ;)
Sì, però se il mio cane è sdraiato libero nel sedile posteriore e un vigile mi ferma, NON PUO' farmi la multa.
Io stavo facendo riferimento al post di giusy 
libere nei sedili posteriori = multa
Solo per precisare che nessun vigile ha titolo per fare la multa se il mio cane è sul sedile posteriore e non fa nulla!!


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Griglie divisorie
« Risposta #14 il: 01 Gennaio 2013, 11:44:31 »
si, se i cani sono piu' di uno!!!ed era chiaramente riferito a chi ha scritto che lascia piu' cani nel sedile posteriore :police:


Sì, però se il mio cane è sdraiato libero nel sedile posteriore e un vigile mi ferma, NON PUO' farmi la multa.
Io stavo facendo riferimento al post di giusy  Solo per precisare che nessun vigile ha titolo per fare la multa se il mio cane è sul sedile posteriore e non fa nulla!!


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

 


Privacy Policy - Cookie Policy