Beh diciamo che il primo passaggio è stato molto... lasciami il termine "tosto"...
Da una mangime pieno di cereali (riso, mais, ancora mais

) e proteine di pollo e di maiale disidratate

) sei approdato a un total grain free con % proteica, decisamente maggiore e buone quantità di fibra ( frutta, verdura, erbe etc etc).
Come più volte avrai letto, l'apparato digerente dei cani è molto suscettibile a variazioni così notevoli, magari poi... hai fatto un cambio repentino ed ecco l'insorgere dei problemi.
Acana Puppy: in questo caso hai un mangime con ottime % proteiche animali, (date dal pollo, dal pesce, dalle uova, dal fegato...) ,vegetali (date dai piselli...), con cereali (avena, riso), ricco in fibra...
Ora scrivi che il passaggio è stato fatto lentamente e che senza l'aggiunta di probiotici le feci sono brutte.
Prima cosa: hai provato ad agire anche sulla quantità? Se sì con quale risultato?
In molti casi riducendo le dosi e dando comunque tempo all'intestino di abituarsi ai nuovi nutrienti... (almeno 2- 3 mesi in assenza di vere problematiche...), le cose si sistemano.
Mi piacerebbe cambiare crocche con la sicurezza che non starà male, esiste una marca che sicuramente può andare bene?!?!?
La sicurezza a priori... non penso esista... quello che posso consigliarti è come scritto sopra, provare- se non l'hai già fatto- a diminuire la quantità (anche di 10 grammi a pasto)...e stare a vedere come va in un tempo ragionevole (in base anche alla sua risposta intestinale).
Se il risultato dovesse essere sempre negativo.... io proverei a cercare un mangime senza MAIS che contenga magari i pochi nutrienti validi di Rc (ad esempio un mangime con pollo, riso) a cui Dug è abituato... ma meno ricco in fibra ( verdura, frutta, erbe...) di Orijen ed Acana...
O comunque un mangime qualitativamente valido ma semplice (anche al pesce... perché no?)