Autore Topic: treno ad alta velocità  (Letto 3358 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gennaro

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 51
treno ad alta velocità
« il: 13 Novembre 2012, 07:45:54 »
Buongiorno amici pelosi e.....non, una domanda qualcuno di voi ha mai viaggiado con il peloso al seguito sull'alta velocità? Come si è trovato ? Cosa bisogna portarsi dietro ? Ci vogliono dei documenti particolari o basta il libretto delle vaccinazioni ??? Grazie per le risposte !!!

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #1 il: 13 Novembre 2012, 08:14:41 »
Purtroppo so solo che paga il biglietto al 50% ... Credo.... E deve portare la museruola... Ma la cosa interessa anche a me! Vediamo se c'e' qualcuno che ne sa di piu' !


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #2 il: 13 Novembre 2012, 12:17:27 »
quest'estate ho fatto Bologna-Torino con il FrecciaRossa e personalmente mi sono trovata abbastanza bene.
all'andata tutto perfetto, per fare il biglietto il cane deve essere registrato all'anagrafe ed avere le vaccinazioni a posto (mi hanno chiesto il libretto ma alla fine non ne sapeva nulla e mi ha detto:" si si va bene"), sono salita e Maya si è messa in mezzo tra i 4 sedili visto che non c'era nessuno e nessuno mi ha detto nulla.
al ritorno invece c'era molta più gente e Maya è stata sotto il mio sedile con la testa in mezzo alle mie gambe.....ai miei vicini di posto non dava fastidio e quando è passata la "hostess" e ha chiesto di metterle la museruola loro hanno detto che non avevano problemi ma questa ha insistito e alla fine ho dovuto mettergliela.


allora quello che vi posso dire è che un viaggio così si affronta solo ed esclusivamente se: si ha un cane che dove lo metti sta (con o senza museruola), Maya non è affatto abituata alla museruola ma, anche se scocciata, non si è mossa di un millimetro da sotto il sedile. se il cane non si è sicuri che stia perfettamente calmo e tranquillo in quella situazione il viaggio può diventare un incubo per voi e per lui.


questa è la mia esperienza.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #3 il: 13 Novembre 2012, 21:17:04 »
Io finora non ho fatto viaggi in treno con Tass, ma una persona che conosco mi ha detto che a lui hanno chiesto il libretto sanitario e siccome non l'aveva, l'hanno fatto scendere dal treno..


Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #4 il: 13 Novembre 2012, 23:44:43 »
Io lo prendo spesso con Mia, sia Roma- Pisa che Roma-Bologna.

Se il cane è di piccola taglia e sta in un trasportino tipo gatto o un poco più grande non paga, altrimenti devi andare in biglietteria con certificato di iscrizione all'anagrafe canina e paghi il 50% del biglietto pieno (per noi si può fare la promozione, almeno si risparmia...).

Io chiedo sempre uno di quei posti in fondo singoli o al massimo da due sedili, Mia di solito si mette o sotto  e dorme o in mezzo al corridoio, con la gente che la scavalca... Per roma bologna, scendo a firenze senza llontanarmi dal treno ma giusto per farle sgranchire le zampe. Per roma -pisa scendo due volte

La museruola gliela tengo legata al collo ma non indossata,ho sempre incontrato controllori simpatici tranne una volta in cui ho incontrato una controllora rompiscatole che mi controllava a vista e l'ha dovuta tenere fissa.


Offline gennaro

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 51
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #5 il: 14 Novembre 2012, 07:01:14 »
....insomma mi pare di capire ....che è un casino. Comunque aspetterò ancora qualche mese e poi.....ci proverò grazie e vi terrò aggiornate. Anche perchè non ho ancora i'iscrizione all'anagrafe canina !!!sto aspettando l'allevatore

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #6 il: 14 Novembre 2012, 20:36:51 »
prima inizi a portarla prima impara a starci!


Offline gennaro

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 51
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #7 il: 15 Novembre 2012, 07:53:50 »
si è vero . Magari ...per Natale andremo a conoscere gli amici ...di Milano e....speriamo in bene . Secondo me fanno una fermata speciale e ci scaricano .....!!!!! Di base vorrei almeno che fosse un po' pipi-autonomo !

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #8 il: 15 Novembre 2012, 08:42:02 »
Il pipì autonomo credo sia il minimo ... e anche una certa tolleranza ai rumori benchè un treno in corsa non sia particolarmente rumoroso cmq ci sono un sacco di vibrazioni, i rumori quando passa sopra gli scambi ...

Quella della museruola è sempre una palla cmq ... poveri cuccioloni loro fanno i bravi e devono metterla ...

Cominciate con un tragitto breve, in un orario dove magari c'è poca gente e vedete come va ...

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #9 il: 15 Novembre 2012, 14:29:48 »
Scusate se dirò una parolaccia... ma una volta dovevo prendere l'eurocity con marily, avevo portato la museruola, sono andata alla biglietteria per fare il biglietto e quell'idiota dello sportello mi ha detto che sugli eurocity (soprattutto provenienti dalla svizzera-abito a como) i cani dovevano stare obbligatoriamente nel trasportino... scusa eh ma se io avessi un alano adulto, devo portarmi dietro un appartamento???? scusate lo sfogo--- comunque secondo me, mi ha detto una fregnaccia, a parer mio bastava la museruola
I love my puppies



Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #10 il: 23 Novembre 2012, 20:14:16 »
Scusate se dirò una parolaccia... ma una volta dovevo prendere l'eurocity con marily, avevo portato la museruola, sono andata alla biglietteria per fare il biglietto e quell'idiota dello sportello mi ha detto che sugli eurocity (soprattutto provenienti dalla svizzera-abito a como) i cani dovevano stare obbligatoriamente nel trasportino... scusa eh ma se io avessi un alano adulto, devo portarmi dietro un appartamento???? scusate lo sfogo--- comunque secondo me, mi ha detto una fregnaccia, a parer mio bastava la museruola

davvero?


Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:treno ad alta velocità
« Risposta #11 il: 29 Novembre 2012, 10:55:05 »
davvero?
Ssi ma secondo me questa stava con la testa nel mondo di patty. All inizio non ci ho fatto caso. Ma poi ho pensato che sarebbe impossibile portare il trasportino per cani grossi...bah  :icon_confused: :icon_confused:
I love my puppies



 


Privacy Policy - Cookie Policy