Autore Topic: pettorina anti-traino  (Letto 14135 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
pettorina anti-traino
« il: 18 Novembre 2012, 18:18:06 »
ieri abbiamo portato Milo alla prima lezione al centro di addestramento. i problemi principali che abbiamo con lui sono il fatto che tira al guinzaglio soprattutto quando vede cani o persone interessanti e poi che salta addosso a tutti.bambini e anziani compresi....
per il tirare, l'addestratore ci ha semplicemente detto di iniziare a prendere una pettorina antitraino e che dopo, una volta che Milo capisce che non deve tirare gli insegneremo il comando piede e la vera e propria condotta da passeggiio.. cosa ne pensate? io da ignorante credevo che ci avrebbe insegnato la condotta fin da subito...invece no..boh! :icon_confused:
 

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #1 il: 18 Novembre 2012, 18:20:01 »
Che intendi per pettorina antitraino?

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #2 il: 18 Novembre 2012, 18:25:17 »
è una pettorina che anzichè avere il gancio per il guinzaglio sulla schiena, ce l'ha davanti..altezza torace. in questo modo se il cane tira è costretto a girarsi e quindi perde lo stimolo a tirare perchè non riesce ad avanzare ma anzi indietreggia
 

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #3 il: 18 Novembre 2012, 18:30:27 »
Io personalmente penso che un cane per imparare a non tirare non abbia bisogno di nessun tipo particolare di guinzaglio, collare o pettorina. Il cane deve non tirare a prescindere da cosa indossa, se non tira solo perchè è inibito da qualcosa che ha addosso che senso ha? una volta cessato lo stimolo farà ancora come gli pare...Bisogna lavorare sul cane, sulla relazione fra di noi, sulla comunicazione attraverso il linguaggio corporeo ecc... solo così alla fine avremo un cane che non solo non tira ma che, guinzaglio o non guinzaglio, stà accanto a noi e cammina CON noi...
questo ovviamente è solo il mio pensioero personale...
Mik  ;)
 



Offline paolachuck

  • se è vero che esiste un "angelo custode" per ognuno di noi.. bè il nostro è peloso e si chiama Chuck!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #4 il: 18 Novembre 2012, 18:42:56 »
Ciao evidentemente ci sono diverse "correnti " di addestramento cani...
Chuck ha sempre tirato e quando ho proposto all'addestratrice di farmi provare la pettorina antitraino mi ha guardato come fossi una matta dicendomi che non è quello il metodo pei insegnare ad un cane a non tirare.
Ora chuck è diventato più diligente... e la pettorina antitraino non l'ho mai usata..
cmq vedi tu se ti fidi della tua addestr puoi provarla.
ciao
paolachuck

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #5 il: 18 Novembre 2012, 18:44:39 »
Io personalmente penso che un cane per imparare a non tirare non abbia bisogno di nessun tipo particolare di guinzaglio, collare o pettorina. Il cane deve non tirare a prescindere da cosa indossa, se non tira solo perchè è inibito da qualcosa che ha addosso che senso ha? una volta cessato lo stimolo farà ancora come gli pare...Bisogna lavorare sul cane, sulla relazione fra di noi, sulla comunicazione attraverso il linguaggio corporeo ecc... solo così alla fine avremo un cane che non solo non tira ma che, guinzaglio o non guinzaglio, stà accanto a noi e cammina CON noi...
questo ovviamente è solo il mio pensioero personale...
Mik  ;)
Quoto!!!!
personalmente non metterei Mai a nessun mio cane la pettorina easy-walk (è quella che dici tu con il gancio davanti), primo perché limiti i movimenti delle zampe anteriori, secondo perché si va a gravare sulle spalle del cane (il tuo è ancora cucciolo quindi farei molta attenzione a questa cosa), terzo perché alla fine non impara nulla, se non che passeggiare con te è molto scomodo.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #6 il: 18 Novembre 2012, 18:46:22 »
Io personalmente penso che un cane per imparare a non tirare non abbia bisogno di nessun tipo particolare di guinzaglio, collare o pettorina. Il cane deve non tirare a prescindere da cosa indossa, se non tira solo perchè è inibito da qualcosa che ha addosso che senso ha? una volta cessato lo stimolo farà ancora come gli pare...Bisogna lavorare sul cane, sulla relazione fra di noi, sulla comunicazione attraverso il linguaggio corporeo ecc... solo così alla fine avremo un cane che non solo non tira ma che, guinzaglio o non guinzaglio, stà accanto a noi e cammina CON noi...
questo ovviamente è solo il mio pensioero personale...
Mik  ;)


Perfettamente d'accordo con Mik ;) ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #7 il: 18 Novembre 2012, 18:50:30 »
Io personalmente penso che un cane per imparare a non tirare non abbia bisogno di nessun tipo particolare di guinzaglio, collare o pettorina. Il cane deve non tirare a prescindere da cosa indossa, se non tira solo perchè è inibito da qualcosa che ha addosso che senso ha? una volta cessato lo stimolo farà ancora come gli pare...Bisogna lavorare sul cane, sulla relazione fra di noi, sulla comunicazione attraverso il linguaggio corporeo ecc... solo così alla fine avremo un cane che non solo non tira ma che, guinzaglio o non guinzaglio, stà accanto a noi e cammina CON noi...questo ovviamente è solo il mio pensioero personale...
Mik  ;)

io non ci sono ancora riuscita!! ma condivido!!!
Marvin non è un tiratore folle, ma sta sempre davanti a me con il guinzaglio teso!!
è più interessato ad annusare che a noi , se incontriamo  qualcuno che vuole fargli 2 coccole, lui si gira verso un muretto o un palo che per lui è più interessante ::)
Patrizia & Marvin


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #8 il: 18 Novembre 2012, 21:08:54 »
assolutamente d'accordo con Mik !!!

staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #9 il: 18 Novembre 2012, 21:16:04 »
Da quello che so le Easy walk e Easy walk professional sono ASSOLUTAMENTE sconsigliate per cani che non hanno ancora terminato la crescita, perchè possono danneggiare lo sviluppo articolare.. In più comprendo metterle a un cane di 3 o 4 anni , ma all'età di Milo, scusa se te lo dico, ma l'istruttore ti deve dare gli strumenti per impostare la condotta, non dirti di mettergli una pettorina!!!! Non hai bisogno dell'istruttore per comprare una easy walk!!!


Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #10 il: 18 Novembre 2012, 22:41:05 »
la easy walk l'avevo comperata, e la avevamo utilizzata per brevi tratti, ma la vedevo impacciata nei movimenti, forse anche perché io la tenevo molto larga..e dunque l'abbiamo messa da parte. Da  tempo usiamo la   la pettorina ad H e  mi trovo benissimo. Non tira più, ma adora camminare davanti a me, anche se appena il guinzaglio raggiunge la tensione io mi fermo, così lei è obbligata a fermarsi e mi guarda, come per dire: "cosa c'è?" E poi si riparte. Al piede, a fianco a me, ci sta solo quando è stanca.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #11 il: 18 Novembre 2012, 22:51:31 »
in realta' anche la pettorina ad h della haquiana (spero abbia scritto giusto) puo' essere usata come antitraino perche' avendo il gancio all'incrocio sotto al petto, puo' aiutare il cane a capir quale direzione vuoi che lui prenda pero' devi saperla usare...nel senso che devi anticipare il cane e non arrivare al massimo del traino  e poi devi aiutarlo tu a capire che direzione prendere con un leggero indirizzo o della mano o del guinzaglio che deve essere quello abbinato alla pettorina lungo tre metri.
intanto potresti leggerti il libro della rugaas o vederti i video delle sue lezioni su youtube.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #12 il: 19 Novembre 2012, 00:44:33 »
in realta' anche la pettorina ad h della haquiana (spero abbia scritto giusto) puo' essere usata come antitraino perche' avendo il gancio all'incrocio sotto al petto, puo' aiutare il cane a capir quale direzione vuoi che lui prenda pero' devi saperla usare...nel senso che devi anticipare il cane e non arrivare al massimo del traino  e poi devi aiutarlo tu a capire che direzione prendere con un leggero indirizzo o della mano o del guinzaglio che deve essere quello abbinato alla pettorina lungo tre metri.
intanto potresti leggerti il libro della rugaas o vederti i video delle sue lezioni su youtube.


In che senso Anna?
L'anello in metallo che poggia sul petto NON è il punto di aggancio del guinzaglio... serve solo ad unire le fasce...
Il guinzaglio va agganciato nell'apposito "gancio" sopra il dorso...




staff@golden-forum.it

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
pettorina anti-traino
« Risposta #13 il: 19 Novembre 2012, 08:23:43 »
Io quando era piccolo avevo provato l'antitraino e non andava bene sia funzionalmente (Tobia aveva imparato a tenere una postura in perfetta opposizione alla linea di tensione, per cui continuava a tirare procedendo tutto storto, con grande stress per scheletro e articolazioni) sia motivazionalmente (essendo "capatosta", riuscire ad opporsi alla mia contro-trazione lo incoraggiava).
Solo con paziente lavoro sulla dominanza (precedenza alle porte, cambi di direzione repentini, arretramenti) e poi con più precisi ordini di posizione (al fianco, seduto, avanti al piede, etc.) e un prudente uso del guinzaglio a strozzo (ma qui so che sono fuori dal coro) sono riuscito, e non ancora del tutto, a tenerlo al passo; ma è ancora un adolescente in tempesta ormonale e sono fiducioso ;)
In generale, comunque, ed è quasi una banalità, lui tira quando stare al passo è meno interessante di ciò che in quel momento richiama la sua attenzione: l'educatore dovrebbe sapere che tutto parte dal sapersi rendere più interessanti ai suoi occhi di qualsiasi novità. Infatti prima di iniziare a tirare spesso mi guarda come per chiedere:  "Hai qualcosa di meglio da propormi?". E dal mio punto di vista solo quando la risposta è sì la sua condotta è davvero gratificante, qualsiasi altro strumento, anche il più efficace, è solo la rimozione di un fastidio.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:pettorina anti-traino
« Risposta #14 il: 19 Novembre 2012, 09:36:52 »
Ciao,
mi unisco a tutti quelli che ti dicono che per andare bene al guinzaglio serve solo lavorare con il cane giorno dopo giorno.
Con Mora adesso riusciamo a passeggiare senza grossi problemi ma ovvio che se vede qualcosa che la interessa particolarmente un pochino tiracchia...ma li basta avere pazienza e con il tempo penso che sistemeremo anche questo aspetto.
Ciaoo
Lu


 


Privacy Policy - Cookie Policy