Autore Topic: Macchina  (Letto 8682 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:Macchina
« Risposta #15 il: 21 Novembre 2012, 22:43:24 »
Anch'io...poca spesa e tanta resa!!!!

con il prossimo ordine ne prenderò un'altra così evito di dover continuare a spostarla dalla mia auto  a quella di mio marito
Patrizia & Marvin


Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Macchina
« Risposta #16 il: 22 Novembre 2012, 08:53:52 »
io non ho mai avuto il kennel in auto, non ci sta :P Molly l'ho abituata a stare sui sedili dietro con la cintura postata da p@t , 5 euro, e il suo cuscinone, lei si mette giù e dorme tutto il viaggio, inizialmente io stavo seduta con lei dietro così da controllarla se non stava bene, ora sto davanti e lei non si fa problemi :D  per viaggetti mini in città la metto davanti seduta in mezzo alle gambe del passeggero, sempre con la cintura attaccata!


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Macchina
« Risposta #17 il: 22 Novembre 2012, 09:20:03 »
Devo toglierlo questo kennel perchè è davvero troppo grande.. Ma dite che é sicura questa cintura? Mah.. Non sono proprio convinta.. Ma vedo che la maggior parte di voi la usa..


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Macchina
« Risposta #18 il: 22 Novembre 2012, 09:47:03 »
Ma dai, certo che è sicura. È poi guardati in giro, il 90 percento della gente fa come me ed altri, baule e al limite divisorio. Io nemmeno quello tanto appena sale sviene e per scendere glielo devo proprio dire io. Certo che se la tua è esagitata e salta dappertutto è un altra cosa.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Macchina
« Risposta #19 il: 22 Novembre 2012, 09:55:28 »
No no il mio di solito se ne sta tranquillo dentro al kennel e non fiata mai.. Solo che aveva appena imparato a salire e scendere da solo.. Mel baule non mi fido a fargli fare questo salto.. Penso che prenderò la cintura anch io perchè dietro non vedo niente  :(


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Macchina
« Risposta #20 il: 22 Novembre 2012, 10:46:56 »
Ma non lo puoi aiutare a salire nel baule? Se si abitua e sta bravo è molto più pratico e ti ritrovi la macchina meno sporca.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Macchina
« Risposta #21 il: 22 Novembre 2012, 10:59:32 »
Certo che posso aiutarlo.. Domani vado a vedere per prendere la cintura.. Grazie a tutti..


Offline lennon79

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 138
Macchina
« Risposta #22 il: 22 Novembre 2012, 12:22:29 »
Io ho una Mercedes classe C..la macchina è grande ma non posso metterlo nel bagagliaio..nella mia macchina è impossibile..quindi Dandy sin da piccolo è stato abituato nei sedili dietro..senza cinture ecc..ho solo un telo apposito che protegge i sedili dai peli e dallo sporco..lui sta dietro,si accuccia e non si muove mai..peró si che se mi fermano i carabinieri o polizia possono rompermi le scatole..
il mio meraviglioso Dandy!!!

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Macchina
« Risposta #23 il: 22 Novembre 2012, 16:38:04 »
mio marito ha una mercedes glk ma io ho una comunissima panda e Camilla viaggia su entrambe. noi non usiamo il kennel, nè la facciamo viaggiare in bauliera perchè ho paura dei temponamenti (che fine fa il cane?). Camilla se ne sta comodamente ed educatamente  accucciata sul sedile posteriore (indifferentemente della glk o della panda) con la sua cinturina di sicurezza giusto pro-forma se ci fermano perchè davvero è talmente tanto brava in macchina che assolutamente non disturba chi guida (nemmeno da piccola si è mai azzardara a passare davanti o arrampicarsi chissà dove e da piccola la lasciavamo completamente sciolta). anche se pure sulla cintura di sicurezza potrebbero avere da ridire perchè in teoria sono omologate fino a 25 kg - e camilla è già qualche kg oltre. ad ogni modo il Codice della strada dice solo genericamente che se viaggia un solo animale questo deve viaggiare in modo che non sia di disturbo al conducente.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Macchina
« Risposta #24 il: 22 Novembre 2012, 16:40:10 »
Anch'io...poca spesa e tanta resa!!!!

anche noi abbiamo questa su entrambe le macchine  ;)

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Macchina
« Risposta #25 il: 22 Novembre 2012, 17:29:10 »
Oggi sono andata a vedere per la cintura.. Quella che ho preso è omologata fino a 30 kg.. Però non sono convinta e domani chiedo se possono cambiarmela.. Speriamo.. Ho letto che bisogna mettere la pettorina al cane e non ci avevo pensato.. Noi usiamo solo il collare.. Penso che opterò per qualcos altro..  :(


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Macchina
« Risposta #26 il: 22 Novembre 2012, 22:51:15 »
Nessuno ha da vendermi questo trasportino?? Penso che nella mia macchina ci stia..


Offline LuBenny

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.459
  • Lu Grace Chogan
Re:Macchina
« Risposta #27 il: 23 Novembre 2012, 09:02:36 »
Oggi sono andata a vedere per la cintura.. Quella che ho preso è omologata fino a 30 kg.. Però non sono convinta e domani chiedo se possono cambiarmela.. Speriamo.. Ho letto che bisogna mettere la pettorina al cane e non ci avevo pensato.. Noi usiamo solo il collare.. Penso che opterò per qualcos altro..  :(
Eh sì, per la cintura ci vuole la pettorina.
Nessuno ha da vendermi questo trasportino?? Penso che nella mia macchina ci stia..
Quale trasportino?



Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778


 


Privacy Policy - Cookie Policy