Io non la penso così...
Conoscere anche a 8 mesi la reale situazione delle articolazioni di anche e gomiti non può che essere contributivo...
Questo... in ogni caso, sia che il cane risulti perfetto (e in questo caso significherà che la genetica e la gestione sono state ottime quindi andrò avanti così...) sia in caso di qualche leggera imperfezione. Se così fosse... modificherei comunque in corsa la gestione del pupo: favorendo un più corretto movimento, potenziando magari il nuoto, somministrando a dosaggi differenti i condroprotettori, tenendo controllato il peso e l'accrescimento etc etc
Se poi le radiografie mostrassero una reale patologia... avrò comunque modo di tutelare maggiormente il mio cane...
Come vedi le variabili sono tante, non esiste solo la perfezione o la conclamata displasia di grado D o E...