Autore Topic: Il mio cane - cavallo  (Letto 4215 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Il mio cane - cavallo
« il: 12 Novembre 2012, 11:39:48 »
Boomer alla ancora cucciolosa età di 8 mesi e mezzo pesa 31 kg ed è alto al garrese (se ci ho imbroccato) 63 cm.

Praticamente un cavallo.

Inoltre, nell’ultimo mese è cresciuto di 3,5 kg. E’ magro, si sentono le costole, mangia 400 gr al giorno di crocche più una 50 di gr circa di biscotti fatti in casa come premio. In effetti il vet mi aveva preannunciato che, una volta guarito completamente dai problemi intestinali, sarebbe “esploso”.

Con una crescita del genere come mi devo comportare per il movimento? Deve fare le scale una volta al giorno, è impossibile portarlo, non solo per il peso ma anche per il “volume”, cerco di evitare i salti in casa, non fa mai su e giù da divano o letto, ma, ad esempio, al campo di addestramento cosa devo fare? Di solito 4 o 5 ostacoli di agility li facciamo dopo l'obbedienza, ma gli istruttori esonerano solo i cuccioli in sovrappeso, Boomer mi dicono che è magro e può saltare…

Consigli?
Monica e Boomer

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #1 il: 12 Novembre 2012, 14:49:20 »
Guarda se ti puo' consolare il mio ha 6 mesi e mezzo e pesa 30Kg nonostante faccia più di 2 ore al giorno corse con altri cani giochi e camminate di svariati Km,la cosa buffa è che nonostante la mole mi chiede ancora di prenderlo in braccio!! :o :laugh: si mette in cima alle scale e non si muove,mi scondinzola fino a quando non lo prendo ma ora comincio davvero a spaccarmi la schiena,ti consiglio magari di fargliele fare a guinzaglio.

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #2 il: 13 Novembre 2012, 09:26:44 »
Ciao anche il mio Ty è bello grandino!! infatti la Tiziana mi ha già detto che se cresce ancora mi va fuori standard.....ben, il Ty ha l'età del tuo Boomer 8 mesi e pesa c.a. 35 kg, il garrese nn l'ho misurato di recente......cmq anche il Ty è magro ha la forma a clessidra.
In addestramento anche a noi fanno fare uno o due ostacoli, ma poi finisce li, anche il nostro addestratore dice che nn è il caso di esagerare.
Al Ty xò in questo periodo adolescenziale è venuto il vizio di saltare, sata x gioco, x rischiamare la nostra attenzione o quella di altri cani, insomma si è trasformato in un cangurotto e la cosa non mi aggrada molto...resta xò sempre educato xchè nn salta in braccio o sul divano. Quindi tu hai il cane cavallo, io ho il cane canguro .... possiamo mettere su uno zoo.....:)

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #3 il: 13 Novembre 2012, 09:38:25 »
Siii, lo zoo  :D :D :D

Al campo di addestramento è davvero soprannominato cavallo pazzo, il mio Boomer.

Guarda se ti puo' consolare il mio ha 6 mesi e mezzo e pesa 30Kg nonostante faccia più di 2 ore al giorno corse con altri cani giochi e camminate di svariati Km,la cosa buffa è che nonostante la mole mi chiede ancora di prenderlo in braccio!! :o :laugh: si mette in cima alle scale e non si muove,mi scondinzola fino a quando non lo prendo ma ora comincio davvero a spaccarmi la schiena,ti consiglio magari di fargliele fare a guinzaglio.
Grazie, mi consolo, per fortuna Boomer non mi chiede di essere preso in braccio. Le scale le facciamo al piede, l'importante è che non le faccia di corsa in discesa, giusto?

Ciao anche il mio Ty è bello grandino!! infatti la Tiziana mi ha già detto che se cresce ancora mi va fuori standard.....ben, il Ty ha l'età del tuo Boomer 8 mesi e pesa c.a. 35 kg, il garrese nn l'ho misurato di recente......cmq anche il Ty è magro ha la forma a clessidra.
In addestramento anche a noi fanno fare uno o due ostacoli, ma poi finisce li, anche il nostro addestratore dice che nn è il caso di esagerare.
Al Ty xò in questo periodo adolescenziale è venuto il vizio di saltare, sata x gioco, x rischiamare la nostra attenzione o quella di altri cani, insomma si è trasformato in un cangurotto e la cosa non mi aggrada molto...resta xò sempre educato xchè nn salta in braccio o sul divano. Quindi tu hai il cane cavallo, io ho il cane canguro .... possiamo mettere su uno zoo.....:)

Boomer, se ho misurato giusto il garrese, è già fuori standard per l'altezza, ma vabbè, non mi interessa più di tanto.
Sabato parlerò con gli addestratori e farò presenti i miei dubbi, io non ho mai voluto fare agility, ma lì è prassi che tutti ne facciano almeno un po', nell'ambito dell'addestramento complessivo. Da questo fine settimana tra l'altro passo al corso avanzato, l'ultimo prima del (eventuale) agonismo.
Da un lato sono orgogliosa perchè siamo i più giovani del gruppo (Boomer naturalmente, non io  ;)), dall'altro un po' mi dispiace perchè ci sono solo cani adulti, non più i cuccioloni con cui era abituato a giocare..
Monica e Boomer

Offline matteoferrari

  • Mantova
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
  • Axel
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #4 il: 16 Novembre 2012, 21:50:20 »
secondo me con l'agility sono solo i padroni a divertirsi nel vedere i cani a fare salti percorsi e ostacoli.. i cani non si divertono per niente a mio parere e si rovinano.. si divertono invece se gli fai fiutare e ricercare cose .... (un bel corso cinosportivo) se vuoi un consiglio fagli fare il meno possibile quei percorsi di agility.. ;)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #5 il: 17 Novembre 2012, 08:18:42 »
Sicuramente l'agility forza tanto le articolazioni anche solo salire e scendere oltre che i salti ... per cui anche a me non piacerebbe ... almeno fino a ceh la struttura non è formata ... poi secondo me i golden sono bravi in tutto ma hanno altre caratteristiche da sfruttare facendoli divertire che non l'agility ...

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #6 il: 17 Novembre 2012, 10:04:12 »
secondo me con l'agility sono solo i padroni a divertirsi nel vedere i cani a fare salti percorsi e ostacoli.. i cani non si divertono per niente a mio parere e si rovinano.. si divertono invece se gli fai fiutare e ricercare cose .... (un bel corso cinosportivo) se vuoi un consiglio fagli fare il meno possibile quei percorsi di agility.. ;)
Scusate se intervengo ma l'agility ha così tanto successo non perchè piace ai proprietari, che per altro se la fanno bene devono faticare come matti, ma proprio perchè è autogratificante per i cani, quindi quello che dici Matteo in generale non è assolutamente vero.. i cani amano saltare e correre.. poi può essere che qualche cane non ami l'agility ma in generale è una rarità...
Detto ciò se l'ENCI obbliga i proprietari a non fare gareggiare i cani in agility prima dei 18 mesi un motivo ci sarà: Le articolazioni e lo stress a cui vengono sottoposti con i percorsi di agility!!!
Passiamo oltre e parliamo dei golden; generalmente per la loro struttura fisica i golden in competizioni di agility mancano di velocità rispetto a border e simili, quindi raramente si troverà un campione di agility golden, ciò non toglie che si vedono in classe 3 dei golden che forse non sono velocissimi ma sono mediamente molto più precisi nelle zone di contatto e nell'approccio agli attrezzi e quindi possono anche vincere o piazzarsi molto bene nelle competizioni.
Detto ciò se un non ha un golden con anche A, io non gli farei fare agility, anche se alcuni esercizi di agility possono essere propedeutici ad esempio per il brevetto di cani da soccorso per le macerie ( tunnel, bascula, qualche salto...), e mi indirizzerei verso specialità che sono più nell'indole del golden.


Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #7 il: 17 Novembre 2012, 11:31:50 »
secondo me con l'agility sono solo i padroni a divertirsi nel vedere i cani a fare salti percorsi e ostacoli.. i cani non si divertono per niente a mio parere e si rovinano.. si divertono invece se gli fai fiutare e ricercare cose .... (un bel corso cinosportivo) se vuoi un consiglio fagli fare il meno possibile quei percorsi di agility.. ;)

Ciao!
Noi facciamo agility o almeno stiamo iniziando perchè prima dell'anno e delle definitive NESSUN allenatore fa fare salti al cane ma al massimo qualche tubo che di norma diverte un mondo il cane.
Detto questo, Mora impazzisce quando andiamo al campo perchè si va a giocare assieme!
Poi ovvio penso che sia soggettivo ma se dai al MIO cane la possibilità di interagire con me all'aria aperta correndo e saltando bhe lo fai felice... ieri al campo mentre giravamo c'erano un paio di cani con cui di norma Mora sarebbe andata volentieri a giocare e invece non si è assolutamente interessata perchè stava giocando con me e si divertiva molto.
Penso che sia da seguire l'indole del cane e cercare di fare assieme qualcosa che piaccia ad entrambi...perchè divertirsi ed interaggire assieme è bellissimo ma se uno dei due non si diverte bhe ne risente anche l'altro.
Ciaoo
Lu e Mora


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #8 il: 17 Novembre 2012, 13:13:51 »
Allora, dove vado io agility si fa alla fine della lezione di obbedienza per circa 10- 15 minuti.
Si fanno tubo e tunnel, ma anche qualche salto con asta bassa per imparare gli angoli, il perno, l'aeroplano ecc. Chiaramente non si fa agonismo prima dell'anno e mezzo, due anni (anche perchè per imparare bene ad esempio lo slalom ci vuole un sacco di tempo).
Mi chiedevo soltanto se, vista la crescita davvero notevole di Boomer negli ultimi due mesi, non fosse il caso di evitare anche quei quattro - cinque salti con asta bassa che facciamo adesso.
Boomer comunque non è portato per l'agility, la facciamo per completezza di addestramento. Se rimaniamo a questo campo di addestramento faremo rally - o, oppure ci lanceremo nell'avventura della protezione civile.
Monica e Boomer

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Il mio cane - cavallo
« Risposta #9 il: 17 Novembre 2012, 13:56:58 »
Ti parlo della mia esperienza personale e il mio addestratore che ci segue da quando Mora aveva 3 mesi non ci ha mai fatta fare salti prima dell'anno di nessun genere anche perchè per il discorso anche è molto attento diciamo che potrebbe entrare nel club " mamma ansiose da displasia" a pieno diritto.
Cmq se hai perplessità comunicagli la cosa e magari trovate assieme qualche altro esercizio per finire le lezioni :)
Ciaoo


 


Privacy Policy - Cookie Policy