Autore Topic: Problema  (Letto 6306 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Problema
« il: 03 Dicembre 2012, 14:02:20 »
Ormai Balù è con noi ormai da più di tre mesi e c è una situazione che non riesco a risolvere:  il gatto!
Il gatto vive per la maggior parte del tempo fuori ma ha imparato a chiamare quando vuole entrare. Di solito in inverno preferisce stare in casa con noi a dormire ma con Balù è una cosa impossibile. Balù appena vede il gatto si agita in modo pazzesco e tenta di morderlo.. Quando lo tengo in braccio io morde anche me pur di prenderlo! Ho provato a fare finta di niente per cinque minuti e vedere se si calmano ma il gatto urla dai morsi che si prende! Non so più cosa fare.. Ormai il gatto è perrennemente fuori e mi fa una tristezza infinita!


Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:Problema
« Risposta #1 il: 03 Dicembre 2012, 14:08:38 »
Non credo che un Golden riesca ad ammazzare un gatto, secondo me vuole solo giocarci...il gatto non è sprovveduto, a maggior ragione se vive fuori, di sicuro non aspetta di farsi fare male per reagire...proverei a lasciarli fare, così si spiegano...non è mica detto che vadano d'accordo, però magari arrivano ad ignorarsi...




Bevilacqua (VR)

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema
« Risposta #2 il: 03 Dicembre 2012, 14:21:08 »
Il gatto vive fuori da un anno e mezzo ma il suo primo anno di vita l ha passato interamente in casa.. è un gatto dolce e non certo di quelli che scappano appena vedono una persona o un animale.. Pensa che si é messo naso contro naso con un terranova! Secondo me non é in graso di difendersi.l li vedo proprio.. Leo il gatto continua a urlare e Balù gli morde la testa! Non mi perdonerei mai se li lasciassi fare e Balù lo ferisce o addirittura me lo uccide! Poi ho paura anche che Leo non graffi gli occhi a Balù! Se va avanti così il gatto non torna più a casa perchè ha troppa paura! Dopo cinque minuti di No! Non ascoltati prendo il gatto e lo mando fuori ed è completamente negato di saliva!


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Problema
« Risposta #3 il: 03 Dicembre 2012, 14:27:53 »
 :o o miseria ma Balu' che combini?Che golden monello sei?

Ma sei sicura che lo morde per attaccarlo?Poi di solito i gatti sono furbi e velocissimi e nn si lasciano far del male...io proverei ad avvicinarli con la tua supervisione, falli annusare...dagli la possibilita' di conoscersi..


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema
« Risposta #4 il: 03 Dicembre 2012, 14:31:11 »
Ho provato mille volte ma è impossibile! Balù non resta calmo nemmeno un secondo! Appena lo vede se lo tengo in braccio io comincia a saltarmi su e cerca di afferrarlo per la coda! Poi continua ad abbairgli! Poi gli mette un zampone addosso e lo atterra e comincia a morderlo!


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Problema
« Risposta #5 il: 03 Dicembre 2012, 14:43:28 »
azzardo una risposta visto anche io ho cani e gatti ed ho già passato l'inserimento di un cucciolo di golden in una casa con gatto adulto. Secondo me devi fare in modo che i due passino più tempo possibile insieme, più stanno separati più per Balù il gatto rappresenterà sempre una novità da conoscere, esplorare e pacioccare... io farei stare il gatto in casa, magari su un zona rialzata dove Balù non lo possa raggiungere, in questo modo si possono studiare senza interagire e farsi male (io mettevo anche il cane  nel kennel e il gatto fuori così si annusavano e conoscevano separati dalla grata e senza rischi), quando invece si trovano a tu per tu io proverei a distrarre Balù (prima che vada dal micio) con un giochino o con un premietto, senza dirgli no quando si avvicina al gatto ma solo chiamandolo da me, per fargli capire che anche se il micio è in casa ci sono cose più interessanti da fare che strappazzarlo...alternerei questi momenti a momenti in cui possano interagire liberamente ma sotto il tuo controllo, se esagerano nei giochi li dividi.
Più stanno divisi più faranno fatica a stare insieme...anche la mia kama all'inizio rincorreva la micia, le leccava le orecchie e le prendeva praticamente tutta la testa in bocca, facendo così, gradualmente si sono abituate a stare insieme, si sono conosciute e capite. ora sono amiche,  volte giocano insieme, altre si ignorano completamente e latre ancora si fanno le coccole e il tutto in pace ed armonia...ci vuole pazienza e costanza ma vedrai che anche Balù imparerà  ;D



Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema
« Risposta #6 il: 03 Dicembre 2012, 14:47:04 »
Grazie Mik penso che tu abbia ragione.. In effetti ho pensato anch io che il tempo che passano insieme è poco e che quindi per Balù sia sempre una novità.. Dopo provo a prendere il trasportino e mettere dentro Leo.. Vediamo come si comporta Balù..


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Problema
« Risposta #7 il: 03 Dicembre 2012, 14:51:37 »
Grazie Mik penso che tu abbia ragione.. In effetti ho pensato anch io che il tempo che passano insieme è poco e che quindi per Balù sia sempre una novità.. Dopo provo a prendere il trasportino e mettere dentro Leo.. Vediamo come si comporta Balù..

inizia poco alla volta, lascia il micio per un pò nel trasportino, quando vedi Balù tranquillo fallo uscire...e vedi come va..ci vuole pazienza ma l'unico modo per farli abituare alla convivenza è lasciarli insieme. Ovvio che all'inizio sarà necessario il tuo controllo, ma col tempo impareranno a convivere.



Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Problema
« Risposta #8 il: 03 Dicembre 2012, 15:00:36 »
Io non credo che Balù morda il gatto. Anche Maya prendeva la testa dei gatti in bocca (noi ne abbiamo 3) e ogni tanto ci prova ancora, loro miagolavano e scappavano ma solo perchè è fastidioso avere 20/26 kg addosso. Ho sempre fatto in modo che i gatti avessero una via di fuga, il cibo da quando c'è Maya è in posizione rialzata dove lei non arriva, se lei ci va pesante le dico 'no'. Comunque i primi tempi non entravano in casa ora invece riescono a dormire anche tutti e 4 nella stessa stanza, ma ognuno nel proprio posto. Ci vuole tempo un po' di attenzione da parte tua e poi vedrai che cominceranno ad annusarsi. Non è detto che andranno d'amore e d'accordo, so che sarebbe bello vedere che dormono o giocano assieme ma l'essenziale è che si rispettino.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Problema
« Risposta #9 il: 03 Dicembre 2012, 15:14:13 »
Ma perchè il gatto non scappa?? Dovrebbe essere più veloce di Balù  :icon_confused:... evidentemente miagola, sembra disperarsi ma non ha male altrimenti non credo che un gatto già adulto si faccia mettere sotto così da un cane .... poi non ho mai avuto gatti per cui è solo una domanda tanto per capire ...

E se tieni Baluù stretto in modo che non si avventi sul gatto e cerchi di calmarlo e solo quando è calmo cominciare ad avvicinarsi insieme a te al gatto? ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Problema
« Risposta #10 il: 03 Dicembre 2012, 16:02:40 »
Diciamo che i consigli di Mik ,mi trovano concorde,avendo avuto anch'io un esperienza in tal senso.Il fatto che comunque il gatto non fugga  e si lasci slinguazzare è comunque un bel inizio.Gatto in alto che controlla ;cane in basso che si abitua alla presenza e intanto ....cresce.Un po' di tempo al tempo e vedrai che nasce un idilio.
Ciao

Offline PandaPallina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Problema
« Risposta #11 il: 03 Dicembre 2012, 16:34:19 »
Io ho lo stesso problema con il furetto, motivo per il quale Haru  non puo stare in casa per tutto il giorno perchè va a finire che uno dei ci lascia le penne! Haru ha paura del furetto e corre come un pazzo per la casa scivolando di brutto, il furetto lo rincorre per morderlo e punta al muso. E un caos quando sono in casa assieme e non credo risolverò mai la situazione purtoppo

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Problema
« Risposta #12 il: 03 Dicembre 2012, 16:41:32 »
Il gatto scappa eccome ma se non gli apro io la porta non ha molta possibilità di fuga.. Io volevo abituarli a stare insieme perchè il gatto era abituato a venire dentro e stare nella sua coperta sopra al divano.. Invece così é impossibile e ci rimette sempre il gatto poverino!
Prima ho provato a mettere il gatto dentro al trasportino.. Il gatto fra un po faceva un infarto..


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Problema
« Risposta #13 il: 03 Dicembre 2012, 16:46:12 »
sono convinta pure il che Balù non volgia far nulla al micio...anche i miei sembra si mangino la testa ma non succede nulla di nulla...guardare per credere,,,  :D

Zoe e kama


ù
kama e Rhum

Jaco e Zoe
e queste foto non rappresentano i momenti puù "cruenti" ma nessuno aveva cattive intenzioni...se il gatto volesse far del male a Balù già gli avrebbe cavato un occhio...non dico di lasciarli sole senza controllo, ma penso che le basi siano buone  :-*



Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Problema
« Risposta #14 il: 03 Dicembre 2012, 16:48:19 »
Mik le tue foto sono troppo belle, hai una famiglia veramente speciale!!!!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy