Autore Topic: pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche  (Letto 11829 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« il: 27 Novembre 2012, 18:44:24 »
ciao a tutti ,
visto che muffin è il mio primo cane volevo chiedervi come vi comportate voi con i vostri ,
le pastiglie per la filariosi e le gocce per le zecche-pulci le date tutto l'anno o le sospendete per riprenderle dopo l'inverno , ho sentito pareri discordanti quindi volevo consigli , mi hanno detto che dipende anche dalla zona dove si abita .
la zona dove abito è forli  in romagna
ps per la filaria è preferibile una iniezione unica o le pastiglie tutti i mesi ?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #1 il: 27 Novembre 2012, 22:01:37 »
Personalmente, in accordo con il mio vet preferisco NON interrompere la profilassi mensile anti-filaria... proprio perché nella mia zona le zanzare sono presenti, purtroppo, anche in inverno.
Preferisco sicuramente una somministrazione mensile, perché la ritengo maggiormente "ben dosata" rispetto a un'unica iniezione nella quale il principio attivo viene inoculato tutto in una volta.
Inoltre, le tavolette mensili, (io utilizzo il Cardotek Plus), contengono generalmente anche farmaci con azione antielmintica...


Prevenzione pulci, zecche, zanzare&co:
Come sopra, anche in inverno preferisco non lasciare mai Red completamente privo di protezione... quindi continuo a fargli indossare lo Scalibor.
Lo sostituisco però con meno frequenza...




staff@golden-forum.it

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #2 il: 29 Novembre 2012, 15:29:36 »
Grazie Chiara,
come sempre veloce e precisa nelle risposte

Offline Barreto

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 204
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #3 il: 01 Maggio 2013, 23:47:41 »
Ciao ragazzi! Sono mancato un pò per qualche problemino, ma sono rientrato spero definitivamente.
Volevo informazioni sul Cardotek, sò che è pesante. Può essere associato all'Advantix? Il mio veterinario mi dice che non bisogna più somministrare il Dronta; e la Tenia che non va via con il Cardotek?
Qualcuno sà di casi in Puglia?
Grazie e un grande saluto a tutti.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #4 il: 02 Maggio 2013, 09:11:58 »
Il Cardotek Plus, (tavolette da somministrare mensilmente), ha specifica azione preventiva sulla Filariosi con blanda azione sverminante solo su Ascaridi e Ancilostomi e può essere assunto in concomitanza con i normali antiparassitari (vedi Frontline, Scalibor, Advantix)...


In una parassitosi elmintica confermata... sarà però necessario somministrare dei farmaci più specifici per avere un sicuro effetto terapeutico... ;) 


In linea generale il Cardotek plus... è ben tollerato ma anche in questo caso può esistere una certa soggettività... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Barreto

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 204
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #5 il: 02 Maggio 2013, 21:28:29 »
Grazie Chiara, sempre gentile come sempre.

Offline SilviaEllie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #6 il: 07 Maggio 2013, 23:06:29 »
Ciao Antonio!
Anche io come Chiara do tutti i mesi sia l'ADVANTIX sia il cardoteck plus a Ellie....
e così mi trovo bene... io abito a Porretta Terme in provincia di Bologna.
Io ti darglielo sempre...
xkè te lo hanno sconsigliato di non darglieli tutti i mesi facendo la sospensione? così.... giusto per sapere....  ^-^


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #7 il: 07 Maggio 2013, 23:18:56 »
Giusto la sett scorsa alla serata vet su primo soccorso, filaria e leishmania, i due vet che parlavano hanno sottolineato di dare Cardiotek e prod per leish da 1 mese dopo la comparsa delle prime zanzare (perché sono retroattivi!) fino a 1 mese dopo che si vede l'ultima zanzara. Insomma, quando ci sono zanzare in giro, flebotomi e varie, i pelosi vanno protetti.
Poi ovvio che dipende da dove abiti e dove ti rechi.
Qui da noi di zanzare molto poche anche in piena estate e io faccio circa da aprile-maggio fino a ottobre. Iniziò quando vedo in giro il primo gregge di pecore che in genere segnala arrivo delle zecche anche se non ancora delle zanzare.

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #8 il: 08 Maggio 2013, 06:56:35 »
Concordo con Chiara sul fatto che la somministrazione mensile del Cardotek assicura una presenza più uniforme del principio attivo, e per questo è preferibile. Per contro, se per sfortuna il giorno della somministrazione il peloso è fuori posto d'intestino (a Tobia lo scorso anno è successo due volte), non sapendo quanto è riuscito ad assorbire, si rende necessario dargli un'altra tavoletta, con possibile sovradosaggio. Per questa ragione, oltre che per una maggiore praticità, per la retroattività dell'efficacia dell'iniezione a tre mesi anziché a uno e infine per un costo inferiore rispetto alla somministrazione mensile per 12 mesi (con l'occasione per una visita in più dal vet), quest'anno ho preferito fargli l'iniezione, integrando ogni sei mesi con Drontal plus per l'azione antielmintica.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #9 il: 08 Maggio 2013, 09:32:08 »
Concordo con Chiara sul fatto che la somministrazione mensile del Cardotek assicura una presenza più uniforme del principio attivo, e per questo è preferibile. Per contro, se per sfortuna il giorno della somministrazione il peloso è fuori posto d'intestino (a Tobia lo scorso anno è successo due volte), non sapendo quanto è riuscito ad assorbire, si rende necessario dargli un'altra tavoletta, con possibile sovradosaggio. Per questa ragione, oltre che per una maggiore praticità, per la retroattività dell'efficacia dell'iniezione a tre mesi anziché a uno e infine per un costo inferiore rispetto alla somministrazione mensile per 12 mesi (con l'occasione per una visita in più dal vet), quest'anno ho preferito fargli l'iniezione, integrando ogni sei mesi con Drontal plus per l'azione antielmintica.


Discutevo proprio di questo con il vet...
Secondo lui se il pupo nel giorno della somministrazione fosse leggermente indisposto si può tranquillamente posticipare di 1-2 giorni senza correre nessun pericolo... viceversa anche ripetendo la somministrazione a distanza di qualche giorno, (vedi per vomito o ipotetico malassorbimento), il rischio di sovradosaggio per questo tipo di farmaco è pressoché nullo...



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #10 il: 08 Maggio 2013, 13:14:09 »
Chiara, è proprio quello che spiegavano anche l'altra sera e dicevano che i rari casi di test leishmania positivi/filaria che gli stanno capitando negli ultimi anni qui in zona, rari ma pur sempre qualcuno mentre prima erano sempre tutti negativi, sono sicuramente da attribuire al fatto che poi magari viene fuori che ci si è scordati 1 mese di somministrazione o che il cane aveva vomitato.
Non ricordo i dati ma spiegavano che anche se gli dai dose doppia se il cane non è stato bene il dosaggio non è comunque pericoloso e per esempio nel coniglio si usano quantitativi molto ma molto maggiori nonostante il peso più ridotto. Scusate se l'ho spiegato così alla cavolo, ma i dati non li ricordo, ma il succo era questo.

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #11 il: 08 Maggio 2013, 13:58:53 »

Discutevo proprio di questo con il vet...
Secondo lui se il pupo nel giorno della somministrazione fosse leggermente indisposto si può tranquillamente posticipare di 1-2 giorni senza correre nessun pericolo... viceversa anche ripetendo la somministrazione a distanza di qualche giorno, (vedi per vomito o ipotetico malassorbimento), il rischio di sovradosaggio per questo tipo di farmaco è pressoché nullo...

Ottimo, anche perché nell'ipotesi remota di indisposizione cronica o prolungata si è sempre in tempo a fargli l'iniezione dopo qualche tempo (a patto di non dimenticarsene), proprio perché ha una maggiore retroattività. Infatti mi sa che il prossimo anno torno alle tavolette (molto più gratificanti anche sotto il profilo della "ritualità" della somministrazione ;) )

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #12 il: 08 Maggio 2013, 15:33:51 »
Ciao Antonio!
Anche io come Chiara do tutti i mesi sia l'ADVANTIX sia il cardoteck plus a Ellie....
e così mi trovo bene... io abito a Porretta Terme in provincia di Bologna.
Io ti darglielo sempre...
xkè te lo hanno sconsigliato di non darglieli tutti i mesi facendo la sospensione? così.... giusto per sapere....  ^-^
Ciao Silvia ,
no era giusto una mia curiosità anchio do tutti i mesi tutto l'anno l'advantix però al posto del cardoteck il mio vet mi fa dare sempre tutto l'anno le pastiglie di interceptor

Offline SilviaEllie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #13 il: 09 Maggio 2013, 09:59:22 »
Non lo conosco interceptor.. è l'equivalente del cardotek?
anche la mia vet dice che per i mesi invernali posso sospendere con il cardotek plus.. ma io preferisco darglielo con continuità tutti i mesi... per maggiore sicurezza...  ;)


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:pastiglie filariosi e gocce (pulci e zecche
« Risposta #14 il: 09 Maggio 2013, 10:32:25 »
Si, il principio attivo è lo stesso quindi uno vale l'altro.
Silvia, ma dove abiti?

 


Privacy Policy - Cookie Policy