Autore Topic: Rimprovero  (Letto 7739 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Rimprovero
« Risposta #15 il: 04 Dicembre 2012, 12:04:18 »
Se può essere utile... ecco ulteriori contributi ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10677.msg188946#msg188946


Per aiutare un puppy a capire come comportarsi durante i nostri pasti... penso che il rimprovero non sia necessario... soprattutto se porta a intimidire il piccolo... ;)
L'obiettivo infatti... è insegnargli come comportarsi... cercando sempre , se possibile, la sua collaborazione...
Ottimo! Grazie Chiara

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rimprovero
« Risposta #16 il: 05 Dicembre 2012, 14:58:30 »
Ciao a tutti.
In questi giorni, mentre siamo a cena e c'è tutta la famiglia a tavola, il piccolo Artù si agita e abbaia perchè vorrebbe qualcosa da mangiare anche lui.
Per fargli capire che lui mangia dopo di noi, gli dico no e di stare seduto. Se esagera allora mi alzo lo prendo per il collarino e rimproverandolo lo porto su un piccolo asciugamano vicino a noi (non è la sua cuccia) dicengogli di stare giù fermo.
Lui poveretto si impaurisce e sta giù appiattito finchè, a fine cena, mi alzo e gli faccio un pò di coccle dicendogli bravo.
Poi gli dò la pappa.
Secondo voi questo mio comportamento è corretto? Ho paura che il mio rimprovero per lui sia forse troppo forte. Forse devo evitare che si appiattisca?

Ma perchè dovete fargli capire che "lui mangia dopo di voi"????
Spero che non sia per la storia del capobranco ecc ecc....
 
Semplicemente il cucciolo ha fame....se ha la pancia vuota reclama perchè sente l'odore del cibo......fatelo mangiare prima di voi!!!!
Un cucciolo sazio, dopo aver giocato per qualche minuto si addormenta.....e in questo modo non impara a venire a disturbarvi a tavola, voi evitate di doverlo sgridare e lui piccolino non si appiattisce dalla paura......

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Rimprovero
« Risposta #17 il: 05 Dicembre 2012, 15:05:55 »
Condivido quanto detto da Tiziana, Mia mangia sempre prima di noi e, come ti ho già detto, adesso se ne stà la maggior parte della durata del nostro pasto accanto a me a terra aspettando il suo premietto per essere stata brava!!!


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Rimprovero
« Risposta #18 il: 05 Dicembre 2012, 15:13:09 »
Beh, Marty mangia prima di noi eppure fino a poco tempo fa provava in continuazione a venire sotto al tavolo con un suo giochino, sperando di ricevere attenzione. Sono riuscita a placarlo soltanto con il nervo di bue, con quello ci passa un'ora abbondante e ci permette di cenare in santa pace.


Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Rimprovero
« Risposta #19 il: 05 Dicembre 2012, 16:55:10 »
Freddie mangia prima di noi cosi' con la panciotti piena si tranquillizza e dorme o si rilassa aspettando un premietto dopo che abbiamo finito noi...secondo me e' meglio...condivido in pieno il pensiero di Tiziana...una coccola ad Artu'!
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Rimprovero
« Risposta #20 il: 05 Dicembre 2012, 22:04:32 »
 :P

Ma perchè dovete fargli capire che "lui mangia dopo di voi"????
Spero che non sia per la storia del capobranco ecc ecc....
 
Semplicemente il cucciolo ha fame....se ha la pancia vuota reclama perchè sente l'odore del cibo......fatelo mangiare prima di voi!!!!
Un cucciolo sazio, dopo aver giocato per qualche minuto si addormenta.....e in questo modo non impara a venire a disturbarvi a tavola, voi evitate di doverlo sgridare e lui piccolino non si appiattisce dalla paura......

Aggiornamento cena con Artù
Ciao Tiziana. scusa il ritardo...
Ti ringrazio per il post che non nascondo mi abbia stupito.
Infatti ho letto più volte sul forum che il piccolo deve mangiare dopo di noi... proprio per la questione del capobranco che invece mi sembra a questo punto di intuire essere una leggenda metropolitana!!!
Povero Artrù...ho applicato a malincuore questo principio perchè abbaiava...
In questi giorni è stato tranquillo e non ha più reclamato il cibo.
Ha imparato velocemente il poveretto
Però se mi dite che può mangiare tranquillamente prima di noi, la cosa mi rincuora.
Infatti sicuramente il piccolo per star fermo mentre noi mangiamo subisce un forte stress ... che poi deve in qualche modo rilasaciare diventando irrequieto.
Domani provo a dargli da mangiare prima di noi.

 


Privacy Policy - Cookie Policy